Spinte dall’enorme e incontaminato bacino del risparmio cinese, le grandi banche americane hanno investito milioni di dollari per creare una rete di broker nel Dragone. Ma i ritorni, per ora, sono stati esigui o addirittura inesistenti
Economia
Golden Europe. Bruxelles alza le antenne sugli investitori stranieri
Gli ultimi rapporti di Bruxelles segnalano che quasi tutti i Paesi Ue fanno più screening degli investimenti diretti dall’estero. E nello stesso periodo quelli dalla Cina sono scesi a picco. Aumentano anche i controlli sui prodotti dual-use
Le bollette e i furbetti dell'inflazione. L'analisi di Pennisi
Tutti hanno contezza dell’inflazione macro. Molti hanno dimestichezza con l’inflazione micro che si attiva in alcuni mercati. Pochi conoscono quella mini. Eppure, basta leggere le bollette
Il governo tiene gli occhi aperti su Tim-Kkr. Ma niente Golden power (per ora)
Il ministro dello Sviluppo interviene in Parlamento e chiarisce la linea del governo verso la possibile Opa del fondo americano su Tim. Un interesse di questo calibro è un segnale positivo per il Paese ma la rete è un asset strategico e l’esecutivo non farà la bella statuina. Intanto Kkr valuta di alzare la posta e il titolo dell’ex Telecom strappa ancora in Borsa
Tim, Kkr, la rete e il rebus Vivendi. Uno scenario
La probabile Opa del fondo Usa sull’ex Telecom non metterà in discussione la società per la rete unica, la cui governance sarà pubblica. E lo stesso varrà per Sparkle. Ma attenzione ai francesi di Vivendi, venderanno cara la pelle. Intanto la Borsa tifa ancora Kkr
Draghi al Colle? Cosa ne pensano analisti e banche d'affari
La banca d’affari elvetica certifica la bontà delle misure intraprese fin qui dall’ex presidente della Bce per gestire la pandemia e rilanciare l’economia. Per questo spedire Draghi al Colle potrebbe interrompere questo processo
Perché l’Opa di Krr su Tim è una buona notizia. Scrive Cianciotta
L’Opa del Fondo Kkr è una buona notizia per quell’Italia che vuole la concorrenza e sul mercato sfida il sistema della competizione globale. L’intervento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni e Abruzzo Sviluppo Spa
La strigliata di Xi ai suoi. Più Via della Seta e meno timori. Ma la B3W corre
Pechino teme la risposta Usa, ovvero la Build back a better world (B3W): iniziate le prime consultazioni in Africa, dove la penetrazione cinese (al pari dei Balcani) è un fatto acclarato. Ma il caso della Malesia preoccupa il presidente
Jp Morgan porta Tesla in tribunale. La risposta strafottente di Musk
La banca accusa l’azienda automobilistica di non rispettare gli accordi di un contratto del 2014 e chiede che paghi 162 milioni di dollari. “Se non ritira la causa, le metterò solo una stella nella recensione su Yelp”, replica Musk a Jamie Dimon. L’ultimo episodio di un rapporto tra due CEO che proprio non si amano
La Cina sceglie il debito, ma per il mondo è un guaio. Report Atlantic Council
La priorità del Dragone è la stabilità finanziaria e la gestione dell’enorme debito del comparto immobiliare. Tutto va a discapito della crescita, ma non solo. Il report dell’Atlantic Council che mette in guardia l’Occidente