La Digital Dollar Foundation, in collaborazione con Accenture, lancia cinque progetti finalizzati a raccogliere i primi veri dati su una possibile emissione di valuta virtuale da parte della Fed, in un’ottica di risposta americana alla corsa cinese allo e-yuan. Ma Jerome Powell predica prudenza
Economia
Tra Australia e Cina è crisi. In ballo ci sono porti e accordi miliardari
Dopo aver bloccato due accordi targati Belt&Road nello Stato di Victoria, il governo australiano punta a stracciare la concessione da mezzo miliardo di dollari all’anno per l’affitto dell’hub pacifico di Darwin a una società cinese
Previdenza privata e Sviluppo Paese. L'analisi di Davide Rossetti
Finalmente è arrivato il momento di ordinare il settore della previdenza privata visto che oggi le Casse professionali che rappresentano il primo pilastro pensionistico per i professionisti iscritti dovrebbero quindi avere una tassazione simbolica. L’analisi di Gianpaolo Davide Rossetti, dottore commercialista e revisore Legale
Attenti al Pnrr, il difficile per Draghi deve ancora arrivare. Parla Maffè
L’economista della Bocconi: il piano di Draghi è migliore di quello di Conte, ma per il momento sappiamo solo che ci sono tanti soldi e riforme da fare, ma non il contenuto o i termini temporali delle riforme. Per questo la parte più interessante va ancora scritta. Il patto pubblico-privato rilanciato da Confindustria? Giustissimo, ma in Francia e Germania lo sperimentano da anni
Come sarà l'industria italiana del calcio dopo il Covid? Ne parlano i protagonisti
Come cambia il calcio dopo la pandemia? Dati e previsioni insieme ai protagonisti del settore: Malagò, Gravina, Christillin, Abodi, Dal Pino, Baldissoni, Calcagno. Appuntamento su Formiche.net il 6 maggio alle 15
Per le imprese italiane è (di nuovo) tempo di export. La sveglia di Di Maio
Il ministro degli Esteri, intervenuto all’evento dedicato all’export di Federmanager, rilancia la necessità di tornare a internazionalizzare per agganciare la ripresa mondiale. E detta la linea
Ora la Cina chiama Alibaba per lo yuan digitale. Schizofrenia? No, potere
Dopo l’attacco frontale all’impero di Jack Ma, ora il Dragone annuncia di aver bisogno della tecnologia di Ant per portare a termine il suo progetto per la valuta di Stato virtuale. A cominciare dalla banca dati. La tecnica è nota: prima ti indebolisco, e poi sfrutto le tue risorse
L'Europa ci riprova sui pagamenti digitali. L'alleanza per sfidare Usa e Cina
Dopo il fallimento del progetto Monnet le principali banche europee sono pronte a dare vita a un nuovo colosso paneuropeo per sfidare lo strapotere di Stati Uniti e Cina. Perché le dimensioni contano. Come ha dimostrato l’Italia
Che ne sarà della gig economy? Il governo Biden spaventa i big del settore
La nuova amministrazione vuole mettere in regola i lavoratori indipendenti, come gli autisti di Uber o i fattorini che consegnano i pasti a casa. Ma questa economia si regge sulla saltuarietà e sulla libertà di chi lavora. Pro e contro di maggiori regole nel settore
Per affrontare la sindemia. Più donne, più futuro
Il Covid evidenzia sempre più l’interazione con patologie croniche (quali obesità, diabete, malattie cardiovascolari) ma anche con ogni aspetto del contesto sociale ed economico, modelli di vita, cultura e relazioni umane. Una visione che richiede approcci, quindi, non solo sanitari