I dazi imposti al Dragone stanno impattando sull’agricoltura americana, con l’apertura a nuovi mercati, come quello brasiliano. Rendendo così ancora più urgente una possibile trattativa su larga scala
Economia
Riforma fiscale e digitalizzazione del sistema. Quale ruolo per l'AI? L'opinione di De Luca
Pensiamo che sia giunto il tempo di una grande “operazione di sistema”: quella di un patto tra associazionismo economico e amministrazione finanziaria per condividere percorsi e soluzioni che – nel tempo dell’intelligenza artificiale e nel rispetto delle normative vigenti- consentano di costruire informazione e conoscenza e di fare cultura d’impresa. La proposta di De Luca (Confcommercio)
Il mercato dell'arte non è in crisi, anzi. Monti spiega perché
Mentre gran parte della stampa di settore già annuncia la disfatta dei risultati 2024 per quanto riguarda il mercato dell’arte, registrando un valore totale pari a circa 57 miliardi di euro (e quindi un -12% sui valori dell’anno precedente), il report Art Basel e Ubs Global Art Market Report mostra una situazione ben diversa. Se sempre più persone sono disposte a pagare per poter però disporre di un’opera d’arte nella propria abitazione, il mercato dell’arte è in crescita. L’analisi di Stefano Monti
Meloni da Trump porterà con sé la voce dell'Europa. Il commento di Bonanni
Tra pochi giorni Giorgia Meloni incontrerà Donald Trump. Sono certo che porterà con sé non solo la voce dell’Italia, ma soprattutto quella dell’Europa e dei nostri alleati nel mondo. Perché questa fase incerta può essere superata solo con unità, fermezza e lungimiranza
A che punto è l’accordo tra Tim e Tesoro-Retelit per Sparkle
La società dei cavi sottomarini passerà da Tim alla cordata con Mef (al 70%) e Retelit (al 30%). Ma, secondo quanto appreso da Radiocor, ci vorrà ancora qualche giorno per completare le procedure
Così Simest promuove lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e India
La società di Cassa depositi e prestiti per l’export e l’internazionalizzazione ha aperto il suo primo ufficio a Nuova Delhi. E messo a terra misure straordinarie con cui accompagnare le imprese che vogliono scommettere su una delle economie più forti e promettenti del mondo
Palla agli Usa. Perché il calcio italiano piace oltre Atlantico
Un recente bollettino della International Trade Administration evidenzia una svolta storica nel calcio italiano e nel settore delle infrastrutture sportive, con una crescente presenza di investimenti statunitensi. Oltre a finanziare le maggiori franchigie, gli investitori portano innovazione gestionale, digitale e tecnologica per colmare il divario di ricavi tra il calcio italiano e le altre leghe europee
Aerospazio, ricerca e finanza. Tutte le intese al Business forum Italia-India
Ultima giornata del forum per le imprese e la tecnologia a Nuova Delhi. Siglati accordi bilaterali per l’aerospazio, la ricerca e la finanza. Ora l’obiettivo è rafforzare la Via del Cotone, alternativa alla Belt&Road cinese
Trump manda knock out Temu e Shein. Fine del mito cinese?
La moda ultra veloce di cui Pechino detiene il primato assoluto, rischia di uscire piuttosto malconcia dalla battaglia dei dazi, dando vita a un potenziale riassetto del mercato. Von der Leyen, intanto, è pronta a volare da Xi Jinping
Contro i dazi l'Italia gioca la carta dei nuovi mercati. Ecco quali
L’intreccio con la partita dei dazi si ritrova nella posizione espressa dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso secondo cui l’Italia ha raggiunto la quarta posizione nella classifica dell’export mondiale. Per cui dal momento che gli americani non intendono abbandonare la loro propensione verso i prodotti made in Italy, “intendiamo preservare il mercato americano e aprirne di nuovi”. Il riferimento è a Mercosur e all’ Imec