Skip to main content

Vi spiego perché vista da Doha l'Italia può farcela. Parla Rispo (Qatar Foundation)

Con l'acquisizione dell'Ospedale Bambin Gesù, ex San Raffaele di Olbia, la Qatar Foundation è pronta ad avviare e gestire la struttura come centro di alta specializzazione ed eccellenza clinica. Un investimento da 1 miliardo di euro operato con la Regione Sardegna e il supporto di Palazzo Chigi, che collocherà il Paese in una rete globale di operatori di alta qualità con…

Il taccuino delle Borse

In area Euro spread sostanzialmente stabili, in una giornata di volumi relativamente contenuti in concomitanza con la festività dell’ascensione che ha ridotto il numero degli operatori presenti. I tassi di mercato sono leggermente aumentati, con un movimento al rialzo di maggiore entità sul Portogallo (dal 3,55% al 3,6%). Sul movimento potrebbe aver pesato l’annuncio del governo portoghese di attendere la…

Banca d'Italia, le carezze e le scudisciate di Visco ai banchieri

Chiudere le porte girevoli fra fondazioni e banche, occhio ai conflitti e gli intrecci fa banche e imprese, e il nodo della governance. Ecco alcuni dei temi affrontati dal governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel corso delle Considerazioni finali all'assemblea annuale degli azionisti della Banca centrale, sui principali aspetti che riguardano in particolare gli istituti di credito italiani. BANCHE…

Banca d'Italia, tutti i suggerimenti di Visco a Renzi e Padoan

Conti pubblici, crescita, debito. Di questo e di molto altro ha parlato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel corso delle sue Considerazioni finali all'assemblea annuale degli azionisti della Banca centrale. I CONTI PUBBLICI "Risultati importanti sono stati ottenuti nell'aggiustamento della finanza pubblica. Il disavanzo e' al 3% del prodotto, al di sotto della media europea; il surplus primario è il…

Cambiare l'Italia per contare in Europa

Pubblichiamo l'editoriale di "Fabbrica società", il giornale della Uilm, che sarà on line da domani mattina Il risultato del voto ci impone di cambiare l’Italia e l’Europa. Dietro il pronunciamento del premier Matteo Renzi c’è un Paese che, con toni più o meno univoci, condivide e chiede di passare ai fatti. Quindi, riforme prima dell’estate, a livello nazionale, e una…

Rai, Ford e Bnp. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Rai Il consigliere in quota centrodestra Antonio Pilati spiega al Foglio come dovrebbe cambiare la tv di Stato. Ford Un milione e 300 mila Suv richiamati dalla casa automobilistica per problemi al servosterzo che avrebbero già…

npl

Ecco perché Intesa, Mps e Unicredit già festeggiano per il prossimo regalino di Draghi

Il prossimo 5 giugno si riunisce il Consiglio direttivo della Bce nel consueto appuntamento mensile e sui mercati è grande l’attesa sulle eventuali prossime manovre. I recenti interventi di Draghi e degli altri membri del comitato esecutivo lasciano intendere che si possa avere una qualche misura espansiva volta a contrastare l’eccessiva riduzione delle attese di inflazione di breve termine, la…

Che succede al Pil americano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE USA Il Pil americano scende dell’1% per la prima volta dall’ultimo trimestre del 2011, battendo anche le previsioni più pessimistiche, che ipotizzavano una crescita dello 0,1% (Bloomberg). Recessione? Inizialmente la causa era…

Ferrovie, ecco i nuovi vertici con Elia e Messori

Si è sbloccata l’ultima partita legata alle nomine nelle società pubbliche. Dopo i nuovi vertici di Finmeccanica, Enel, Eni e Poste, oggi il governo ha indicato il nuovo cda delle Ferrovie dello Stato, società controllata al 100% dal ministero dell'Economia. Al posto del presidente Lamberto Cardia è stato eletto l'economista Marcello Messori (ecco chi è nel pezzo di Formiche.net) e…

Chi è Marcello Messori, il nuovo presidente delle Ferrovie dello Stato

Economista con passioni politiche. Può essere una delle definizioni del nuovo presidente delle Ferrovie dello Stato, Marcello Messori. Economista, consigliere di amministrazione di varie società, già alla presidenza del Consiglio nelle vesti di consulente economico dell'ex premier Massimo D'Alema, poi alla testa della società del Tesoro, Mefop, per lo sviluppo dei fondi pensione; editorialista prima del Sole 24 Ore e…

×

Iscriviti alla newsletter