Skip to main content

Ecco il groviglio normativo che ammorba Ilva

Quando Matteo Renzi scese in Puglia per un tour che toccò anche la città di Taranto in occasione della Fiera del Levante lo scorso mese di settembre, al suo ingresso in Prefettura fu accolto da un gruppo di operai e ambientalisti che chiedevano di partecipare all’incontro sull’Ilva. Presenti, con i sindacati confederali e dei metalmeccanici, Confindustria, Camera di Commercio e…

Perché Camusso sbaglia su Renzi, Thyssen e Marchionne

Con Renzi al governo, secondo Susanna Camusso ormai anche il futuro non è più quello di una volta. ++++ Il dissimulare è "un velo composto di tenebre oneste da che non si forma il falso, ma si dà qualche riposo al vero, per dimostrarlo a tempo" (Torquato Accetto, "Della dissimulazione onesta": trattatello politico-morale pubblicato a Napoli nel 1641 e riscoperto…

Effetto Yellen sulle Borse

Lo statement del FOMC si è rivelato significativamente meno accomodante delle attese. Il QE3 è stato terminato come da agenda (resta ovviamente in piedi il reinvestimento delle revenues dell'attuale portafoglio, in modo da mantenere invariate le dimensioni del bilancio FED). Il giudizio sul mercato del lavoro è ulteriormente migliorato: la sottoutilizzazione delle risorse sta gradualmente diminuendo, e la disoccupazione è…

Le vere risposte che l'Italia doveva dare a Bruxelles

Martedì è arrivato lo scontato “via libera” europeo alla manovra italiana: un dato atteso ma non banale perché costringe il nostro governo ad uno sforzo ulteriore per far calare il deficit strutturale dello 0,3% del Pil. In parole povere si tratta di reperire ulteriori 4,5 miliardi di euro che saranno in larga parte garantiti dal fondo nato per abbattere la…

Ferrari, ecco i veri progetti di Marchionne

La Ferrari è ancora italiana? Assolutamente sì, risponderà John Philip Elkann: tutte le vetture (meno di 10 mila, assicura Sergio Marchionne) che si fregeranno del cavallino rampante usciranno da Maranello. Il quartier generale delle Corse non si muoverà dal sito simbolo di una delle poche eccellenze del made in Italy rimaste. Lo scorporo dell’azienda e successiva assegnazione dei titoli (salvo…

Ecco come inserire i giovani ricercatori nel mondo del lavoro. L'esempio del gruppo Quanta

Si chiama "contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca" il metodo innovativo di inserimento lavorativo usato per la prima volta da Quanta, l'Agenzia per il lavoro che ha, tra l'altro, lo scopo di aiutare i giovani nel passaggio tra l'università e il lavoro. Il gruppo Quanta attivo nel settore del lavoro temporaneo, per la prima volta in Italia, ha…

npl

Il Corriere della Sera coccola le banche italiane stressate dai test Bce

Sono quattro le banche italiane dell'Eurozona che non hanno passato l'esame dei bilanci voluto dalla Bce di Mario Draghi: Monte dei Paschi di Siena, Carige e le popolari di Vicenza e Milano. A loro spetta il compito di racimolare nei prossimi mesi, nove per la precisione, circa 9,5 miliardi di euro di nuovo capitale. TROPPE ANOMALIE? Un giudizio forse troppo…

Renzi sta con Leon o con Magazzino?

Non ho mai avuto il piacere di viaggiare in un’automobile guidata dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Se fossi stato in auto con lui (e non ci fossero state altre persone), il conducente sarebbe stato indubbiamente l’inquilino di Palazzo Chigi. Dato che io non ho, e non ho mai avuto, una patente di guida e non conosco la differenza tra…

Ferrovie, tutte le collisioni al vertice fra Elia e Messori

Vi sembra possibile che in un grande gruppo statale il presidente e l'amministratore delegato si guardino quasi in cagnesco? E' verosimile da che sei mesi quello stesso gruppo sia di fatto in una paralisi strategica? Ed è normale che l'azionista Tesoro non riesca a dirimere tensioni e a sbloccare la paralisi? No, nulla è normale e verosimile. Tranne che nelle…

Mps, Intesa, Unicredit. Tutte le bufale contro le banche italiane

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo il commento del vicedirettore di Mf/Milano Finanza, Filippo Buraschi, pubblicato oggi sui quotidiano Mf e Italia Oggi diretti da Pierluigi Magnaschi Titoloni fuorvianti da parte della stampa internazionale sulla falsa bocciatura di «nove banche italiane», analisi, più o meno interessate, provenienti da più o meno celebrati commentatori esteri, che vengono prese per oro…

×

Iscriviti alla newsletter