Skip to main content

Ecco come la Crimea influenza le Borse

TASSI & CONGIUNTURA Ieri in area Euro la giornata è stata caratterizzata da tassi di mercato in lieve rialzo in un contesto di attenzione degli operatori alle notizie in arrivo dalla Crimea. Il ministro degli Esteri tedesco ha dichiarato che l’Unione Europea potrebbe annunciare sanzioni nei confronti della Russia il prossimo 17 marzo qualora il paese proseguisse per la propria…

Tutti i numeri di Unicredit

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UNICREDIT Perdita record di 14 miliardi di euro per la banca nel 2013. Il piano strategico approvato prevede una riduzione di 8.500 dipendenti entro il 2018. Nel 2014 è atteso un utile…

npl

Unicredit, Intesa, Mps & Co, quanto variano la raccolta e gli impieghi. Report Cer

I dati sul sistema bancario riferiti a gennaio 2014, pubblicati dalla Banca d’Italia, sono in linea con l’andamento di fine 2013. Si intravede un leggero miglioramento, ma la situazione del credito permane ampiamente negativa. I NUMERI È da sottolineare che i dati di gennaio di impieghi e sofferenze (soprattutto quelli riferiti alle imprese) contengono una discontinuità statistica nella serie storica. Poiché…

Tutti i benefici e le incognite della riduzione Irpef ai lavoratori

Che differenza c’è nel trasferire 10 miliardi alle famiglie oppure alle imprese? La differenza è grande. Tutte e due le misure mirano a incrementare il PIL attraverso maggiore domanda, ma i canali sono differenti, anzi alternativi”. Beneficiando le famiglie si ha ripresa della domanda interna, tagliando gli oneri per le imprese si cerca di migliorare la competitività e si sostiene,…

Ecco perché Renzi deve tagliare l'Irap

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Matteo Renzi ha un solo colpo in canna. Può puntare a centrare un solo obiettivo con la manovra fiscale da varare. La spietata legge della politica economica gli impone di darsi un solo target tra i molti possibili.…

Tutti gli effetti di Venezia homeport per l'Adriatico

Cosa accadrebbe per gli altri porti dell'Adriatico se Venezia perdesse lo status di homeport? Quali sarebbero i riverberi occupazionali e commerciali se il movimento “no grandi navi” costringesse il comparto crocieristico a modificare le rotte di ingresso alla Laguna e, di conseguenza, le strategie di vendita del brand Venezia? Un report sulla rilevanza del porto veneziano sui traffici crocieristici e…

Ecco tutti i distretti che fanno marameo alla recessione

I distretti lo fanno meglio. La tipicità italiana dei territori in cui si raggruppano industrie affini per attività risulta vincente. Almeno secondo il rapporto presentato a Milano dall’ufficio studi di Intesa Sanpaolo, le imprese dei distretti rispetto alle aree non distrettuali, tra il 2008 e il 2013, sono cresciute in media di più in termini di fatturato: lo scarto è…

Acea, tutte le soavi sberle incassate dal sindaco Marino

Non è stato un successone, finora, l'iniziativa del sindaco di Roma, Ignazio Marino, sull'Acea. Il primo cittadino della Capitale, mentre dovrebbe occuparsi di riorganizzare e razionalizzare controllate e partecipate dal Comune che sono in perdita, visti i vincoli previsti nel decreto Salva Roma, ha avuto l'idea di iniziare dall'unica ex municipalizzata che oltre a essere quotata in Borsa è pure…

Irap e Irpef, ecco la babele sugli effetti del taglio per imprese e lavoratori

Ferve il dibattito sulla riduzione delle tasse, dopo l’annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi di voler intervenire con un taglio da 10 miliardi. Misure che il premier e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan stanno mettendo a punto in vista del Consiglio dei ministri di domani: domenica sera il premier ha annunciato di voler intervenire a favore delle famiglie…

Taccuino di Borsa su tassi, valute e azioni

TASSI & CONGIUNTURA In area Euro tassi in calo, in modo particolare in ambito periferico. Il calo è stato più pronunciato nel pomeriggio, in corrispondenza di un’inversione in negativo dei listini azionari sulla scia di timori di aumento delle tensioni in Crimea. I titoli dell’area sono stati utilizzati in un’ottica di fligth to quality in misura maggiore rispetto anche a…

×

Iscriviti alla newsletter