Prima Ansaldo Energia. Poi l'ingresso in Cdp Reti che possiede le quote di controllo di Snam e presto anche di Terna. Quindi i dossier aperti su Ansaldo Breda ed Sts. Le ipotesi al vaglio per il secondo fondo di F2i che dividono le banche azioniste della sgr partecipata dalla Cassa depositi e prestiti. E ora anche l'interesse (diretto o indiretto) per…
Economia
Ecco le vere mire politiche del Tfr in busta paga escogitato da Renzi
Una volta, un credulone era qualcuno che riteneva possibile tutto, anche far volare un asino. Ormai è impossibile ricorrere a questa metafora per prendere in giro qualcuno, perché l’asino che vola ormai c’è davvero: è il Ciuchino volante, il personaggio della fortunata serie di cartoni animati che fa compagnia al simpatico orco di nome Shrek. Chi cerca di dimostrare il…
Cercansi disperatamente investimenti (e progetti) per la crescita
Unicamente a ragione della mia età, alla presentazione in Italia a cura della Fefab, dell’Abi e dell’Ania, del rapporto di Chatham House "Building Growth in Europe-Innovatiove Financing for Infrastructure" (presentazione che verrà, tra breve, replicata a Londra) mi è venuto in mente il titolo del libro che alla metà degli Anni Sessanta conteneva due racconti di J.D. Salinger, molto cari…
Finmeccanica, parte la rivoluzione di Moretti
C'è attesa per quanto dirà l'amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti, lunedì 6 ottobre, quando illustrerà alle prime linee del top management il suo piano di riassetto del gruppo di Piazza Montegrappa, messo a punto in collaborazione con la società di consulenza americana McKinsey e che prevede, tra l'altro, la trasformazione delle controllate in cinque divisioni: elicotteri, sistemi per la…
Ecco come Merkel tradisce in Europa la vera economia sociale di mercato
Di seguito il testo della quarta puntata di Oikonomia, rubrica settimanale di Marco Valerio Lo Prete (giornalista del Foglio) ospitata da Radio Radicale. Ogni lunedì mattina, dopo la rassegna stampa, potrete ascoltare una nuova puntata. (Qui tutti gli audio di Oikonomia e i testi finora pubblicati). Negli ultimi mesi l'economia dell'area euro è tornata a rallentare, questa volta frenando anche la…
Perché è tramontato per sempre il mito del posto a tempo indeterminato
Franco Di Dio Magri è docente di marketing e comunicazione presso numerose università italiane e Vice Presidente di HR Community, un autorevole network di circa 300 dirigenti del settore risorse umane. Lo abbiamo incontrato per conoscere il punto di vista dei direttori del personale sulla riforma del mercato del lavoro in un contesto produttivo fortemente flessibile. Partiamo da un dato…
Pregi e difetti del Def anti-austerity di Renzi e Padoan
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, l’articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Il Documento di economia e finanza (Def) approvato dal governo conferma quanto avevamo previsto: senza avere concordato nulla con Bruxelles, con la scusa di «un quadro economico molto deteriorato», l'Italia ha deciso di rinviare al 2017 il pareggio…
Tutte le sbandate dell'Italia sul debito
Il governo Renzi si è accorto che il rigore a tutti i costi sta portando l’economia italiana al collasso ed ha quindi allentato la stretta sui conti senza affrontare il problema di fondo: il debito pubblico continua a crescere anno dopo anno, invece di ridursi. Ciò che preoccupa nell’aggiornamento del Def non è tanto che il deficit congiunturale salge nel…
Ci salveranno gli Abs?
La crescente attenzione verso gli ABS e gli sforzi a livello istituzionale volti a riattivarne il mercato trovano ragione negli indubbi vantaggi connessi con l’utilizzo di questo strumento che permette agli intermediari di trasferire il rischio fuori dal sistema bancario e di utilizzare il portafoglio crediti come canale di funding. Tuttavia il ruolo degli ABS nella crisi finanziaria del 2007…
Benvenuti al teatrino renziano sull'articolo 18
Anvedi che Marino fa l’esternalizzazione/e caccia gli orchestrali/da sotto er Cupolone. --- Diego Della Valle si presenta a Servizio pubblico e annuncia che farà una sua proposta di governo, forse un partito politico di carattere personale. Si chiamerà "Della Valle dell’Eden"? --- Detto in confidenza, sono molto più somiglianti ad una norma di delega - minimamente in linea con quanto sancito dall’articolo…