Skip to main content
germania

Prove di accoglienza intelligente. La ricetta di Caritas e Coca-Cola

Di Oliviero Forti

I primi anni del nuovo millennio saranno ricordati anche come gli anni dei grandi  flussi migratori. Nell’ultimo decennio oltre un milione di rifugiati e migranti ha compiuto il pericoloso viaggio attraverso il mar Mediterraneo verso l’Europa. Uno su quattro era un bambino. Questo costituisce una delle più grandi migrazioni attraverso i confini europei dalla Seconda guerra mondiale. E, una volta…

Da anziani a senior, quale opportunità per l’economia italiana

Parliamo di senior, non di anziani. Non è solo una questione di definizione. Con lo scenario demogra co atteso, l’Italia deve scegliere se trovarsi di fronte a un rischio o a un’opportunità. Il rischio è rappresentato dal dover sostenere una popolazione sempre più longeva. L’opportunità, invece, si chiama silver economy. Alludo a una riorganizzazione del sistema produttivo che sia in grado…

Perché è la vigilanza bancaria europea che deve scrivere le nuove regole sugli npl. Parola di Jean Tirole

La vigilanza bancaria deve cambiare pelle. Forse ci sta riuscendo o forse no. In ogni caso è meglio tenere bene a mente la mole di sfide che l'attende. Dalla progressiva digitalizzazione del sistema bancario, al problema dei crediti deteriorati, ai riassetti in corso per vincere la concorrenza globale fino ai coni d'ombra del credito, come lo shadow banking. Di tutto…

Ecco come gli Stati Uniti affrontano la sfida nei cieli (e nello spazio)

Gli Stati Uniti raccolgono la sfida di Putin nell'aerospazio e rilanciano aumentando il budget per l'Us Air Force e ribadendo l'impegno militare in Europa. Nei giorni in cui si consuma la crisi tra Mosca e il Vecchio continente sul caso Skripal, il segretario dell'Aeronautica americana chiede al Congresso maggiori stanziamenti per il 2019, e il comandante delle Forze aeree Usa in Europa e…

Eni, tutte le mosse di Descalzi per i prossimi quattro anni

Spinta forte sulla produzione e barra ferma sugli investimenti. Eni guarda al 2021 con relativo ottimismo, nel presentare oggi a Londra la sua strategia al 2021. Basata essenzialmente su  produzione in crescita del 3,5% all'anno, investimenti invariati sotto i 32 miliardi di euro (7,7 nel 2018, di cui oltre 1,8 per lo sviluppo del business green) e cedola nel 2018 di 0,83 euro per azione (+3,75%). Queste le linee portanti del…

Tutti i numeri di Avio, l'azienda di lanciatori spaziali lanciatissima anche in Borsa

Ricavi per 343,8 milioni di euro, portafoglio ordini a +23% rispetto al 2016, e un utile netto che vola a 21,8 milioni. Sono questi i numeri del 2017 di Avio, l'azienda specializzata in lanciatori spaziali. Il progetto di bilancio approvato oggi dal consiglio di amministrazione mostra una crescita significativa della società di Colleferro, in un anno che ha visto la…

Buone notizie per cambiali e assegni? La fotografia dell'Italia nei numeri di Infocamere

Italiani più solvibili o più prudenti? Oppure l’affermarsi di nuove modalità di pagamento? Le ragioni potrebbero essere diverse, ma sta di fatto che rispetto al 2014, il 2017 ha visto dimezzare il numero e il valore dei protesti. Segno probabilmente che le difficoltà economiche e finanziarie si stanno attenuando. Secondo i dati raccolti dalle Camere di Commercio ed elaborati da…

Una goffa guerra commerciale. Come risolverla

Le minacce di una guerra commerciale mondiale che, un giorno sì e un giorno no, vengono dalla Casa Bianca, e gli annunci di ritorsioni da parte, principalmente, di Paesi asiatici e dell’Unione europea, acquisiscono, di tanto in tanto, i colori dell’operetta. Ad esempio, in questi giorni, si è scoperto che i superdazi contro la siderurgia cinese riguardano anche prodotti che…

Vincent Bolloré

Il fondo Elliott alle grandi manovre in Tim. Ecco le mosse (e contromosse)

Il fondo americano Elliott scopre le carte su Tim e cala gli assi in vista dell'assemblea del 24 aprile, quando proverà a fare fronte comune, insieme agli fondi azionisti di Tim, contro Vivendi, attuale socio di riferimento. Questa mattina il fondo guidato dallo statunitense Paul Singer ha presentato ufficialmente la richiesta di integrazione all'ordine del giorno dell'assise convocata il 24…

I missili Marte ER di Mbda sugli elicotteri di Leonardo ordinati dal Qatar

A bordo degli elicotteri militari che il Qatar ha acquistato da Leonardo ci saranno i missili Marte ER prodotti da Mbda, che così rafforza il già solido rapporto con l'Emirato e conferma l'anima multi-piattaforma della munizione antinave. LA FIRMA AL DIMDEX La joint venture tra il gruppo franco-tedesco Airbus (37,5%), l'inglese Bae Systems (37,5) e l'italiana Leonardo (25%) monterà i suoi missili…

×

Iscriviti alla newsletter