Vita dura quella in Europa per i grandi banchieri. L'Ue ha raggiunto un accordo definitivo sulle nuove norme che regolano i requisiti di capitale per le banche europee e pongono un tetto ai bonus dei manager. L'accordo definitivo segue l'intesa politica raggiunta dai ministri delle finanze europee lo scorso 5 marzo, nonostante la forte opposizione del Regno Unito. I tetti…
Economia
Gli avvertimenti di Fitch su Cipro
La crisi cipriota “non ha implicazioni immediate” sui rating sovrani dei Paesi dell'Eurozona. Lo sostiene l'agenzia di rating Fitch secondo cui il programma di salvataggio proposto per Cipro è il primo segnale di “bail in”, e cioè intaccare i depositi bancari. Questo meccanismo tuttavia “non è in azione” e, se dovesse essere applicato adesso, ciò comporterebbe un “potenziale pericoloso precedente…
Perché la Cina guarda da lontano la crisi dell'Ue
La Cina rimbalza, l'Europa scende. A ribadire la tendenza dell'economia di Cina, Germania e Francia sono oggi i dati sull'indice Pmi Manifatturiero che misura i risultati combinati delle attività manifatturiere e dei servizi, e che ha come riferimento la quota 50, valore al di sopra del quale si può parlare di crescita del Paese. E se la Cina stupisce con il suo…
La deadline della Bce per Cipro
Cipro si sveglia oggi ancora più isolata, con il termine imposto dalla Bce per i suoi finanziamenti e iI premier russo Dmitri Medvedev che alza la voce da Mosca. Il board della Banca Centrale Europea ha infatti deciso di mantenere attiva fino a lunedì la fornitura di liquidità d'emergenza per le banche cipriote. Dopo questa data la liquidità del programma Ela,…
Così Bernanke stronca le accuse dei falchi della Fed
Il governatore della Fed Ben Bernanke continua a correre con la sua politica monetaria accomodante, mantenendo stabili i tassi e riconoscendo i passi avanti già fatti dall’economia del Paese, specialmente nella lotta alla disoccupazione. E chiude la porta a chi lo accusa di alimentare, con la sua linea monetaria, bolle speculative ed immobiliari e ai falchi che definiscono insostenibile per…
Europa e Mosca bocciano il piano B di Cipro
Inizia con un doppio rifiuto il tentativo di Cipro di trovare una strada alternativa, un "piano B" per il suo salvataggio finanziario. Dopo il sostanziale "niet" ricevuto a Mosca - dove il ministro delle Finanze Mihalis Sarris si è recato in cerca di aiuti alternativi a quelli, per ora preclusi, dell'Unione europea - si profila ora una bocciatura anche da…
Il nuovo assetto azionario della Cassa depositi e prestiti
Due sole Fondazioni sono uscite dal capitale di Cdp e nessuna delle 63 Fondazioni rimaste nel capitale della spa di via Goito ha esercitato la facolta' di conversione alla pari. Lo conferma in una nota Cassa spa, senza indicare i nomi di Fondazione Cariverona (2,6% del capitale) e Fondazione CrTortona (0,3%). Dal prossimo primo aprile i soci privati avranno quindi…
Cipro, l'isola che sveglierà il Continente?
Il Pil di Cipro è pari a poco più di 15 miliardi di euro, mentre il fabbisogno per salvare i propri conti pubblici ammonta a circa dieci miliardi e quello per salvare il proprio sistema bancario ammonta a circa cinque miliardi. Cifre enormi in rapporto al Pil cipriota - il cento per cento - ma cifre minuscole in termini assoluti.…
La Germania ricatta Cipro. Parola di Krugman
Il premio Nobel americano Paul Krugman si occupa del caso Cipro con una serie di post sul suo blog dalle pagine del New York Times. Al centro delle sue analisi il ruolo dei paradisi fiscali, il peso della Germania nel futuro dell'euro e le connessioni tra l'isola del Mediterraneo e la Russia di Vladimir Putin. IL RICATTO TEDESCO A CIPRO In uno…
Le quattro vie di fuga del Financial Times per Cipro
Mentre si apprende che la marina russa rimarrà permanentemente (anche precauzionalmente?) a largo di Cipro, il Financial Times getta sul tavolo quattro vie di fuga dopo il gran rifiuto del Parlamento di Lefkosia, che ha detto “oxi” al prelievo sui conti correnti. La partecipazione russa al salvataggio Secondo il quotidiano finanziario il primo scenario prevede la partecipazione della Russia al salvataggio. Con due…