L’Opa del Fondo Kkr è una buona notizia per quell’Italia che vuole la concorrenza e sul mercato sfida il sistema della competizione globale. L’intervento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni e Abruzzo Sviluppo Spa
Economia
La strigliata di Xi ai suoi. Più Via della Seta e meno timori. Ma la B3W corre
Pechino teme la risposta Usa, ovvero la Build back a better world (B3W): iniziate le prime consultazioni in Africa, dove la penetrazione cinese (al pari dei Balcani) è un fatto acclarato. Ma il caso della Malesia preoccupa il presidente
Jp Morgan porta Tesla in tribunale. La risposta strafottente di Musk
La banca accusa l’azienda automobilistica di non rispettare gli accordi di un contratto del 2014 e chiede che paghi 162 milioni di dollari. “Se non ritira la causa, le metterò solo una stella nella recensione su Yelp”, replica Musk a Jamie Dimon. L’ultimo episodio di un rapporto tra due CEO che proprio non si amano
La Cina sceglie il debito, ma per il mondo è un guaio. Report Atlantic Council
La priorità del Dragone è la stabilità finanziaria e la gestione dell’enorme debito del comparto immobiliare. Tutto va a discapito della crescita, ma non solo. Il report dell’Atlantic Council che mette in guardia l’Occidente
Kkr non fa paura né a Draghi né a Tim. La versione di Debenedetti
L’economista e saggista: basta con la fobia dello straniero, Kkr vuole investire e valorizzare un asset strategico per l’Italia. La rete unica non è un dogma, molto meglio una sana concorrenza tra i diversi operatori. Ora comincia la battaglia sull’Opa ma Draghi lasci il Golden power nel cassetto
Powell fa bis, guiderà (ancora) la Fed. Ma con Lael Brainard vice
Joe Biden ha annunciato la riconferma di Powell, l’uomo dei tassi fermi e del soft-tapering, per un secondo mandato come presidente della Federal Reserve, nominando Lael Brainard vicepresidente
Chi sono i membri del supercomitato di Draghi per il dossier Tim
Oltre al ministro Franco, ci sono Colao (già ad di Vodafone) e Giorgetti (che ha lavorato sul golden power anche nel governo Conte I). Il sottosegretario Garofoli è tra i massimi esperti di poteri speciali, mentre Giavazzi sarà gli occhi e le orecchie del premier
Vivendi e governo, i due rebus di Tim-Kkr secondo gli analisti
All’indomani dell’offerta del fondo Usa per rilevare il 100% del gruppo telefonico la Borsa manda segnali inequivocabili, con il titolo Tim che schizza del 30% in apertura di contrattazioni. Vivendi per ora dice no, ma per gli analisti i francesi potrebbero rilanciare o chiedere a Kkr di alzare la posta
Dove va l’industria manifatturiera italiana
Una fotografia ottimistica della manifattura italiana è arrivata dal Centro studi di Confindustria. Giuseppe Pennisi, però, sottolinea tre criticità da prendere in considerazione, spesso sottolineate in incontri e conversazioni con imprenditori alla guida di aziende grandi e piccole
I criteri Esg non sono più un orpello, ma al centro delle strategie finanziarie
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono sempre più centrali, sia per gli investitori che per gli asset manager. E gli istituti di credito si stanno muovendo nella direzione verde, anche in previsione di una regolamentazione che renda davvero possibile monitorare il progresso ambientale e sociale