Skip to main content

Ttip, l'accordo delle meraviglie può nuocere alla salute?

Scambi commerciali in grado di risollevare l'Unione europea da una crisi con strascichi lunghi anni, nuovo boom occupazionale e fiducia ritrovata. Dovranno essere questi i meriti del Trasatlantic Trade and Investment Partnership, con la creazione di un'area di libero scambio tra Ue e Stati Uniti. Ma a destare più di un dubbio nelle stanze dei negoziati in corso è la previsione…

Chi è più effervescente tra Europa e Paesi emergenti

L'attuale situazione macroeconomica appare rovesciata rispetto a solo due anni fa. Se nel 2011-2012 i grandi capitali erano molto scettici circa le prospettive dell'Europa e puntavano con decisione sui mercati emergenti, ora si è arrivati a una situazione opposta, con un eccesso di ottimismo sul Vecchio continente e di pari passo un eccesso di pessimismo sui Paesi emergenti che stanno…

Pietro Ichino fa il punto sul renziano Jobs Act

Marzo 2014 - Renzi emana un decreto-legge che liberalizza del tutto i contratti a termine entro i limiti dei 36 mesi di durata e del 20 per cento dell’organico aziendale: anche se questo non costituisce affatto una novità sul piano europeo, però nessun Governo italiano si era mai spinto così in là nell’abbattimento del muro normativo che ostacola l’incontro fra domanda…

Garanzia Giovani, ecco le regioni che fanno melina sull'attuazione del piano

Quello della “Garanzia Giovani” è stato un giorno atteso con trepidazione, quello di una promessa in dirittura di arrivo, per onorare la quale non a caso è stato scelto il primo di maggio, in cui ricorre la festa del lavoro. Un lavoro che manca, una piaga dolente che sembra non volersi chiudere, forse a causa di una diagnosi sbagliata, fatta…

Perché pure Cina e Giappone non galoppano più come prima

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE L’Europa cresce? È la settimana del dato sul Pil europeo del primo trimestre, in crescita dello 0,3% secondo Bloomberg, e del dato sul Pil italiano. La Banca d’Inghilterra pubblica mercoledì il…

Francesco Favotto, l'economista che non vuole rendere impopolare Veneto Banca

“Alla messa domenicale delle 10 il parroco del Santuario della Beata Vergine della Crocetta propone una preghiera collettiva affinché i nuovi amministratori della banca siano giusti e umani”. La pittoresca descrizione è di Paolo Possamai su Repubblica. Una preghiera per quello che, non solo per il parroco ma per Montebelluna tutta, sarà il Cda che porterà Veneto Banca in Europa.…

Ecco quel tesoro di piano segreto di Padoan per intaccare il debito

C'è una sorpresa nella lettera con il ministro dell'Economia ha informato Bruxelles di prorogare di un anno il pareggio di bilancio, dal 2015 al 2016. Per rassicurare l'esecutivo europeo sulla serietà degli intendimenti del governo Renzi, il titolare del Tesoro Piercarlo Padoan si è impegnato più o meno solennemente con Bruxelles sul fatto che l'esecutivo presieduto da Matteo Renzi s'appresta…

Padoan fra Keynes e Merkel. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il capo del Tesoro Pier Carlo Padoan in un'intervista a La Stampa parla dei rischi di un innalzamento dello spread tra i rendimenti di stato italiani e tedeschi “da qui alla fine dell'anno”.…

Alibaba, ecco sfide e incognite dell'Ipo

Forse è ancora presto per sapere in quale misura Alibaba intenda puntare al mercato statunitense, facendo concorrenza ad Amazon e eBay. Il prospetto di Ipo che il gigante cinese dell'e-commerce ha presentato mercoledì alla Sec, l'autorità statunitense di controllo sulla Borsa, sottolinea come la strategia non includa esplicitamente l'espansione in mercati al di fuori di quello cinese, spiegano analisti citati…

Renzi giochicchia col golpismo

Ma come si permette Matteo Giamburrasca Renzi di accusare i funzionari del Senato di boicottaggio? Sostenere pubblicamente che i tecnici del Servizio bilancio mentono e hanno avanzato a bella posta, nella ‘’Nota di lettura’’ del decretone, delle riserve sulla copertura al bonus Irpef soltanto perché il governo ha messo un tetto alle loro retribuzioni, è un atteggiamento non solo scorretto, ma repressivo,…

×

Iscriviti alla newsletter