Skip to main content

Prof. liberale chiosa i liberisti alla Giannino

Al confronto scontro tra viaggiatori e fermatori del declino l’altro giorno in facoltà a Tor Vergata, molto bello, alcuni studenti si sono lamentati che si è parlato troppo di politica e poco di economia. Un altro studente mi ha detto, “se siete d’accordo sul 70% delle cose, perché non vi alleate per il bene del Paese e mettete da parte…

All'Italia serve una superFinmeccanica (altro che dismissioni)

Gianluigi Magri in questi giorni si divide tra riunioni ministeriali e lavori parlamentari per la riforma delle Forze Armate. Proprio per la riforma, il sottosegretario alla Difesa si sta spendendo per convincere della ineluttabilità, ma anche della bontà, della riforma progettata dal dicastero retto da Giampaolo Di Paola: “La legge delega ora è in prima lettura al Senato e in…

Sorgenia presenta la nuova Carta della Qualità dei Servizi

Con la nuova Carta della Qualità  Sorgenia accorcia le distanze con i clienti e garantisce massima efficienza e trasparenza dei servizi.   Il discorso sull’energia è sempre bollente, soprattutto quando si sente parlare del fatto che da una parte aumenta il costo della luce e del gas, ma dall’altro diminuisce quello dell’acqua. Ma a tutti i tipi di notizie si…

Si scaldano i motori (e gli animi) in vista dell’Enada!

Ormai nel mondo del gioco se non hai una causa in corso con relativo pool di avvocati che fanno battage sull’argomento e/o non organizzi un convegno praticamente non sei più nessuno. Sono i due pilatri fondamentali dei piani di comunicazione degli attori del gaming. Non bastano più le conferenze stampa, troppo banali. Siamo o non siamo la terza industria del…

Ma l'Italia deve proprio restare nell'euro?

La proposta fatta al Bundestag ieri dalla Cancelliera Angela Merkel di affidare alla Commissione europea il diritto di veto sui bilanci nazionali degli Stati membri, ha riacceso le tensioni e i dubbi sulla strategia economica dell’Ue.   Antonio Pilati, già al vertice della Fondazione Rosselli, all’Autorità di garanzia sulle Comunicazioni, all’Antitrust e ora nel cda della Rai, in una conversazione…

Alla Camera finalmente si parla di crisi

L’impatto della crisi economica in Europa e in Italia è sotto gli occhi di tutti. Ma quali sono le responsabilità del management pubblico e le possibili soluzioni per risollevare l´economia? Di questo si discuterà in un convegno dal titolo "Oltre la crisi economica. Prospettive e soluzioni", organizzato da Compie (Confederazione Medie e Piccole Imprese Europee) presso la Camera dei Deputati il…

Le spericolate gesta anti-Marchionne di Montezemolo

A Oriente, a Oriente. Le strade del business di Luca di Montezemolo guardano sempre meno a Torino, dove Sergio Marchionne non vede l´ora di metter sotto controllo l´unica provincia profittevole della disastrata Fiat europea: la Ferrari. Montezemolo, annusata la mal parata, ha preparato le valigie da tempo: senza fretta, perché lui resta un punto di riferimento prezioso per la moglie…

Gm snobba le tesi di Marchionne sulle auto elettriche

Le dinamiche di mercato variano tendenzialmente di area in area, ma, sebbene la crisi nel settore automobilistico sia generalizzata, Fiat e il suo amministratore delegato, Sergio Marchionne, devono fare molta attenzione alle nuove proposte delle altre società, soprattutto quando arrivano dal giardino di casa della Chrysler.   La scelta del Lingotto è stata quella di non scommettere sul mercato elettrico,…

Delenda Cartagena

La Cia sotto i riflettori. Non è la prima volta, né sarà certo l’ultima che il capo dell’organizzazione spionistica più potente del mondo finisce davanti ad una commissione del Senato. Il che già indica che una serie di controlli interni alla Cia sono saltati, o comunque sono stati ritenuti insufficienti dai responsabili politici. Il caso di cui si torna a…

Inchiestina a più voci sulla débacle di Google

Il flop di Google ieri in Borsa ha messo in guardia cronisti e analisti che cercano di comprendere cosa stia avvenendo al motore di ricerca più importante della rete e cosa questo significhi per le sorti dell´azienda. Il quotidiano economico tedesco Handelsblatt non sembra credere alla versione dell´incidente che avrebbe fatto conoscere in anticipo i dati negativi dell’azienda provocando cosi…

×

Iscriviti alla newsletter