Nella partita sui dazi arrivano i tempi supplementari. Donald Trump infatti concede all'Europa altri 30 giorni per trattare. L'annuncio della Casa Bianca è arrivato a poche ore dalla scadenza del primo maggio, data inizialmente indicata per l'entrata in vigore di dazi del 25% sull'import di acciaio e del 10% su quello di alluminio. L'estensione delle trattative riguarda non solo l'Ue…
Economia
Brexit. Unione doganale o accordo di libero scambio?
Dopo l’avvio della discussione sulle future relazioni tra Unione Europea e Regno Unito nel dopo Brexit, il dibattito nella House of Commons si è fatto, se possibile, ancora più intenso con una lunga seduta tenutasi giovedì scorso. Al centro del contendere la possibilità da parte del Regno Unito di continuare a far parte dell’Unione Doganale anche dopo la fine del…
Il Primo Maggio celebra il cuore del lavoro
"Sicurezza il cuore del lavoro". È lo slogan che caratterizzerà a Prato il corteo dei lavoratori e il comizio dei leader dei segretari confederali per il Primo Maggio 2018. Il tema prescelto della festa dei lavoratori è proprio la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il programma della manifestazione nella città toscana è stato reso noto da giorni.…
Tim è ormai una polveriera. Ma il 4 maggio è vicino
Il 4 maggio è vicino e Tim vive forse i suoi giorni più difficili degli ultimi anni. Manca davvero poco all'assemblea che deciderà chi sarà il nuovo azionista di riferimento della società telefonica (qui l'approfondimento di Formiche.net), il fondo americano Elliott oppure i francesi di Vivendi, ad oggi soci della compagnia tlc con quasi il 24%. Ma quello che preoccupa…
Pulizie e tatuaggi non conoscono crisi. Report Infocamere
Imprese di pulizia, tatuatori, giardinieri, agenzie per il disbrigo delle pratiche, meccanici industriali, sarti per cerimonie, panettieri e pasticceri. Sono questi alcuni dei mestieri artigiani che, a dispetto della dura selezione della categoria che continua ormai da anni, resistono e crescono, raggiungendo a fine 2017 numeri consistenti. Come emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere sull’imprenditoria artigiana, le imprese…
La Popolare di Bari imbarca Sapelli e ora è pronta al grande salto della spa
La Popolare di Bari è pronta a diventare spa. Questa mattina l'assemblea dei soci del maggiore istituto bancario del Meridione si è riunita per approvare il bilancio 2017 (qui l'approfondimento di Formiche.net) e dare una spinta decisiva al cambio di statuto della banca. Ma soprattutto per rinnovare la governance con l'ingresso di nuovi consiglieri. Alla presenza di circa 6 mila soci…
Cos'è e come funziona sua maestà la blockchain
Immaginiamo un mondo a macchia di leopardo dal punto di vista geopolitico dove si affermano comunità non necessariamente (o solo) legate al territorio. Un insieme di mondi in cui i confini digitali si affiancano a quelli fisici. Nuovi universi creati dalle associazioni di impresa, di qualsiasi genere e natura; dalle istituzioni; dallo sport o dalle passioni degli individui. Per non…
Se la società frana e la politica abdica al populismo. La versione di Dario Di Vico
Una mappa aggiornata delle ansie e delle angosce della nostra società. Un viaggio attraverso le contraddizioni e la complessità dell'Italia di oggi di cui la disuguaglianza crescente - e a tutti i livelli - è una delle spie principali. "Un tema che non può e non deve essere semplificato", ha commentato in questa conversazione con Formiche.net l'inviato ed editorialista del Corriere…
1° Maggio a Prato, capitale delle contraddizioni
Prato si appresta ad ospitare le celebrazioni di Cgil, Cisl, Uil per il Primo Maggio. La città che fu “laniera”, e che è diventata uno dei simboli della laboriosità manifatturiera italiana, oggi si presenta con il suo tessuto produttivo profondamente lacerato dalla crisi, tramortita da anni di cessazioni e ristrutturazioni aziendali provocate dai ritmi incessanti di una competizione mondiale impari…
Leonardo in Australia con un nuovo centro di riparazione per elicotteri
Si rafforza la presenza di Leonardo in Australia, tra l'altro in due ambiti su cui l'ad Alessandro Profumo ha da subito mostrato grande attenzione, poi confluita anche nel Piano industriale 2018-2020: gli elicotteri e il supporto al cliente. I DETTAGLI DELL'ACCORDO Il campione italiano dell'aerospazio e difesa ha infatti siglato un accordo con il ministero della Difesa australiano per realizzare un…