Skip to main content

Il Corriere della Sera di Elkann tamponato da Della Valle per la Ferrari

Ennesima puntata della saga che contrappone Diego Della Valle e John Elkann. Basterà una telefonata riappacificatrice (come quella che ha posto fine al momento all'anti renzismo esasperato del patron di Tod's contro il premier) per far calare il sipario al teatrino di puntute critiche che quasi sempre partono dall'imprenditore marchigiano verso la famiglia Agnelli e in particolare contro John Elkann?…

Ilva, ecco che cosa (non) cambia con l'intervento di Bassanini e Gorno Tempini

E se Ilva diventasse statale? E se dopo Taranto fosse la volta di Terni? Scenari apocalittici, secondo i turbo liberisti. Ma sono prospettive davvero realistiche? E se sì, che cosa cambierebbe davvero rispetto al groviglio normativo-burocratico-giudiziario che ammorba l’Italia quanto il detestato inquinamento? Cerchiamo di fare, se possibile, chiarezza. Per esempio, l’interesse di Cassa Depositi e Prestiti, controllata dal ministero dell’Economia.…

Consigli utili per uscire dalla crisi europea

Si cominciano a delineare proposte nuove per uscire dalla crisi che l’Italia potrebbe presentare ai tavoli europei prima del termine di un "semestre", i cui esiti, sino ad ora, sono stati tutt’altro che esaltanti. Mentre ieri la Bce nel suo bollettino ha tagliato le stime di crescita dell'Eurozona: nel 2014 più 0,8%, invece di più 1%. In questo quadro, assume…

Il Corriere della Sera sbeffeggia gli anti euro in salsa Pd

E arrivò anche l’ora di un sonoro scappellotto alla minoranza Pd. Non lesina scudisciate a destra, a manca, al centro e pure agli azionisti il Corriere della Sera diretto ancora fino ad aprile da Ferruccio de Bortoli. Un Corsera sempre più frizzante e sfruculioso, soprattutto nei commenti. Il quotidiano debortoliano di recente ha rottamato di fatto il premier Matteo Renzi con…

Milano Finanza pizzica Banzai

Banzai ieri ha annunciato di aver presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni sul Mta, segmento Star. I CONSULENTI I joint global coordinator dell'operazione sono Jefferies International Limited e Banca Profilo. Banca Akros svolge il ruolo di sponsor, joint lead manager del collocamento e specialista, mentre Vintage Capital agisce in qualità di advisor finanziario. Clifford…

Randstad, sì a Jobs Act e flexicurity. Ecco che cosa ne pensano aziende e sindacato

Le Agenzie per il lavoro dicono sì al Jobs Act di Matteo Renzi, perché rende il mercato italiano del lavoro veramente più flessibile, combatte la piaga del lavoro "nero" e viene incontro alle esigenze di un'economia in rapida evoluzione, dove le sfide sono la produttività e la competitività su scala globale. LE DICHIARAZIONI DELL'ESPERTA DI RANDSTAD Lo ha detto Annemarie…

Perché la Germania dirà sempre "No" a un patto Ue per la crescita. Parla Saccomanni

Perché l’area dell’euro è caratterizzata da squilibri crescenti tra Paesi del centro-nord e realtà mediterranee e periferiche? Le strategie promosse dalle istituzioni comunitarie sono riuscite a colmarli? E quali interventi sarebbero necessari per favorire un’inversione di rotta in un Vecchio Continente in preda alla spirale di austerità e recessione economica? Ai tre interrogativi hanno tentato di fornire risposte gli studiosi coinvolti…

Pillole per digerire Renzi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Questa settimana, contrariamente al nostro solito, racconteremo aspetti positivi “bianchi e grigi, ma non neri” della nostra Italia di periferia. Poiché il Veneto, al di sotto del Po, gode di brutta fama, vi racconteremo qualche fatterello istruttivo, accaduto in Veneto, da diffondere su scala nazionale. PRIMO FATTERELLO. CALZATURA VERONESE: balzo delle esportazioni (+16,7% sul 2013) Nei…

Poste Italiane, ecco le richieste di Caio a Renzi e Padoan

"Insufficienti risorse pubbliche per il servizio postale universale". E' una delle frasi pronunciate da Francesco Caio, capo azienda di Poste Italiane nominato dal governo Renzi, che ricordano nitidamente i deputati che hanno assistito di recente all'audizione parlamentare dei vertici del gruppo controllato dal Tesoro. Risorse insufficienti nonostante i 350 milioni di euro incassati dallo Stato per il servizio universale e…

Giappone, Usa e Bce vivisezionati dalle Borse

In area euro ieri si è registrato un calo dei tassi di mercato con lo spread Italia-Germania sceso a 150 pb da 151 pb del giorno prima. IL BALLO DEI TASSI Il calo dei tassi periferici è stato favorito dalle parole del membro della BCE Mersch secondo cui l’Istituto sarebbe pronto ad avviare gli acquisti di ABS già la prossima…

×

Iscriviti alla newsletter