Sarebbe certamente auspicabile stabilire un rapporto differente con il Servizio sanitario: ossia di dipendenza con retribuzione variabile a seconda delle ore che ci si impegna a prestare. Ciò garantirebbe al cittadino un servizio migliore. Ma non solo. Il commento di Giuseppe Pennisi
Economia
Se Gualtieri rilancia l’asse con Parigi sulla Web tax. E Biden…
Il ministro Gualtieri promette: il G20 rilancerà la web tax con la Francia. Ma le recenti mosse di Parigi contro le Big Tech hanno già fatto storcere il naso a molti a Washington. È la scelta giusta?
Un patto digitale coi territori. La missione del governo (via Infratel)
Per portare progresso e qualità della vita in tutti gli angoli d’Italia non basta la buona volontà dei palazzi. Serve saper ascoltare e capire i territori e le loro imprese. Il convegno organizzato da Fondazione Ugo Bordoni, Anci e Infratel con Todde, Sassano, Bussone e Cefalù
Ri-Nascita Italia, la convention per rilanciare il Paese raccontata da Romana Liuzzo
Proposte per il rilancio, un manifesto ideale per la ripartenza del Paese. È questo l’obiettivo della convention promossa dalla Fondazione Guido Carli che riunisce le migliori eccellenze del sistema economico d’Italia domani 4 dicembre all’Auditorium Parco della Musica. Tutti i dettagli raccontati a Formiche.net da Romana Liuzzo, presidente Fondazione Guido Carli
Recovery Fund, un elefante a Palazzo. Scrive Pennisi
An elephant in the room, dicono gli inglesi quando ci si trova in una situazione di imbarazzo o si deve dare un’informazione spiacevole. Questa volta, la proboscide del pachiderma esce dal terzo piano di Palazzo Chigi, sede degli uffici centrali del Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi di Palazzo Chigi (per gli amici Dagl – acronimo di difficile pronuncia) della presidenza del Consiglio
Cosmetica, un comparto che fa bene all'economia (e alla ripresa)
In questi difficili mesi, in cui le esportazioni hanno subìto una contrazione importante, abbiamo portato all’attenzione delle istituzioni una serie di richieste per sostenere l’industria cosmetica, un settore chiave per il Paese anche nella delicata fase dell’emergenza sanitari. La riflessione di Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia
Dopo il Mes, l'Unione bancaria. L'appello bipartisan di Pittella (Pd)
La riforma del Mes è un punto a favore dell’Italia soprattutto se inserita nella logica del “pacchetto”, cioè affiancata alla riforma dell’Unione bancaria, del mercato dei capitali e del Next generation Eu in uno strumento permanente. Il commento di Gianni Pittella, vicepresidente dei Senatori Pd
Esercizio provvisorio, tutta colpa di Ungheria e Polonia? La versione di Polillo
I due Paesi che bloccano l’approvazione del bilancio europeo (e quindi dei fondi del Recovery Fund) non sono gli unici responsabili dello stallo. Senza i Paesi frugali non avrebbero potuto agire. Inoltre, spetta davvero all’Europa dare patenti di democrazia, come se si potesse esportare? L’analisi di Gianfranco Polillo
Beni e istruzione. Giacalone spiega come combattere la povertà
Non basta un incendio a suggerire di buttare acqua sul fuoco. Pensare di usare gli indici di povertà per alimentare l’assistenzialismo è una doppia immoralità. Il commento di Davide Giacalone
Sempre peggio. La seconda ondata di Covid affonda l’economia italiana
Le misure di contenimento messe in campo per fronteggiare la seconda ondata hanno nuovamente fermato l’attività industriale, aprendo la strada a una fine d’anno col segno meno. E così il +15,9% di Pil nel terzo trimestre è solo un ricordo