Da Ceo di Vodafone Italia e Sud Europa a "Chief Commercial and Operations Officer" del Gruppo Vodafone. È il passaggio di ruolo che dal 1 ottobre 2013 renderà Paolo Bertoluzzo il numero 2 del colosso della telefonia attribuendogli la responsabilità di guidare la strategia commerciale e operativa, nonché le iniziative di innovazione e trasformazione di Vodafone a livello mondiale per i diversi…
Economia
I motivi del rosso Inps
Con l’autorizzazione dell’editore e dell’autore pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Quasi in punta di piedi, qualche giorno fa l'Inps ha comunicato che il suo bilancio 2012 si è chiuso in rosso per 9 miliardi. Ed il 2013 si preannuncia con un buco analogo. Diciotto mesi dopo la fusione con l'Inpdap,…
Brasile e America Latina. Il nuovo fronte anti Grecia
Atene certo ha già troppi guai dentro casa per poter pensare a quelli oltreoceano. Ma a scatenare le polemiche, e non di poca portata, nel board del Fondo Monetario Internazionale di Washington è la quinta tranche di aiuti concessa negli scorsi giorni alla Grecia. Un nuovo stanziamento che ha fatto infuriare il Brasile e gli altri Paesi dell'America Latina che…
Cosa affatica l'Eni di Scaroni
C'è poco da festeggiare nel primo semestre del 2013 per l'ad di Eni, Paolo Scaroni, che piange un crollo degli utili del 51% nel primo semestre. E ad essere incriminate sono, oltre alla crisi economica che ha tagliato i consumi, anche Saipem, la Libia e la Nigeria. La speranza per il Cane a Sei Zampe sembrerebbe venire dal Congo, dove sono…
La Cassa di Bassanini è una manna per Letta e Saccomanni
Il piano Cassa Depositi e Prestiti del presidente Franco Bassanini e dell'ad Giovanni Gorno Tempini è ambizioso. I numeri? Per il triennio 2013-15 sono previste nuove risorse fino 95 miliardi di euro, il 6% del Pil, di cui un massimo di 80 miliardi a favore di enti pubblici e territorio, infrastrutture e imprese. E' quanto prevede il piano industriale di Cassa Depositi e…
USA: dopo il Pil della felicità arriva il Pil della creatività
Il Department of Commerce americano ha diffuso i dati sull’andamento del Pil (o come lo chiamano loro GDP - gross domestic product) del secondo trimestre 2013: un + 1,7% che può essere considerato un buon successo per l’amministrazione Obama. La ripresa americana c’è, certificata da un balzo imprevisto nell’ultimo trimestre del Pil (+1,7%, appunto), con la produzione industriale che…
La crisi dell'eurozona? Il mattone tedesco ringrazia. Parola di Deutsche Bank
Non proprio come lascia intendere la Bundesbank del governatore Jens Weidmann. La politica monetaria ultraespansiva della Bce di Mario Draghi non sta svantaggiando l'economia tedesca in crescita. Tantomeno starebbe portando alla formazione di una nuova bolla immobiliare, settore che funziona da termometro per tenere a bada un'inflazione che del resto nell'eurozona resta anche troppo bassa. A illustrare l'andamento del mercato…
Carige, non c'è pace tra banca e fondazione
Mentre il rumore su Monte dei Paschi di Siena va lentamente attenuandosi, sale la tensione su Carige, l'unica altra banca quotata in Borsa e blindata da una Fondazione. L'istituto ligure, alle prese con un non semplice rafforzamento patrimoniale da 800 milioni, il 31 luglio in tarda serata, in due comunicati stampa separati, ha alzato il velo su un primo semestre…
Perché il dopo Bernanke alla Fed infiamma Obama e il Congresso
L'economia Usa cresce più del previsto, ma a un ritmo che la Fed definisce modesto e che le spiana la strada per proseguire con le sue iniezioni record di liquidità. Ma la partita all'interno della Banca centrale americana si sposta in questi giorni su un altro tema. A preoccupare la Casa Bianca non è più solo la frattura interna al…
Acea presenta conti scintillanti al sindaco Marino
Acea, la multiutility energetica capitolina, ha presentato oggi i dati della semestrale al consiglio d’amministrazione. Il gruppo romano nel corso del primo semestre ha raddoppiato l’utile netto chiudendo a 77,0 milioni di Euro (+101,0% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che si era chiuso a 38,3 milioni). I ricavi consolidati della società guidata da Paolo Gallo raggiungono 1.790,3 milioni…