Skip to main content

Il dollaro non è solo una moneta, è potere globale. Report Atlantic Council

Le spallate di Russia e Cina per spostare il baricentro del sistema monetario sono fallite. Almeno per ora. Gli Stati Uniti, però, farebbero bene a non abbassare la guardia, perché se il dollaro perde forza sarà più difficile garantire la pace nel mondo e la difesa degli alleati. Ecco come proteggere la valuta secondo l’Atlanti Council

Dalla manifattura alla diplomazia, a Brescia il baricentro dei rapporti Italia-India

Di Emanuele Rossi e Gianluca Zapponini

In Lombardia il Forum imprenditoriale chiamato a cementare i rapporti tra lo Stivale e la terza economia del mondo. Per l’Italia è stato Antonio Tajani a guidare i lavori. Difesa, aerospazio e ricerca i principali anelli di congiunzione

Bond made in Bitcoin. Mosca si gioca il cripto-asso

Dopo averli osteggiati in tutti i modi, ora, sull’onda della paura per le prime insolvenze sui prestiti, il Cremlino lancia le obbligazioni ancorate alla criptovaluta. Ed è Sberbank ad aprire le danze

Italia-India, chi ci sarà al Forum imprenditoriale di Brescia

Giovedì il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, guiderà un nuovo incontro tra le aziende italiane e indiane, che segue di poche settimane il Forum di Nuova Delhi. Spazio, ricerca, industria e ferrovie al centro. Ecco chi ci sarà

Byd, effetti collaterali indesiderati. Anche per il Global South

La guerra dei prezzi al ribasso scatenata dall’unicorno cinese dell’auto ha messo in ginocchio i costruttori minori del Dragone e ora rischia di spingere all’angolo anche i concessionari. E provocando un effetto a cascata anche sui Paesi del Global South

Pirelli tra Usa e Cina. Il governo italiano si muove sul Golden Power

Esecutivo “attivo e vigile” sul dossier, assicura il ministro Urso. Il futuro del gruppo della Bicocca appare sempre più intrecciato a dinamiche geopolitiche e industriali globali. Sullo sfondo, il ruolo della Cina e le regole del Golden Power

Cosa serve a Washington per competere con Pechino sull'energia pulita. Report Carnegie

Oggi il Dragone è primatista mondiale per tecnologie green, senza contare l’avanzata inarrestabile sulle auto elettriche. Eppure Washington potrebbe non essere destinata per sempre al ruolo di inseguitrice. Basta investire, puntare sui propri cervelli e su parteneriati strategici

Più Usa nel mercato agricolo italiano. L'incontro Lollobrigida-Rollins

All’orizzonte si profila un altro impegno, ovvero dare concretezza ad un tavolo tecnico Ue-Usa per avvicinare le parti. Nello specifico sarà utile per valutare le caratteristiche specifiche degli scambi agroalimentari tra Italia e Usa e quindi cerchiare in rosso il modus per avvicinare le parti, sempre nell’ottica di rafforzare il rapporto tra i Paesi. In questo senso il bilaterale Italia Usa tra il ministro Lollobrigida e Rollins, Segretaria all’Agricoltura, è stato fortemente indicativo

Ansaldo, Ice, Sace. Tutti gli accordi tra Roma e Astana

Quattro miliardi è l’impatto delle firme in settori nevralgici, come petrolio e gas, energia, infrastrutture, difesa, cultura, ma anche la volontà di accelerare su posture, intenzioni, ambizioni. Meloni: “In un periodo in cui sembra che le persone non siano più in grado di parlarsi, penso che chi è in grado di dialogare, di capire gli altri e di aiutarli a incontrarsi, possa essere molto utile”. Tokayev: “Meloni è la figura politica più rilevante dell’epoca attuale”

Il mercato premia l'Italia. Ecco l'andamento del Btp

L’emissione numero 20 del titolo cucito su misura per i risparmiatori chiude con ordini per 8,7 miliardi, oltre la media delle precedenti operazioni. Un altro buon segno sulla salute delle finanze italiane, dopo gli attestati di stima delle agenzie di rating

×

Iscriviti alla newsletter