Ipotesi quotazione per Cdp Reti? La Cdp venderà il 49 per cento della controllata? C'è ormai una gara a due per rilevare le quote di Cdp Reti in vendita da parte della Cassa depositi e prestiti? Sono alcune delle domande che circolano in Borsa e fra gli addetti ai lavori. Cerchiamo di avanzare qualche risposta sulla dismissione delle quote di…
Economia
Come deve cambiare la comunicazione dei sindacati nell'era Renzi
Molta carne al fuoco nei ragionamenti svolti da Antonello Di Mario - capo Ufficio stampa della Uilm, il sindacato dei metalmeccanici Uil - e pubblicati su Formiche.net il 23 marzo. Forse troppa. Ma cercando di stringere all’osso questi ragionamenti, mi pare di poter dire che la tesi di Di Mario sia che i sindacalisti delle tre maggiori confederazioni - Cgil,…
Che cosa succede sui mercati europei
In area euro tasso decennale tedesco in rialzo a fronte di sostanziale stabilità in area euro e di marcato calo del decennale greco. In quest’ultimo caso il tasso decennale è sceso sotto al 6,5%, ossia al minimi da aprile 2010, prima cioè dell’inizio della crisi greca a maggio 2010. IL BOND GRECO Il ministro delle finanze greco ha preannunciato che…
Mps, lo stato di salute della banca e della fondazione secondo Brandani, De Mattia, Grillo e Gronchi
È possibile distruggere un patrimonio incommensurabile a causa di clamorosi errori di gestione ad opera dei vertici di una grande banca e della fondazione ad essa collegata? Sembra di sì. Almeno rivivendo le tappe recenti dell’esperienza secolare di MPS, ricostruita nel libro “I compagni del Monte. Politici e banchieri di una storia italiana” scritto dal caporedattore della Nazione a Siena Tommaso…
Caro Renzi, ecco una proposta davvero produttiva sul lavoro
I numeri sono assordanti. In Italia abbiamo 22 milioni di occupati. Circa 1/20 di questi sono giovani tra i 15 ed i 24 anni, 923.000 per la precisione. Non mi dite che non l’avevamo detto che le recessioni uccidono i germogli più fragili e con più potenziale di una società: dei 365.000 occupati in meno in un anno di governo…
Le avance (commerciali) dei cinesi che spiazzano gli europei
La diplomazia del Panda torna a colpire. E, con un esemplare cinese in dono ad uno zoo belga, mira ad ammorbidire Bruxelles in vista della creazione di un’area di libero scambio tra i due colossi. Se a Pechino interessa infatti un Vecchio Continente che resta l’Eldorado per ricchezza media e know how a cui si potrebbe accedere, Bruxelles punta ad…
Mps, chi sono i tre uomini che hanno favorito il capolavoro di Antonella Mansi
L’uscita quasi integrale di Siena da Mps è stata salutata da tutti come un successo del presidente dell’Ente, Antonella Mansi. Ma chi ha davvero maneggiato e seguito nei dettagli questa operazione di successo, anzi questo capolavoro, per usare la definizione del presidente Mansi? Innanzitutto quelli della banca d’affari Lazard, che lo scorso ottobre la fondazione senese aveva nominato come consulente…
Ecco le aziende che brinderanno di più per le riforme di Renzi
La Renzinomics avrà un forte beneficio sull'andamento azionario di alcune aziende italiane, in particolare nel settore dell'editoria e dei servizi finanziari e bancari. È quanto sottolineato da un report di Mediobanca Securities, guidata da Antonio Guglielmi. LE PREMESSE NECESSARIE Il gruppo di analisti londinesi di Piazzetta Cuccia crede nell'effetto virtuoso che alcune misure annunciate nel programma economico del premier possono…
Perché Renzi deve modellare l'Italia a immagine britannica. Parla Chicco Testa
Le affinità tra Matteo Renzi e David Cameron sono molte, e il vertice di Londra lo ha confermato. Il premier italiano, grande estimatore di Tony Blair, non ha mai nascosto di essere in sintonia con il modello economico e sociale britannico, dal quale vuole mutuare alcune riforme, come quella dell'istruzione, del mercato del lavoro e un complessivo snellimento della burocrazia,…
Anima, tutte le strategie post Ipo di Carreri
Dopo l’exploit dell’Aim, dove da inizio anno si sono quotate cinque società, in Borsa arrivano le teste di serie. Il riferimento è ad Anima holding, che si quota sul listino principale e la cui offerta pubblica di vendita è partita il 31 marzo per concludersi il 10 aprile. E il 31 marzo a Milano Marco Carreri ha presentato l’Ipo e…