Di pensioni si muore era la traduzione letterale del titolo di un film americano che in Italia – se ricordo bene – arrivò nelle sale con il nome de I pensionati non mangiano bistecche. Eravamo nei primi anni del dopoguerra e la gran parte dei pensionati americani fruivano solo della social security, creata da Roosevelt nel 1935. La giovane social…
Economia
Dubbi e auspici di Farmindustria sul piano del ministero sulla governance Farmaceutica
A pochi giorni dalla presentazione del Documento in materia di governance farmaceutica, Farmindustria ha già chiaramente esposto i suoi dubbi in merito alla fattibilità del programma: equivalenza terapeutica, continua ricontrattazione dei prezzi e ricadute economiche sul piano industriale i tre nodi spinosi del piano condiviso dal ministero della Salute. "Siamo contenti che il documento sia stato definito come solo d'indirizzo, lasciando…
Perché il massacro dei "pensionati d’oro" può essere una vittoria di Pirro
Sostanzialmente sconfitto in Europa (riduzione del deficit ipotizzato e tasso di crescita dell’economia più contenuto) Luigi Di Maio si è vendicato a danno di una fascia più che ristretta di pensionati italiani. Si tratta, secondo la Relazione tecnica, di 24.287 persone che, sotto l’albero di Natale, troveranno una decurtazione della loro pensione. Con aliquote marginali crescenti che, sommate al prelievo…
Come scongiurare gli aumenti dell'Iva. L'analisi di De Luca (Confcommercio)
Si scrive Iva, si legge catastrofe. Se davvero il governo gialloverde non riuscirà a trovare i soldi necessari per disinnescare le clausole di salvaguardia incastonate nella manovra (e frutto a loro volta dell'accordo con l'Ue) per il 2020 (23 miliardi di nuove tasse, 9 solo di Iva) e per il 2021 (28 miliardi di nuove imposte, di cui 13 di…
Susanna Camusso e il risveglio (apparente) dei sindacati confederali sulla manovra
Improvvisamente, dopo settimane di dichiarazioni sottotono sulla manovra del governo, la segretaria uscente della Cgil Susanna Camusso, anche a nome dei colleghi della Cisl e della Uil, ha affermato che se l’esecutivo non darà ascolto alle loro richieste, esso ricorrerà allo strumento della mobilitazione. Le stesse organizzazioni sindacali nei giorni scorsi erano state ricevute dal presidente del Consiglio Conte a…
Perché le bandiere bruciate a Roma sono un campanello d'allarme per il governo
Bruciare una bandiera, qualunque bandiera, è sempre un pessimo segnale. Quando nel giro di pochi giorni se ne bruciano di uguali in momenti diversi bisognerebbe cominciare a preoccuparsi: una è un indizio, due sono una coincidenza, la terza (la famosa prova secondo Agatha Christie) costituirebbe un serio segnale di allarme per il governo e per l’ordine pubblico. Negli ultimi giorni…
F-35, numeri e prospettive del programma internazionale
“Non sono la priorità del Paese in questo momento”. Così il vice premier Luigi Di Maio è tornato, dallo studio di Agorà, sul programma F-35, ribadendo tra l'altro il “taglio di mezzo miliardo alla spesa militare inutile” che, da tempo, alimenta le preoccupazioni per un comparto strategico per il Paese, ma colpito da anni di budget risicati. Le parole del…
Tav, l'indiscrezione di Bloomberg e la cautela di Toninelli
La Tav? Non si deve fare, costa troppo. Per questo l’analisi costi-benefici commissionata dal governo per valutare la Tav Torino-Lione boccerà il progetto, stabilendo che non è economicamente sostenibile. L'indiscrezione, arrivata nel pomeriggio come un fulmine a ciel sereno, è stata lanciata dall’agenzia Bloomberg citando due fonti vicine al dossier e aggiungendo che si tratta di una "grossa vittoria per…
Mina Iva nella manovra, così il governo ipoteca il nostro futuro. Il commento di Montanino
La manovra fresca di bollino verde (ma con riserva) da parte dell'Europa (qui l'intervista di ieri a Stefano Ronchi) nasconde nella verità più di un'insidia. Il prezzo da pagare per tenere in piedi reddito di cittadinanza e quota 100, certamente usciti depotenziati dalla trattativa (da 9 a 7,1 miliardi per il reddito e da 6,7 a 3,9 miliardi per le…
Manovra, il gioco varrà la candela per Salvini e Di Maio?
Fra i tanti articoli di critica alla manovra del governo dopo la sua riscrittura avvenuta su precise indicazioni della Commissione europea, due ci hanno colpito nelle ultime ore e sono entrambi apparsi su testate on line e cioè La Stampa e Huffington Post: entrambi gli interventi hanno sottolineato come il contenuto del maxi-emendamento presentato dall’esecutivo sia da un lato il…