Skip to main content

Su Renzi il cortese dissenso fra De Benedetti e Squinzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL DERBY Domenica sera, ospite di Fabio Fazio, il premier Renzi aveva assicurato: non ci sarà un derby Irap-Irpef. Ma il derby è già in atto. Sul Corriere della Sera il presidente di Confindustria…

Lavoro, contratti e contrattazione. Il Renzi pensiero analizzato dal prof. Tiraboschi

Bravo Renzi, però... Ci sono molti però, secondo Michele Tiraboschi, sul pensiero e sull’azione di Matteo Renzi. Tiraboschi, docente di diritto del lavoro e relazioni industriali all’università di Modena e allievo di Marco Biagi, è stato in passato anche collaboratore di Maurizio Sacconi al ministero del Welfare. Con Tiraboschi, Formiche.net approfondisce annunci e premesse del segretario Pd su lavoro, contratti…

Gala e Triboo, tutte le novità non sempre esaltanti dell'Aim

Debutto debole per Gala, la società dell’energia che ha iniziato a trattare su Aim oggi presentandosi sul listino con in dote il record di essere la più grande matricola tra le alternative – ad esclusione delle Spac. Le contrattazioni si sono aperte con un calo dello 0,40%, portando il titolo a 12,45 euro dai 12,5 del prezzo di collocamento. I NUMERI…

Caro segretario Renzi, è più democrat tagliare l'Irap che l'Irpef. Parola di senatore Pd

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Presidente Renzi ha ragione nell’invitare a lasciare da parte “ il derby” tra imprese e sindacati. Il mio ragionamento già espresso in occasione della Legge di Stabilità e nel dibattito sull’approvazione del decreto “Destinazione Italia”, si basa esclusivamente su considerazioni in ordine all’efficacia sull’economia, quindi sull’occupazione, degli strumenti a disposizione. La grave crisi economica, attraversata…

Renzi si dà ai regali e spreca la luna di miele

C'è un equivoco grande come una casa che pesa nel dibattito mediatico e politico sul governo Renzi. All'apparenza può sembrare una questione semiologica, ma in realtà investe uno dei principali, se non il principale, difetto della politica italiana: l'incapacità dei governi di prendere decisioni che fanno sentire i loro effetti nel lungo periodo, necessarie al bene comune, ma indigeste all'elettorato…

produzione industriale

Produzione industriale, ecco i settori che iniziano a tirare un po'

ITALIA La produzione industriale è rimbalzata oltre le previsioni a gennaio, dell’1% m/m dopo il calo di -0,8% m/m (rivisto al rialzo di un decimo) registrato a dicembre. Per trovare un incremento mensile più accentuato bisogna risalire all’agosto del 2011. Rispetto ad un anno prima, l’output torna in calo di -1,7% in termini grezzi, ma viceversa balza in territorio positivo…

Turismo, ecco come si ostacola l'azione di Promuovitalia

Un nuovo dossier sarebbe sulla scrivania del ministro Dario Franceschini che deve mettere mano alla riorganizzazione della struttura di governance per il settore turistico. LE TENSIONI TURISTICHE Acque agitate tra la direzione generale turismo del Mibact, l'Enit e Promuovitalia, società pubblica di promozione turistica collegata al Mibact e presieduta da Costanzo Jannotti Pecci. Secondo indiscrezioni, i vertici di Promuovitalia avrebbero…

Tutte le prossime sfide delle banche secondo la Bri

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan debutta oggi all’Eurogruppo e domani all’Ecofin: illustrerà ai ministri delle finanze europei l’agenda Renzi. Possibile incontro con Olli Rehn. La ripresa Gli Stati Uniti attendono l’annuncio…

Caro Matteo Renzi, ecco uno spassionato consiglio sul cuneo fiscale. Firmato: Pietro Ichino

Venerdì sulla Stampa Luca Ricolfi ha spiegato in modo convincente perché una drastica riduzione del cuneo fiscale e contributivo sulle buste-paga dei nuovi rapporti di lavoro che aumentino l’organico aziendale – sostanzialmente una riedizione rafforzata del nostro d.d.l. n. 555/2013 –  avrebbe molto probabilmente effetti positivi per il bilancio pubblico: essa infatti genererebbe un aumento dell’occupazione, quindi della creazione di ricchezza e del gettito fiscale, tale…

Perché Renzi vuole rottamare anche i modelli econometrici alla Bankitalia

I modelli econometrici? Non hanno mai funzionato davvero, quindi è giunta l’ora di rottamare anche quelli. I Renzi boys ne sono convinti a tal punto da essere pronti a sfidare l’ortodossia della Banca d’Italia. L’occasione viene fornita dal dibattito sul cuneo fiscale. IL DIBATTITO SUL CUNEO FISCALE Il presidente del Consiglio non ha ancora deciso se tagliare le imposte sulle…

×

Iscriviti alla newsletter