Skip to main content

Caccia alla finanza islamica. L'ultima carta di Mosca

​Tagliati fuori dal mercato occidentale e con i conti sotto pressione, agli istituti dell’ex Urss non rimane che provare ad attirare nuovi capitali dal Golfo. Per questo il Cremlino ha creato una legislazione bancaria a prova di Corano

Meno condoni, più riforma. Il nuovo sistema fiscale secondo Nicola Rossi

Intervista all’economista di Tor Vergata, già parlamentare dem. La delega porterà in dote un regime di sanzioni che non renderà necessario il ricorso a stralci e sanatorie dal sapore demagogico. Sul concordato biennale per le Partite Iva massima attenzione, basterà poco per far saltare la tregua

Mediobanca si fa largo nel fintech. Ecco la jv con Founders Factory

L’intesa, che poggia su un investimento di 12 milioni, faciliterà la creazione e l’investimento in 35 imprese fintech nell’arco dei prossimi cinque anni. Obiettivo di Piazzetta Cuccia, finanziare e lanciare nuove startup che sfrutteranno tecnologie avanzate, come la blockchain e l’intelligenza artificiale

​La Fed è pronta a fermare i tassi. La profezia di Bernanke e le speranze del mercato

Sull’onda del ripiegamento generale dell’inflazione negli Stati Uniti, la Banca centrale americana è pronta a togliere il piede dal gas, dopo l’ultimo rialzo previsto in questa settimana. Per l’ex governatore della Fed Bernanke ormai i giochi sono fatti. Ma non per Francoforte

​Crescita o stagnazione. I buchi neri sull'economia cinese

La scorsa settimana Pechino ha pubblicato i dati relativi al Pil nel secondo trimestre. Delusione delle attese o meno, per qualcuno i conti non tornano, un po’ come già visto sul fronte del debito. E alla fine, il dubbio che la Cina si prenda gioco dell’economia globale, rimane

Smart working e cassa integrazione per l'emergenza caldo? Il parere dell'avv. Fava

Il mondo del lavoro, continuamente in fieri, ci sta dimostrando come la sua evoluzione non dipenda solo da mere logiche di mercato, ma sia imputabile anche a situazioni ulteriori, le quali, dettate dalla semplice necessità, possono offrire la possibilità di un’evoluzione che, col tempo, riesca a incrementare la produttività e a tutelare maggiormente tutti i lavoratori. Il commento dell’avvocato Gabriele Fava

Perché Pechino deve spiegare la nuova legge anti-spionaggio alle aziende

La nuova misura, entrata in vigore a inizio mese, amplia il concetto di sicurezza nazionale senza definirla. Così la Cina corre ai ripari

Cambio al vertice in Sogesid. L'ad sarà Stravato, la presidenza a Mantovanelli

Designati i nuovi vertici e i nuovi membri del consiglio d’amministrazione della società in “in house providing” di Mase, Mef e Mit. Ecco chi sono presidente e amministratore delegato

Ripple Sec

Crypto-carne o crypto-pesce? Cosa significa il verdetto Ripple per l’industria

Il mercato ha salutato con entusiasmo l’ultima decisione nel processo, secondo cui la vendita di criptovalute non costituisce uno scambio di titoli – tranne nel caso in cui i clienti siano istituzionali. Nonostante l’ondata di ottimismo, rimane irrisolta una delle questioni esistenziali del criptoverso: ecco perché

Xi Jinping

Ecco cosa c’è dietro alla gelata dell’economia cinese

Pesante rallentamento della crescita dalle parti di Pechino, che combatte con il crollo dei consumi, le esportazioni in calo, un prosciugamento degli investimenti dall’estero, disoccupazione giovanile e una perma-crisi nel settore immobiliare. Ecco perché gli investitori non si fidano più di Xi

×

Iscriviti alla newsletter