Skip to main content

Rheinmetall punta gli occhi su Volkswagen per la produzione di carri armati

Rheinmetall, che già sta riconvertendo alla produzione di armi la sua divisione automotive, ora è pronta a rilevare il sito del costruttore tedesco di Osnabruk. E così Berlino cambia passo sulla difesa

Crypto

L’Italia prepara il quadro strategico per le cripto mentre Russia e Usa...

Il mercato delle valute virtuali è in piena ebollizione, dopo l’annuncio degli Stati Uniti di voler creare due gigantesche riserve di criptovalute. E l’Italia si regola di conseguenza, approntando il terreno per una prima, vera, cornice normativa per i cripto-asset

La guerra dei dazi non è ancora cominciata, ma non converrebbe. Parla Fortis

Una vera guerra commerciale non c’è, semmai gli stop&go del presidente Trump hanno creato una grande incertezza che ha innervosito i mercati. Il problema sono le possibili conseguenze per il costo della vita negli Stati Uniti e questo Trump dovrebbe tenerlo a mente. L’Europa è vulnerabile e divisa, anche sulla transizione. Intervista a Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison

Sul fisco il governo è pronto a chiudere i giochi su Irpef e cartelle

Il Tesoro è ancora a caccia delle risorse con cui finanziare un nuovo allentamento della pressione, sponda Irpef. E sullo sfoltimento del gigantesco magazzino fiscale il viceministro Leo prova ad accorciare i tempi

La Cina va al primo test dei mercati dopo il Congresso

A una settimana dall’annuncio dei mastodontici piani di emissioni obbligazionarie per finanziare deficit e riarmo, ora la parola passa al mercato, con un primo assaggio di fiducia. Ma i segnali non sono incoraggianti

L'Italia tenti la via dell'atomo, rimanere appesi a gas e rinnovabili è un errore. Parla Tabarelli

Difficile per il governo fare di più per alleggerire il peso dei costi energetici per famiglie e imprese. Il problema è però a monte, un mix energetico troppo incentrato sul metano espone il Paese a nuovi shock. Per questo sul nucleare non bisogna mollare. Il Green new deal non è stato stravolto, anzi. Intervista al presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli

Sulle bollette la strada è quella giusta. I passi ancora da compiere secondo Elettricità Futura

Il decreto legge con cui aiutare famiglie e imprese alle prese con il caro-energia, appena approvato da Palazzo Chigi, poggia su una filosofia del tutto condivisibile. Ma se si vuole stare più sicuri, bisogna lavorare a misure più strutturali

Cosa significa per gli Stati Uniti l'operazione Panama

L’operazione da quasi 23 miliardi che ha tolto dalle mani dei cinesi una delle infrastrutture più strategiche al mondo rappresenta un gioco di sponda tra fondi e Casa Bianca vincente. Ma non solo

Alla Bce cade il muro degli asset russi. E i frugali vanno in pressing

Il potenziale disimpegno americano sia dall’Ucraina, sia dalla difesa europea, ha sparigliato le carte e spinto alcuni Paesi a chiedere l’immediato smobilizzo dei fondi congelati a Mosca. E anche la Bce vacilla

La Germania punta i piedi sugli eurobond e complica la strada per il ReArm

Nonostante un piano di extra deficit in casa propria da 500 miliardi per finanziare il riarmo nazionale, la Germania torna all’austerity vecchio stampo, sbarrando la strada all’emissione di nuovi bond comunitari per finanziare il piano di Bruxelles. E anche l’Olanda si accoda

×

Iscriviti alla newsletter