C’è poco da fare. Le possibilità di crescita da parte dell’Italia dipendono dalla solidità bancaria del Paese, per poter trasmettere efficacemente gli stimoli che partono dalla Bce all’economia reale. E se un intervento di finanziamento diretto alle banche da parte statale è proibito dalla disciplina europea, come invece è stato deciso dall’amministrazione Obama negli Usa, perché non fare ricorso al…
Economia
Caro Letta, la crescita riparte così. Parola di Cottarelli (Fmi) e di Bini Smaghi
Il grosso dell'aggiustamento fiscale l'Italia lo ha già fatto. E per il resto del percorso, bisognerà proseguire ad un passo ragionevole. A sottolinearlo, durante il convegno "Global Perspectives Competitiveness and Growth" organizzato da Advantage Financial presieduta da Francesco Confuorti, è stato Carlo Cottarelli, responsabile del dipartimento affari fiscali dell'Fmi. L'apertura del Fmi sulla necessità di accompagnare il risanamento fiscale alla crescita…
Usa e Deutsche Bank dichiarano conclusa l'epoca dell'austerità europea
Cresce anche tra gli ortodossi del rigore europeo la fronda dei politici che chiedono di allentare i vincoli fiscali imposti da Berlino e Bruxelles. La svolta arriva per Bloomberg dopo le forti pressioni degli Usa, che durante il G7 dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali hanno chiesto all’Europa di agire in fretta contro l’aggravarsi della recessione. Nel corso…
George Soros tra Enrico Letta e Lady Spread
Dormivamo sonni tra due guanciali. Il "tormentone spread" (il "copyright" della locuzione spetta a Renato Brunetta) sembrava finito da quando il governo Enrico Letta è in carica. In effetti, si era quietato qualche settimana prima del giuramento quando i mercati restavano in attesa mentre il Movimento Cinque Stelle (M5S) rispondeva con un secco, ma ben intonato, "Tu no" al ritornello…
Yen ed evasione, che cosa ha deciso il G7
Lotta all’evasione fiscale, nuova regolamentazione bancaria, austerity e un occhio sempre attento sulle vicende della svalutazione dello yen, voluta dal premier Shinzo Abe per stimolare l'economia nipponica e fortemente criticata da alcuni investitori come il magnate George Soros. Questi gli argomenti al centro del G7 che si è concluso poche ore fa nelle campagne inglesi del Buckinghamshire, a un`ora di viaggio…
Il messaggio del G7 contro l'austerity
Dal G7 della Finanza, ieri e oggi nel Regno Unito, arriveranno spiragli di apertura verso un ammorbidimento dell'austerity, nel pieno del dibattito internazionale sulla relazione fra tenuta della spesa e sviluppo economico. Al punto che persino il ministro federale tedesco delle Finanze, Wolfgang Schäuble, ieri ha detto: "Serve un equilibrio fra rigore e crescita". E anche il segretario del Tesoro…
La strategia di Coca-Cola si fa frizzante negli Emergenti
La Coca-Cola butta acqua sul fuoco. Come smorzare i timori che le bibite gassate e zuccherate contribuiscano a diffondere l’obesità? La strategia del gruppo è quella di adottare chiare etichette con informazioni sulle calorie, promuovendo bibite dietetiche e rinnovando l’impegno a non vendere prodotti ai bambini con meno di 12 anni. La sostanza resta quella. Non bevete meno, ma almeno…
Greco spinge Generali (e la allontana da Rcs)
L'ad di Generali, Mario Greco, naviga con il vento in poppa. Gli utili del primo trimestre sono buoni, oltre le attese degli analisti, ma è l'intero 2013 a non spaventare. Una strada che porta al rafforzamento del capitale e alla riduzione delle spese, anche passando per la cessione degli asset non strategici. Non c'è fretta, ha spiegato Greco, ma saranno…
Telecom e la maxi multa dell'Antitrust
I progetti di Bernabè su fusione con 3Italia e scorporo della rete oggi vanno messi da parte, anche se la soluzione dei problemi potrebbe venire proprio da lì. A dare la batosta al gruppo è oggi la maxi-multa da 103,794 milioni di euro dell'Antitrust. La compagnia telefonica ''ha abusato della sua posizione dominante nelle infrastrutture di rete''. ''Con due distinte…
Tesoro, siamo in una Bot di ferro
I mercati non si dimenticano dell'Italia. Se il record non lo segna Piazza Affari, dopo i picchi di Wall Street e di Francoforte, gli investitori si ritrovano comunque in via Venti Settembre per l'asta dei Bot del Tesoro. Un buon risultato che potrebbe lasciare spazio alle riflessioni di Fabrizio Saccomanni su Imu, rifinanziamento della Cig e manovre ventilate e poi…