Non sembrano avere fine le agitazioni che, da oltre un mese, stanno paralizzando Sda Express Courier. Il vettore di proprietà del gruppo Poste Italiane capitanato dall'amministratore delegato, Matteo Del Fante (nella foto), continua infatti a essere bloccato dallo sciopero selvaggio indetto da Si Cobas e Sol Cobas le quali, agendo al di fuori della legge, hanno dato origine a una vera e…
Economia
Ecco perché Intesa Sanpaolo, Assicurazioni Generali e Unipol accettano la proposta sui bond Carige
Entra nel vivo la proposta di conversione delle obbligazioni subordinate di Banca Carige, che riguarda titoli per un valore nominale complessivo di 510 milioni e che rappresenta uno dei bastioni del più generale piano di rafforzamento da 1 miliardo della banca ligure. LE ADESIONI Il primo scoglio della proposta sui bond, che saranno scambiati con titoli non subordinati ma a…
Ecco cosa succederà tra Mediaset e Vivendi su Canal Plus. Tutti i dettagli
Mediaset farà valere le sue ragioni in tutte le sedi, a cominciare dai tribunali, o cederà ad un accordo con Vivendi sui contenuti televisivi? Oppure ancora scenderà a patti con il suo antico concorrente, Sky? Ecco strategie e alleanze nel mondo dei contenuti televisivi. LE TRATTATIVE Gli ultimi aggiornamenti pubblicati da Les Echos sulla vicenda che vede coinvolti l’operatore italiano…
Mps, ecco tutti i trambusti fra Tesoro e fondi
Mentre la banca marcia spedita verso la quotazione (il via libera della Consob al prospetto è atteso per la fine della prossima settimana), si accende il confronto sulla nuova governance di Mps. La riscrittura dello statuto (al quale il Tesoro lavora in stretto contatto con lo studio Orrick e con Deloitte) si sta rivelando particolarmente impegnativa, specie perché gli interessi…
Cosa fare per la crescita a partire dalla manifattura
L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm che sarà on line il prossimo 16 ottobre Il Paese cresce. I dati Istat ci dicono che la produzione industriale è cresciuta su base annua del 5,7%, facendo leva sui risultati positivi di quasi tutti i settori manifatturieri. Nell’anno in corso il Pil europeo salirà al 2,2%, mentre quello nostrano farà segnare…
Ilva, ecco cosa nasconde la gomitata di Gentiloni, Pinotti e Calenda a Mittal e Marcegaglia
Un intervento ben poco tecnico e molto politico. Non ha avuto opposizioni di Palazzo Chigi la porta chiusa annunciata ieri dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, che ha criticato la cordata Investco (Mittal e Marcegaglia): “Non possiamo, come governo, accettare alcun passo indietro su retribuzioni e scatti di anzianità acquisiti che facevano parte degli impegni", ha detto Calenda, sconfessando implicitamente…
Ilva, ecco come Mittal cerca di rassicurare Gentiloni, Calenda e Pinotti
Parole concilianti. Disponibilità al dialogo e alla mediazione. Annunci strategici. Sono i messaggi salienti che oggi l’ad europeo di Mittal, Aditya Mittal (nella foto), ha lanciato da Cernobbio, all’indomani dello stop deciso dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, alla trattativa sul personale Ilva, ora di proprietà del gruppo indiano con una quota del gruppo Marcegaglia (15%) (qui l’approfondimento sulle…
Bce e banche, ecco paroloni e amnesie del Tesoro
Mario Draghi nel dibattito pubblico del nostro paese è solitamente intoccabile. Il presidente della Banca centrale europea – scherza qualcuno – per la politica italiana è una sorta di Madonna pellegrina: ovunque vada, raccoglie omaggi e inchini. Ed è comprensibile, d’altronde. La politica monetaria ultra-espansiva messa in campo dalla Bce, infatti, è stata in questi anni l’unica arma anti speculazione…
Poste Italiane e società private, che cosa succederà al servizio universale
Nemmeno due mesi fa con il ddl Concorrenza diventato finalmente legge, finiva ufficialmente l'era del monopolio di Poste nella consegna atti giudiziari (la soppressione dell'esclusiva è entrata in vigore il 10 settembre). E, ieri pomeriggio, per la prima volta, gli operatori postali privati alternativi a Poste Italiane si sono riuniti alla Camera, chiamati raccolta dalle associazioni di categoria Fise Are e Assopostale e…
Deutsche Bank e non solo. Ecco come l’Ue si scopre trumpiana sulla Cina
Il trumpismo in economia internazionale? Si fa, ma non si dice. Sembra questo il motto europeo delle ultime settimane, almeno a giudicare da alcuni avvenimenti poco trattati dalla stampa mainstream italiana e sui quali glissano i cantori dell’“apertura” in chiave anti Trump, o forse – ormai il dubbio è legittimo – in chaive propriamente anti americana. Avvenimenti che però confermano…