Skip to main content

Dasvidaniya, Mosca. Perché Intesa Sanpaolo chiude in Russia

L’istituto guidato da Carlo Messina ha deciso di fermare le operazioni a Mosca. L’uscita effettiva potrà avvenire nel giro di alcuni mesi. Ecco numeri e uomini 

Pnrr, sussidiarietà chiave per il terzo settore. Scrive Menorello

Il portavoce del network “Sui tetti”, Domenico Menorello, dopo l’incontro con il ministro Fitto: “Meno centralismo e più partecipazione per una ristrutturazione del metodo con cui perseguire i pregevoli obiettivi del Pnrr, che vanno declinati con molta maggior convinzione secondo il principio di sussidiarietà orizzontale”

La Via delle materie prime. Pechino accelera sugli investimenti strategici

La Via delle materie prime. Boom degli investimenti cinesi sui materiali critici

Aumentano i soldi cinesi che scorrono lungo la Via della Seta, nonostante la netta riduzione di contratti per le infrastrutture. Il motivo è la forte spinta cinese sul settore minerario che, unito all’espansione della capacità nazionale di raffinazione, consolida lo strapotere del Dragone sulle filiere più essenziali

​Lo yuan cresce, ma non abbastanza per scalzare il dollaro. Parola di Goldman Sachs

​Nonostante la moneta nazionale cinese sia diventata la prima valuta nei pagamento transfrontalieri da e per il Dragone, il biglietto verde rimane il padrone indiscusso del sistema monetario globale. Intanto secondo Goldman Sachs cresce la sfiducia verso Pechino

Tra Reddito di cittadinanza e Bce, le strade per il governo. Parla Bruni (Ispi)

​Il vicepresidente dell’Ispi: sarebbe stato meglio gestire la fine della misura con una riforma del welfare adeguata e comunque lo Stato assistenzialista non è morto. La Bce aveva detto che l’inflazione sarebbe stata passeggera, non era vero, ma ora la banca centrale va lasciata lavorare

Preoccupazione e incertezza tra le partite Iva. Numeri e dati nello studio Csapitalia

Preoccupazione, sfiducia e scarse prospettive per l’avvenire. Questi sono i sentimenti che serpeggiano nel grande popolo delle partite iva e dei lavoratori autonomi. La quasi totalità degli intervistati – nello studio elaborato da Swg – lamenta l’eccessivo carico fiscale e la quantità sovrabbondante di pratiche burocratiche

Vi spiego come superare il Reddito di cittadinanza. Il punto di Spanò

Premesso che è stato giusto porre fine a una misura che ha fatto il suo tempo, ora è il momento di tornare ad ambire a una vera cultura del lavoro. E il primo passo è capire che futuro dare a chi finora ha preso il sussidio e rischia di essere rimbalzato dal mercato. Conversazione con Francesco Spanò, esperto di mercato del lavoro e saggista

Effetto Usa su Pechino. La Cina apre il mercato del debito tossico

Poche settimane fa le visite nel Dragone dei grandi banchieri americani e del segretario al Tesoro, Janet Yellen, con l’obiettivo dichiarato di costruire nuovi ponti con la finanza cinese. E un primo risultato sembra essere arrivato

Il contributo delle casse previdenziali al sistema Paese. Parla Oliveti (Enpam/Adepp)

Enpam rappresenta circa 365.000 iscritti dell’ordine dei medici, di cui circa 165.000 attualmente a riposo e quindi aventi diritto alle prestazioni pensionistiche. Il patrimonio di cui è dotata ammonta a 25 miliardi di euro. Adepp, nata con l’intento di associare e rappresentare i 18 enti previdenziali professionali privatizzati a seguito della riforma del 1995 e la fondazione assistenziale Onaosi, vanta un patrimonio complessivo di circa 108 mld €. Obiettivi di investimento, strategie e numeri nel colloquio tra Uberto Andreatta e Alberto Oliveti

Mai più Lehman (e Svb). Le banche Usa alla prova del capitale

Operative le nuove regole che impongono agli istituti statunitensi di media e grande taglia di aumentare i propri patrimoni del 16%. Ci vorranno anni per accantonare i nuovi cuscinetti di sicurezza, necessari ad allontanare lo spettro di nuovi crack. Ora manca solo l’estensione della garanzia pubblica sui depositi voluta da Biden

×

Iscriviti alla newsletter