Chi c’era e cosa si è detto all’evento dal titolo “Oltre la dimensione agonistica. Il ruolo dello sport nel Recovery Plan” organizzato dalla Lega Pro (la serie C di calcio) in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com). Durante il dibattito è stato presentato il Piano per lo sviluppo innovativo e strategico delle infrastrutture sportive in Italia curato da Sportium
Economia
Lo yuan digitale darà il ko al fintech cinese di Alipay e Wechat?
L’avvento della valuta virtuale cinese aprirà il mercato dei pagamenti a una miriade di nuovi operatori, a cominciare dalle banche commerciali. Ponendo con ogni probabilità fine all’oligopolio nel fintech
L'Ilva non si spegne, ora il governo passi ai fatti. Scrive Pirro
Senza entrare nel merito di quanto deciso dal supremo organo della giustizia amministrativa è bene concentrarsi ora su quanto ha giustamente sottolineato il ministro Giorgetti: procedere speditamente al piano di riassetto tecnologico dello stabilimento tarantino, in linea con quanto previsto con il Pnrr. Il commento di Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria all’Università di Bari
L'Ue ha mantenuto la promessa, ora Roma mantenga la sua. L'analisi di Caroli
Dovrebbe essere chiaro a tutti, compresi coloro che per tattica politica o prevenzione ideologica potrebbero essere tentati di remare contro, che non possiamo permetterci di non attuare al meglio il Piano di rilancio sugellato (e non imposto) dalla Commissione. E c’è solo un modo per farlo, attuare le riforme. L’analisi di Matteo Caroli, professore di economia e gestione delle imprese internazionali alla Luiss
Banco Bpm fa asse con Unicredit e si sfila dalla partita per Mps
In un incontro con gli analisti di cui Formiche.net è in grado di dare conto, il ceo di Banco Bpm, Castagna, respinge l’idea di un’acquisizione in blocco di Siena valutando, eventualmente, solo l’ipotesi spezzatino. Si tratta del secondo colpo in pochi giorni ai piani del Mef per uscire da Mps
Ecco come il gioco (legale) esce dal lockdown. Parla Angelozzi (Lottomatica)
Con l’acquisizione di Gamenet dei rami Scommesse e Videolot da Igt nasce la nuova Lottomatica, campione nazionale e da 1.150 dipendenti. Ora l’obiettivo è rimettere il gioco legale al centro
L'Italia ha il suo Pnrr. Draghi brinda con Ursula, ma ora niente errori
Con la firma della presidente della Commissione Ue al Teatro 10 di Cinecittà parte la sfida italiana del Recovery Fund. A luglio i primi 25 miliardi che valgono già un pezzo di ripresa. Il premier detta l’agenda, subito le riforme a partire da giustizia e concorrenza. E von der Leyen avvisa Roma…
Cambiamo i limiti alle antenne o sprecheremo 11 miliardi. Scrive Hedberg (WindTre)
L’Italia anni fa fissò a un decimo (o un centesimo) le emissioni elettromagnetiche rispetto ai parametri europei, costringendo gli operatori a installare molte più antenne. Per Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di Wind Tre, è il momento giusto per una riforma, o potremmo perdere un quarto dei 44,5 miliardi stanziati dal Pnrr
La Cina spegne il Bitcoin e spiana la strada allo yuan digitale
In poche ore uno-due micidiale del Dragone alla moneta virtuale. Prima lo stop alle transazioni in criptomoneta imposto alle banche, poi l’annuncio che il 90% delle aziende estrattrici verrà chiusa, con conseguente esodo in Texas. Al netto del crollo del valore (-7%) ora la geografia globale del Bitcoin verrà ridisegnata
L’inflazione si rifà viva. Ora tocca alla Bce. Scrive Bagella
L’inflazione sta ritornando ad alzare la testa negli Stati Uniti e in Germania. In Italia è ancora sotto tono, ma aumentano gli inviti delle Autorità europee e della Banca d’Italia a prepararsi per fare fronte alle conseguenze. L’analisi di Michele Bagella