Skip to main content

Tutti i numeri della manovra prossima ventura

L'economista Gustavo Piga li aveva stimati in 20 miliardi, il giornalista economico di Repubblica Federico Fubini aveva avanzato l'importo di 25 miliardi, l'editorialista di Libero Davide Giacalone ha poi alzato l'asticella a 27 miliardi. L'ESITO DELL'ECOFIN Si sta parlando dei miliardi che sarebbero necessari al governo per riequilibrare i conti pubblici rispetto alle previsioni di inizio d'anno sul Pil e…

Perché anche il centrodestra dovrebbe sostenere i referendum contro il Fiscal Compact

Se qualcuno pensa che l’atmosfera in Europa si stia surriscaldando sul tema degli spazi – specie per l’Italia – per una maggiore flessibilità nel ridurre deficit e debito pubblico, si tenga forte: andiamo incontro ad un autunno caldo, molto caldo. Sarà infatti ad ottobre che nel Parlamento ancora non riformato assisteremo alla discussione della Legge di Stabilità per il 2015.…

Ecco le priorità digitali per l'Italia. Parla Stefano Quintarelli

Cinque progetti di legge e almeno 27 nodi da risolvere per il futuro del nostro Paese. Sono alcune tra le iniziative e le idee digitali di Stefano Quintarelli, esperto di nuove tecnologie e nuovo presidente del Comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale incaricato ieri dal premier Matteo Renzi e dal ministro con la delega per l’Agenda digitale Marianna Madia.…

Tranquilli, il Portogallo e i Paesi periferici non collasseranno a causa del Banco Espirito Santo

Non pensiamo che in Portogallo i problemi derivanti dal debacle del Banco Espirito Santo (BES) debbano essere visti come un problema sistemico per i titoli sovrani e riteniamo che gli effetti di contagio siano esagerati e probabilmente aggravati dal posizionamento e dalla scarsa liquidità. Ciò ricorda che le nazioni periferiche continueranno ad affrontare mini-crisi sporadiche a causa dei profondi problemi…

Perché mister Spread torna a far paura

In area euro si è ieri ulteriormente amplificato l’andamento divergente tra tassi tedeschi (in calo) e tassi in area periferica (in aumento) con volumi in deciso aumento sia sul Btp sia sul Bund future. IL CASO PORTOGHESE Le tensioni ed i timori di effetto contagio suscitati dal caso Banco Espirito Santo in Portogallo (dopo il ritardato pagamento di interessi su…

Ecco dove potrà anche investire la Cdp di Bassanini e Gorno Tempini

La Cassa depositi e prestiti, controllata dal Tesoro, avrà sempre più un ruolo incisivo nell'economia nazionale. Infatti a breve potrà investire anche nei settori turistico-alberghiero, dell’agroalimentare e della distribuzione, della gestione dei beni culturali e artistici. Si allargherà a questi comparti il perimetro d’azione del  Fondo Strategico Italiano (FSI), il veicolo attraverso cui la Cassa Depositi e Prestiti acquisisce partecipazioni nel capitale di…

Che cosa ha combinato il Banco Espirito Santo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTI EUROPEI Il bollettino di luglio dell’Eurotower mostra la debolezza della crescita nell’Eurozona. Rischi geopolitici minacciano le condizioni economiche e i rischi per le prospettive economiche dell’area dell’euro restano orientati al ribasso…

Le scudisciate di Visco e la lezione di Patuelli. Benvenuti all'assemblea Abi

Le bacchettate di Bankitalia non sono mancate all’assemblea dell’Abi che si è svolta giovedì 10 luglio. E il presidente dell'Abi riconfermato per il prossimo biennio, Antonio Patuelli, non se ne è sottratto chiedendo solo che le mazzate, se devono arrivare, che arrivino uguali in tutta Europa. (UMBERTO PIZZI TRA I BANCHIERI ALL'ASSEMBLEA ABI. TUTTE LE FOTO) IL MESTIERE DELLE BANCHE…

Assopopolari, Ettore Caselli nuovo presidente

Si è svolta nel pomeriggio, l’assemblea ordinaria dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari alla quale è seguito il Consiglio di amministrazione che ha deliberato di procedere alla nomina a presidente di Ettore Caselli, attuale Presidente della Banca popolare dell’Emilia Romagna. LA NOTA DI ASSOPOPOLARI "Il Consiglio - si legge in una nota di Assopopolari - ha espresso al neo Presidente…

Piazza Affari, per le Ipo è già sboom?

Nel giovedì nero di Piazza Affari, con la Borsa che sprofonda tra le placche tettoniche in collisione di una produzione industriale in calo e di previsioni fosche su Italia e Spagna da parte della Bce, un altro indizio si aggiunge a definire il quadro: lo sboom delle Ipo su Mta. DOVE SONO LE IPO? Solo un paio di settimane fa…

×

Iscriviti alla newsletter