Skip to main content

Tutti i piani lussuosi di Marchionne per Fiat (non più Fiat)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDIAL FIAT Ecco il futuro Sergio Marchionne illustra a Detroit l’orizzonte del gruppo per i prossimi cinque anni. Il target di vendite per il marchio Fiat a livello globale nel 2018 è…

Fiat, ecco che cosa (non) deve fare il governo Renzi

Questo brano è tratto dalle conclusioni del libro "Made in Torino? Fiat Chrysler Automobiles e il futuro dell’industria" di Giorgio Barba Navaretti e Gianmarco I.P. Ottaviano, edito dal Mulino, in uscita l'8 maggio. Il compito della politica economica non è facile. È evidente che nelle fasi di crisi intensa (e appunto nel breve periodo) ci sia un problema di sostegno…

Il Corriere della Sera e non solo, ecco gli interessati rapporti fra Elkann e Cairo

Non è tranquillo il popolo juventino. Malgrado la Signora abbia vinto il terzo scudetto consecutivo con due giornate di anticipo sulla fine del campionato, i 14 milioni di bianconeri non guardano al futuro con serenità. A turbarli non è tanto il possibile (ma difficile) abbandono di Antonio Conte, il mister miracolo che ha fatto rinascere la squadra, quanto un foglio…

Ecco la posta in palio di Fiat-Chrysler per l'Italia

Questo brano è tratto dalle conclusioni del libro "Made in Torino? Fiat Chrysler Automobiles e il futuro dell’industria" di Giorgio Barba Navaretti e Gianmarco I.P. Ottaviano, edito dal Mulino, in uscita l'8 maggio. L’avventura di questa unione transatlantica che ha dato luogo a FCA è ricca di lezioni, spunti di riflessione e criticità. Negli Stati Uniti è stata vissuta con…

Perché Marchionne non mi incanta. Parla Marco Cobianchi

“American Dream. Così Marchionne ha salvato la Chrysler e ucciso la Fiat”. È il titolo del libro scritto dal giornalista di Panorama e saggista economico-finanziario Marco Cobianchi. Un volume edito da Chiarelettere che sarà in libreria dal 9 maggio e alimenterà riflessione e dibattito per la lettura critica e sferzante del manager italo-canadese asceso 10 anni fa alla guida del Lingotto. Ne emerge una figura con poche…

Lo stress test di Draghi e le prime anticipazioni di Mediobanca

Stavolta l’Eba ha usato la mano pesante con le banche. Lo scrive anche Mediobanca Securities in un report che analizza i criteri resi pubblici dall’Autorità bancaria europea e simula gli effetti dell’ennesimo esame sulle discole alunne. SE L'EUROPA COLA A PICCO Intanto, bando ai facili ottimismi, la ripresa non è così scontata. Mentre fa l’asset quality review agli istituti di…

Alitalia, Alstom e Fiat. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FIAT Sergio Marchionne presenterà oggi il piano industriale 2014-2018: attesi investimenti per 30 miliardi. Il Lingotto manterrà il controllo su Alfa Romeo, Ferrari e Maserati (Repubblica). Alitalia Oggi il vertice Del Torchio-Hogan che…

Ecco come Vegas e la Consob possono davvero essere incisivi

Un quadro pieno di grigi, quello dipinto ieri mattina a Milano dal Presidente Giuseppe Vegas, per il quarantennale della istituzione della Consob. Per quanto riguarda il mercato finanziario, l’elenco dei problemi è stato lungo e meticoloso, così come sono state articolate ed analitiche le proposte di soluzione. Molto cauto sulla ripresa. I segnali positivi sono insufficienti, anche se è vero…

Banca Popolare di Milano, perché l'aumento di capitale non attizza troppo Piazza Affari

Non è ancora primavera per la Banca Popolare di Milano (Bpm). E così ieri, nel primo giorno dell’aumento di capitale da 500 milioni, deliberato per rafforzare i requisiti patrimoniali in vista degli Aqr della Bce, il titolo ha segnato un leggero calo (-0,08%), con i diritti sull’operazione in calo dell’1,28%. L’azione aveva aperto la seduta piuttosto baldanzosa, per poi perdere…

Fiat-Chrysler, ecco i 4 miti sbugiardati da Marchionne

Ottimisti o pessimisti che siano, i mutevoli luoghi comuni si basano spesso su falsi miti che l’analisi di Fiat Chrysler aiuta a mettere in discussione. Il futuro dell’industria nei Paesi industriali è possibile, ma si basa su strategie e scelte molto precise che è bene avere molto chiare. LA QUESTIONE DEL COSTO DEL LAVORO Il primo falso mito è che…

×

Iscriviti alla newsletter