Skip to main content

Greco non fa stare sulle generali il Leone

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ECONOMIA Il Leone di Trieste Con una prima assoluta nel panorama italiano, il cda di Generali dà via libera all’azione di responsabilità nei confronti dei manager della gestione precedente, Giovanni Perissinotto e Raffaele…

Ecco perché Facebook si cucca WhatsApp

Facebook ha annunciato a sorpresa di aver comprato il sistema di messaggeria più famoso al mondo, WhatsApp, per 19 miliardi di dollari (13,8 miliardi di euro): il saldo avverrà in parte in contanti (4 miliardi) e in parte in azioni (12 miliardi) , oltre a 3 miliardi in azioni vincolate per i dipendenti e i fondatori di Whatssup. Il co-fondatore…

Tutte le spade di Damocle sul gruppo De Benedetti

Pubblichiamo l’articolo del caporedattore economia del Giornale, Marcello Zacchè, uscito sul quotidiano diretto da Alessandro Sallusti Le pressioni di Carlo De Benedetti per ottenere qualche ministero amico nel prossimo governo Renzi sono presunte. C'è chi, come Fabrizio Barca, le accredita (anche se in circostanze bizzarre); e chi come lo stesso Ingegnere nega tutto. Ma al di là di chi ha torto e chi…

Che cosa farebbe Morando se Renzi lo piazzasse al ministero dell'Economia

Meno spesa pubblica, più che lotta all'evasione. Ha parlato così il piddì Enrico Morando qualche giorno fa a proposito delle ricette economiche e finanziarie per tentare di risollevare il Paese, ma nel frattempo quelle ricette hanno per così dire mutato peso specifico, visto che l'ex senatore è uno dei nomi al vaglio di Matteo Renzi che stanno circolando nelle ultime…

Ecco la bad bank energetica allo studio nei salotti della finanza milanese

Pubblichiamo l'articolo del caporedattore economia del Giornale, Marcello Zacchè, uscito sul quotidiano diretto da Alessandro Sallusti Una Bad Bank dell'energia, con 12.500 MegaWatt di centrali elettriche a gas, per poi chiedere allo Stato 250 milioni di sovvenzioni e togliere una fetta di capacità produttiva dal mercato. Potrebbe essere questa la prima "soluzione di sistema" del futuro esecutivo Renzi se si…

Ecco i motivi storici e sindacali della guerricciola fra Camusso e Landini

Cgil e Fiom ai ferri corti in vista del congresso nazionale? Susanna Camusso e Maurizio Landini alla resa dei conti? Sarebbe ora, ma è inutile nutrire soverchie speranze. Ormai anche nella Cgil regna il caos, da quando è venuto a mancare ciò che ne ha fatto da collante per tanti decenni: il centralismo democratico e la disciplina di partito in vigore…

Caro Matteo, ecco le nostre priorità. Firmato: i giovani dirigenti italiani

Forza Renzi, ecco su che cosa si deve concentrare il governo che verrà. In questo momento di discussione programmatica sul futuro del Paese, i rappresentanti dei Giovani Dirigenti Pubblici (AGDP), dei Giovani Manager privati (Federmanager), delle associazioni Concreta-Mente, Numeri Primi, Allievi SSPA e La Scossa propongono al “futuro governo Renzi” il “Manifesto delle Giovani Classi Dirigenti”: idee e proposte per…

Matteo, al Tesoro mandaci direttamente Carlo De Benedetti...

Nel tentativo di rendermi utile in qualche modo a Matteo Renzi, impegnato a mettere insieme il governo che dovrà portare l'Italia a un nuovo Rinascimento, mi permetto di consigliarli un nome per il dicastero dell'Economia, definito da tutti l'unica e vera stanza dei bottoni nazionale. Azzeccare o sbagliare il candidato di quella poltrona, dicono sempre coloro che se ne intendono,…

Caro Renzi, la vera priorità è stritolare il debito pubblico

Far ripartire l’economia. Il lavoro è la priorità dichiarata del premier incaricato Matteo Renzi. La Confindustria ha chiesto invano di abbattere il cuneo fiscale di almeno 10 miliardi di euro, per mettere più soldi in busta paga e far ripartire la domanda interna. La strada verso un maggior deficit di bilancio, sforare il 3% del pil, è però assolutamente sbarrata:…

Non facciamoci travolgere dall'Emergente pessimismo

Ogni ciclo è caratterizzato dalla presenza di indicatori contrastanti, ma la tendenza economica sottostante sembra andare nel senso di un'accelerazione della ripresa mondiale, dietro l'impulso dei paesi sviluppati. MERCATO STATUNITENSE Negli Stati Uniti i consumi e il settore residenziale evidenziano ancora un andamento sostenuto e noi continuiamo ad attenderci una ripresa della spesa in conto capitale, giacché la fiducia delle…

×

Iscriviti alla newsletter