Skip to main content

Infrastrutture, Trump chiama, le imprese italiane rispondono

Salini Impregilo scalda i motori negli Stati Uniti. Questa notte il presidente americano Donald Trump ha ufficializzato il maxi-piano da 1.500 miliardi per le infrastrutture (qui lo speciale di Formiche.net coi dettagli del piano). "La conferma da parte di Trump del piano americano di investimenti in infrastrutture, per un valore anche superiore rispetto a quanto indicato in campagna elettorale, ci sembra…

Perché la politica deve occuparsi di Leonardo secondo Nicola Latorre

Il destino del Piano industriale di Leonardo è legato alle scelte della politica, sia nella propensione internazionale del Paese, sia in termini di investimenti nella difesa. Parola di Nicola Latorre, presidente della Commissione difesa del Senato e tra i maggiori conoscitori del settore nel mondo politico (eppure escluso dalle liste per le prossime elezioni), che ad Airpress ha commentato la…

Alla ricerca dell’accordo sindacale per Ilva, che ancora non c’è

Domani mattina al dicastero dello Sviluppo economico si terrà l’ultimo degli incontri previsti tra sindacati metalmeccanici ed il “management” di Arcelor Mittal sul futuro industriale del gruppo Ilva. Sempre domani, molto probabilmente, verranno fissate delle nuove date per fare in modo che le parti in sede ministeriale si incontrino di nuovo, affinché si possa giungere in sede ministeriale a quell’accordo…

Il ruolo chiave delle banche popolari nella responsabilità sociale d'impresa

Si torna a parlare, come spesso accade soprattutto nelle fasi di crisi del sistema economico, del ruolo sociale delle imprese. L’ultimo autorevole intervento viene dal giudice costituzionale Giuliano Amato che, nei giorni scorsi al venticinquesimo anniversario della Fondazione di Venezia, ha parlato del “modello del patto sociale per le imprese” che si sta imponendo nella realtà economica. “Questo significa –…

Leonardo, ecco la risposta di Profumo agli analisti

È lo stesso amministratore delegato di Leonardo a rispondere ai mercati, dopo il calo in Borsa del titolo, a seguito della presentazione del piano industriale 2018-2022, che ha annunciato le strategie di crescita della società. "Credo che questi numeri siano estremamente importanti, dovremmo essere in grado di convincere il mercato realizzando quello che abbiamo promesso". "Il fatto che nel 2018…

borsa

Forse la Borsa preferisce le menzogne

“Non ho capito la reazione della Borsa, forse perché i mercati amano più le menzogne sul futuro che non la serietà pragmatica che ha dimostrato Profumo”. Il presidente dell’Aiad (Federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza) e candidato di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto ha commentato a caldo la reazione di Piazza affari al Piano industriale 2018-2022,…

Ecco la Leonardo 2.0 di Alessandro Profumo

“Il 2018 sarà un anno di consolidamento e il piano industriale fornirà le basi per una nuova crescita sostenibile”. Lo ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, presentando agli analisti il piano industriale 2018-2022, che lascia presagire ancora qualche criticità per la società di Piazza Montegrappa, almeno fino al 2022, anno in cui è prevista una crescita a doppia…

ALESSANDRO PROFUMO, LEONARDO

Il gran giorno di Alessandro Profumo che presenta il Piano industriale di Leonardo

Dopo aver preso la guida di Leonardo lo scorso maggio, oggi Alessandro Profumo (nella foto) presenterà il nuovo piano industriale del Gruppo. Dopo la ristrutturazione targata Moretti, ​il nuovo ad ​è chiamato a convincere analisti ed esperti ​​circa l'attesa fase d​i sviluppo e rilancio internazionale. ​L'attenzione degli operatori del settore è conseguenza anche della scelta dell'azienda di rivedere al ribasso…

bourget

Profumo ok ma la politica non lasci sola Leonardo. Parla Tricarico

“Non possiamo che augurarci che gli obiettivi definiti nel Piano industriale di Leonardo vengano conseguiti”. Parola di Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, che ad Airpress ha commentato l'odierna presentazione della nuova strategia del campione nazionale dell'aerospazio e difesa, illustrata a Vergiate dall'ad Alessandro Profumo. Il Piano non è stato accolto positivamente a…

Leonardo, i dubbi di analisti e sindacato sul nuovo piano industriale

Leonardo dà il via al nuovo piano industriale al 2022 e conferma le stime fornite per l'esercizio 2017, già ridotte in occasione della presentazione dei conti dei primi nove mesi. Ma non convince gli analisti che rimangono abbastanza perplessi, così come la Borsa (il titolo ha chiuso a -12%), di fronte alle indicazioni del ceo Alessandro Profumo (nella foto). Il…

×

Iscriviti alla newsletter