Banchiere, deputato, sottosegretario, giornalista e anche imprenditore agricolo. È una carriera multiforme quella di Antonio Patuelli, nuovo presidente dell'Abi, che ha incrociato la politica (nel Partito liberale) fino all'inizio della Seconda Repubblica, per poi dedicarsi all'impegno nel sistema bancario. Un'ascesa che ha portato il presidente del CariRavenna fino al vertice dell'associazione bancaria, dove resterà almeno fino all'anno prossimo, quando ripartirà…
Economia
Arriva il gelo anche per le banche tedesche
Il fatturato cresce, ma i profitti vanno a picco. Deutsche Bank annuncia i risultati del terzo trimestre e la distribuzione del dividendo con il nodo alla gola. E guardarsi intorno non alimenta l'ottimismo, con i tagli al personale annunciati da altri gruppi tedeschi come Commerzbank, Allianz e la controllata di Unicredit Hvb. I risultati di Deutsche Bank Deutsche Bank ha…
Subito il Tesoro nel cda di Mps. L'Agenda Fassina su banche e fondazioni
Per evitare il rischio di troppa politica nelle Fondazioni bancarie si potrebbe "riformare la legge Ciampi" nell'ottica di "qualificare la composizione delle nomine di provenienza politica": "Per evitare ossificazioni si potrebbero imporre regole sul ricambio ai vertici delle Fondazioni, garanzie sulle competenze dei nominati". E' uno degli auspici riformatori espressi da Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, commentando il caso…
I conti double face di Facebook
Nell'ultimo trimestre dell'anno scorso, Facebook ha registrato un tonfo del 79% degli utili in scia all'aumento di costi e spese (+82% dopo il +64% dei tre mesi prima), ma i ricavi sono balzati del 40% grazie agli introiti da pubblicità su telefonia mobile. In entrambi i casi i numeri sono stati migliori del previsto mentre segnali incoraggianti - ma non…
I nuovi avvisi di reato tramite stampa per i vertici Mps
Gli ex vertici del Monte dei Paschi di Siena sarebbero accusati, nell'ambito dell'inchiesta per l'acquisto di Antonveneta, di aver costituito una vera a propria "associazione a delinquere". E' quanto riportano oggi La Stampa e Corriere delle Sera. Sarebbe questa dunque la convinzione dei pubblici ministeri senesi nei confronti dell'ex presidente della banca, Giuseppe Mussari, dell'ex direttore generale Antonio Vigni, dell'ex…
I Monti-bond per Mps? Antipasto dello scudo di Draghi anti spread dopo le elezioni
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'affaire Mps è piombato come un missile Scud sulla campagna elettorale italiana. La sua esplosione è destinata a produrre molteplici effetti diretti e collaterali, non soltanto sugli equilibri economico-finanziari del Belpaese, ma anche nelle dinamiche politiche. La…
Apple e Facebook. Miti da sfatare?
Niente dura per sempre. E anche i colossi tech Apple e social Facebook sfuggono alle certezze. Nella scorsa settimana c’è stata una serie di reazioni isteriche di fronte ai risultati dell’ultimo trimestre 2012, scatenato anche dalle domande e dai dubbi sul suo futuro. Il mondo è stato ipnotizzato per anni dalla metamorfosi di Apple, che è passata da produttore di…
Riforma alla francese per le banche tedesche?
La Germania sta preparando una riforma della normativa sulle banche che impone la separazione delle attività a rischio da quelle di raccolta del risparmio, secondo alcuni documenti governativi citati da France Presse. Una normativa in linea a quella su cui si è orientata la Francia, e che si ispira alle raccomandazioni contenute nel rapporto stilato lo scorso autunno per conto…
Ecco come Merkel brandisce l'arma del super euro
Parlare di guerra valutaria è eccessivo, ma le tensioni sulle svalutazioni monetarie decise dalle banche centrali nel mondo sono ormai palesi e sono diventate protagoniste anche del World Economic Forum di Davos. Secondo l’economista Stefano Firpo, capo della segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo economico retto da Corrado Passera, è inutile nutrire speranze su un cambio di rotta delle politiche…
Bloomberg scaraventa Draghi nel vortice Mps
Bloomberg spara a zero sull'attuale governatore della Bce Mario Draghi, a capo dell'istituto di Via Nazionale quando Mps stipulò i contratti sui derivati Santorini. "La Banca d'Italia, sotto il precedente governatore Mario Draghi, individuò irregolarità contabili che consentirono a Banca Monte dei Paschi di Siena di nascondere le proprie perdite per più di due anni, prima che l'istituto è stato…