Nell’ambito di una visione strategica al 2030 che si sostanzierà in una mobilitazione di investimenti totali di circa 210 miliardi di euro tra il 2021 ed il 2030, di cui 170 investiti direttamente, il gruppo elettrico prevede di accelerare sensibilmente il percorso verso il taglio delle emissioni. Spinta sull’elettrificazione dei consumi e dividendo più generoso
Economia
Sul risparmio l'Italia rischia meno degli altri, ma occhio a Bitcoin&Co. Parola di Visco
Il governatore di Bankitalia interviene al convegno annuale dell’Associazione europea del diritto bancario e finanziario. La stabilità del risparmio in Italia non è in discussione, ma occorre accelerare sui vaccini. E tenere a bada le criptovalute
Su Tim quante amnesie della politica. La versione di Gamberale
Conversazione con lo storico manager di Telecom, dalla nascita alla privatizzazione. Da 20 anni a questa parte lo Stato non ha tutelato il settore delle telecomunicazioni, permettendo continui terremoti in Tim e lasciando campo libero a una concorrenza esasperata, nemica degli investimenti. Dovremmo imparare dalla Francia e dalla Germania, dove gli assetti azionari sono solidi. Kkr? Difficile che la mossa non fosse concordata
Clima, digitale e crescita. Da Cdp un piano per l'Italia che cambia
Cassa Depositi e Prestiti alza il velo sul piano strategico, il primo firmato dal ceo Dario Scannapieco. Oltre 65 miliardi di risorse che si tradurranno in quasi 130 miliardi di investimenti. Focus su clima, digitale, imprese e accesso alla Borsa. Nessun accenno a Tim, ma sugli asset strategici via Goito non mollerà la presa
Abbagli cinesi. Così Jp Morgan&Co sono cadute nella trappola
Spinte dall’enorme e incontaminato bacino del risparmio cinese, le grandi banche americane hanno investito milioni di dollari per creare una rete di broker nel Dragone. Ma i ritorni, per ora, sono stati esigui o addirittura inesistenti
Golden Europe. Bruxelles alza le antenne sugli investitori stranieri
Gli ultimi rapporti di Bruxelles segnalano che quasi tutti i Paesi Ue fanno più screening degli investimenti diretti dall’estero. E nello stesso periodo quelli dalla Cina sono scesi a picco. Aumentano anche i controlli sui prodotti dual-use
Le bollette e i furbetti dell'inflazione. L'analisi di Pennisi
Tutti hanno contezza dell’inflazione macro. Molti hanno dimestichezza con l’inflazione micro che si attiva in alcuni mercati. Pochi conoscono quella mini. Eppure, basta leggere le bollette
Il governo tiene gli occhi aperti su Tim-Kkr. Ma niente Golden power (per ora)
Il ministro dello Sviluppo interviene in Parlamento e chiarisce la linea del governo verso la possibile Opa del fondo americano su Tim. Un interesse di questo calibro è un segnale positivo per il Paese ma la rete è un asset strategico e l’esecutivo non farà la bella statuina. Intanto Kkr valuta di alzare la posta e il titolo dell’ex Telecom strappa ancora in Borsa
Tim, Kkr, la rete e il rebus Vivendi. Uno scenario
La probabile Opa del fondo Usa sull’ex Telecom non metterà in discussione la società per la rete unica, la cui governance sarà pubblica. E lo stesso varrà per Sparkle. Ma attenzione ai francesi di Vivendi, venderanno cara la pelle. Intanto la Borsa tifa ancora Kkr
Draghi al Colle? Cosa ne pensano analisti e banche d'affari
La banca d’affari elvetica certifica la bontà delle misure intraprese fin qui dall’ex presidente della Bce per gestire la pandemia e rilanciare l’economia. Per questo spedire Draghi al Colle potrebbe interrompere questo processo