La Banca centrale europea ha assegnato rifinanziamenti per 529,53 miliardi di euro totali, nella sua seconda maxi operazione di durata ultra prolungata a 3 anni a favore delle banche. In occasione della prima operazione, lo scorso 21 dicembre, aveva già concesso 489 miliardi di euro di rifinanziamenti agli istituti di credito. L´ammontare dell´operazione di oggi si è rivelato superiore alle attese:…
Economia
Le virtù della golden share 2.0
Grande attenzione in queste ore da parte del governo italiano per la disciplina della "golden share", ovvero quello strumento giuridico che permette agli azionisti pubblici di vantare dei poteri nei confronti degli azionariati societari. Francesco Galietti sul Foglio sottolinea che "non bisogna sottovalutarne la portata e derubricarlo a ennesima, cavillosa schermaglia giuridica tra Roma, intenzionata a salvaguardare il controllo pubblico nei…
Fisco, Monti: Rigore, equità e sviluppo
"Rigore, equità e sviluppo sono le linee direttrici fondamentali su cui si basa il nostro impegno per assicurare che il contrasto all`evasione fiscale sia efficace e non intrusivo". Queste le parole del ministro dell´Economia e presidente del Consiglio Mario Monti, nel dare la notizia della prima riunione della task force al Tesoro sulla lotta all´evasione fiscale. Mario Monti, insieme al…
Standard and Poor's, nuovo declassamento per la Grecia
L´agenzia di rating Standard and Poor´s ha abbassato il rating della Grecia, portandolo alla valutazione di default selettivo. La decisione è arrivata lunedì sera, a pochi giorni dall´operazione di "swap", ovvero di scambio dei titoli greci, a cui sono chiamati i creditori privati dopo il travagliato accordo raggiunto una settimana fa. Si è trattato di una decisione "attesa" e…
Stipendi: italiani in coda alla Ue
Non è solo la disoccupazione a preoccupare in Italia. Una volta trovato il lavoro, gli italiani non sembrano passarsela molto bene. A rivelarlo i dati Eurostat, dai quali emerge che in Italia gli stipendi medi sono tra i più bassi dell´Eurozona. Addirittura inferiori a quelli della Grecia. E in assoluto superiori solo a Malta, Slovacchia, Slovenia e Portogallo, Paesi…
Draghi al G20: economia Ue in via di stabilizzazione
Secondo il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, l´economia europea si sta stabilizzando, con "un certo miglioramento qui e là". "Abbiamo avuto un quarto trimestre molto debole l´anno scorso. Adesso è possibile vedere una stabilizzazione esitante ma anche qualche segnale, qualche primo segnale, di un certo miglioramento", ha dichiarato Draghi alla stampa al termine di una riunione dei ministri…
Fisco. Sì all'imu sulla Chiesa, salta il fondo taglia-tasse
Il Consiglio dei Ministri di ieri, conclusosi dopo oltre cinque ore, ha approvato il decreto legge sulla semplificazione fiscale introducendo alcune novità fra cui spiccano l´Imu per gli immobili della Chiesa non destinati ad attività di culto, le multe più salate per l´export di capitali, le liste per gli evasori recidivi e le facilitazioni per i debitori: possibilità di rateizzazione,…
Battere moneta è un palliativo inefficace, come l'austerity
Gli "Scenari" di Carlo Pelanda costringono sempre a sottoporre a verifica le idee vecchie che, come scrisse John Maynard Keynes, si annidano nel fondo della nostra mente e impediscono l´affermarsi delle nuove. L´ultima rubrica sull´ "errore di Paul Krugman" è particolarmente stimolante. La frase che sintetizza la posizione dell´illustre collega è che il ritardo con cui la politica sostituisce fiducia…
Lavoro, ora x per la riforma
Giornata cruciale per la questione lavoro: riprende tra le polemiche il confronto tra il governo e le parti sociali e alle 19 il premier incontra Bersani. Il segretario del Pd ha sottolineato la necessità di una intesa e che il "liberi tutti" può essere un problema per l´Italia, non per il Pd. Bersani assicura che comunque il Pd sosterrà Monti fino a…
Wsj, Draghi e l'"all but dead" all'italiana
Italiani popolo di santi, navigatore e poeti. Ma sempre afflitti da qualche problema con la lingua inglese. Battendo il flash sulla prima intervista concessa al Wall Street Journal dopo l´approvazione del secondo piano di salvataggio per la Grecia del presidente della Bce Mario Draghi, l´Ansa scriveva "modello sociale Ue morto". Subito dopo l´Agi recitava "non è affatto morto". Confusione, prime critiche all´ex governatore della…