Che cosa sta succedendo in Borsa a Leonardo? La domanda attanaglia analisti e addetti ai lavori visto l’andamento mattutino del titolo dell’ex Finmeccanica che ha registrato un tonfo in Borsa perdendo il 17,29% a 11,67 euro (in chiusura di giornata la flessione è stata del 21%, bruciando così 1,6 miliardi di capitalizzazione). Il consiglio di amministrazione della società guidata dall’ad,…
Economia
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco cosa ha fatto la Banca d'Italia di Mario Draghi
Che cosa è successo davvero tra autorità di vigilanza e banche venete? Ovvero: i vertici della Banca d’Italia se e come hanno agito dopo i rilievi degli ispettori di Via Nazionale su Popolare di Vicenza e Veneto Banca? Sono queste due delle principali domande che stanno arrovellando o assillando istituzioni politiche e bancarie dopo le audizioni di ieri del direttore…
Lega Calcio e 1XBet, ecco dettagli polemiche sulla società russa
Lo sponsor russo c’è. Il biglietto per Mosca, non ancora. Mentre la nazionale di Giampiero Ventura s’appresta a sfidare la Svezia nella gara d’andata dei play off per le qualificazioni ai Mondiali del 2018, la Lega calcio serie A ha sottoscritto un accordo di sponsorizzazione con 1XBet, un’importante società russa di scommesse che però, secondo l’Agenzia delle dogane e dei…
Remunerazione vertici, che cosa succede nelle assemblee delle quotate in Europa
Sull’approvazione delle politiche di remunerazione di presidenti e amministratori delegati nelle società quotate, l'Italia è in pole position in Europa. Per intenderci nelle assemblee italiane, quando si tratta di votare i compensi di componenti degli amministratori esecutivi, sostanzialmente quelli con deleghe, il numero dei voti a favore è tra i più altri del Continente. Segno forse di politiche accorte e…
Ecco le stilettate di Consob a Banca d'Italia su Popolare di Vicenza e Veneto Banca
E venne il giorno della resa dei conti tra Consob e Bankitalia. Dopo il primo atto della settimana scorsa (qui lo speciale di Formiche.net), questa mattina è andato in scena l'atteso secondo round in commissione banche. Che tirasse già una brutta aria lo si è capito subito, quando il presidente della commissione Pierferdinando Casini ha proposto lo scorporo dell'audizione, prima Consob e…
Ecco come Banca d'Italia rintuzza le critiche della Consob su Veneto Banca e Popolare Vicenza
Consob attacca, Bankitalia risponde. Nel giorno dello scontro tra titàni sulla vigilanza mancata nei crack delle banche venete, le due autorità non se le mandano certo a dire. Alle reprimende della prima ha subito risposto la seconda, per bocca del capo della Vigilanza, Carmelo Barbagallo ascoltato in commissione banche dopo le critiche sferrate a Bankitalia dal direttore generale della Consob, Angelo…
Credito Valtellinese, tutti i motivi delle tensioni in Borsa
Che cosa sta succedendo al Credito Valtellinese? L’annuncio di un aumento di capitale per l’istituto creditizio ha messo in fibrillazioni azionisti e analisti. Dopo due giorni di passione per il titolo, stamattina l’azione Creval registra un rialzo passando di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 3,33%. COSA E’ SUCCESSO IERI Ieri, comunque, secondo tonfo consecutivo del Creval…
Perché il Bitcoin continua a gonfiarsi
Il temutissimo hard fork del bitcoin, in programma per il 16 novembre, è stato sospeso (un modo diplomatico per ammettere che non si farà più). L’annuncio ha spinto la criptovaluta a toccare il nuovo record a 7.879,06 dollari, dopodiché è caduta a 7.114,26 per poi tentare un rimbalzo a 7.271. Le vendite sono arrivate probabilmente perché molti investitori contavano sul…
Bcc, ecco perché Chiantibanca ha preferito Iccrea a Cassa centrale
Perché Chiantibanca dovrebbe aderire a Iccrea piuttosto che a Cassa centrale? La risposta, o meglio le risposte a tale domanda, cominciano a emergere man mano che si avvicina l'assemblea dei soci del 10 dicembre, chiamata a esprimersi sul ribaltone andato in scena lo scorso 16 ottobre (qui l'approfondimento di Formiche.net sulle tensioni tra i soci della banca di San Casciano), quando…
Mps, ecco le prossime mosse di Morelli tra conti, nomine e azionisti
Il Monte dei Paschi di Siena archivia risultati dei primi nove mesi ancora in chiaroscuro e guarda alla prossima assemblea degli azionisti in sede ordinaria e straordinaria, convocata per il 18 dicembre del 2017, fondamentale per definire gli equilibri ai vertici. LA BUONA NOTIZIA E... La buona notizia contenuta nei numeri finanziari appena annunciati dalla banca senese ora controllata dal…