Dopo Parigi, avanti tutta verso l'Australia. È quanto ha scritto il capo azienda di Fincantieri, Giuseppe Bono (in foto), ai dipendenti dopo l'accordo raggiunto con la francese Naval Group, sui cantieri di Stx. Ecco passato, presente e futuro del gruppo italiano secondo quanto scrive l'amministratore delegato di Fincantieri ai dipendenti. I PROSSIMI PASSI "Un gruppo coeso e ormai grande fra…
Economia
Airbnb, Amazon, Facebook e Google. Ecco la posizione dell'Europa su Web tax e Iva
Una tregua armata, che potrebbe accontentare tutti. Alla vigilia del Digital Summit di Tallin, il vertice dei capi di Stato e di governo della Ue per discutere della web tax, Italia, Francia, Germania e Spagna, già artefici dell'iniziativa per tassare il fatturato e non gli utili delle internet company presentato allo scorso Ecofin, firmano una nuova proposta congiunta per equiparare il…
Mps, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Unicredit. Ecco come vanno davvero i conti delle banche italiane
I risultati economici complessivi al 30 giugno 2017 dei tredici maggiori istituti di credito italiani evidenziano un utile complessivo di 4,7 miliardi di euro, quasi raddoppiato rispetto al primo semestre 2016. Tuttavia ad influenzare tale risultato vi sono due fatti straordinari: il contributo di 3,5 miliardi di euro erogati dallo Stato a Intesa Sanpaolo per l’operazione “Banche Venete” (ossia Popolare…
Fincantieri e Naval, ecco i primi dettagli dell'intesa Francia-Italia su Stx
Si va verso una privatizzazione con l'elastico? È quanto si desume dalla bozza di accordo fra Italia e Francia sul gruppo in fieri della cantieristica navale Stx fra Fincantieri e Naval Group. L'accordo sarà annunciato e ufficializzato stasera dopo l'incontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e il premier italiano, Paolo Gentiloni. È prevista anche una intesa per una futura…
Tim, ecco come accorpare (e quotare) le reti di Telecom Italia e Sparkle. I consigli di Asati
Per risolvere lo "stallo" su Tim-Telecom Italia serve "procedere rapidamente con lo scorporo della rete per farla confluire in una nuova società posseduta e controllata interamente dalla società del gruppo Vivendi, per poi procedere successivamente alla collocazione in Borsa". È questa la proposta di Asati, l'associazione dei piccoli azionisti di Telecom presieduta da Franco Lombardi (in foto), contenuta in una…
Spesometro 2017, ecco che cosa è successo davvero
Lo Spesometro 2017 è sicuramente l’adempimento fiscale che ha suscitato più polemiche nell'ultimo decennio. Nato sotto una cattiva stella si è rivelato infatti un progetto tanto ambizioso quanto rischioso tanto da diventare una vero e proprio boomerang per il tridente governo-Agenzia delle Entrate-Sogei. L’adempimento infatti, già presente nel nostro ordinamento e consistente in un unico invio annuale da parte dei…
Vi spiego perché il Def è ancora condizionato dalla politica della lesina
L’ultimo Def, nella sua versione come Nota d’aggiornamento, si muove in stretta continuità con gli esercizi precedenti. Nel mezzo di una transizione europea che le ultime elezioni tedesche renderanno, con ogni probabilità, ancora più difficile. Qualche piccolo passo in avanti è stato compiuto, specie per quanto riguarda il tasso di crescita ipotizzato. Sarà leggermente superiore alle previsioni della scorsa primavera,…
Perché non saranno positivi gli effetti del voto tedesco sul debito pubblico italiano
La tempesta politica che, con le elezioni di ieri, ha investito la Germania, che agli occhi di tanti era il paradigma della stabilità e della affidabilità, è destinata ad avere vaste ripercussioni sia all’interno che in Europa. Quindi anche sul nostro Paese. Ripercussioni non necessariamente negative, anzi per alcuni versi positive, anche se esse porranno alla nostra classe dirigente delle…
Che cosa farà la Consip di Basso e Cannarsa
Lasciarsi alle spalle in fretta veleni, inchieste e polveroni per tornare a fare quello per cui è nata. Trainare la Pubblica amministrazione, insieme alla consorella Sogei, nel Terzo Millennio. E' uno degli obiettivi dei nuovi vertici della Consip, la spa del Tesoro fresca di rinnovo della governance, dopo il ribaltone dello scorso giugno. Questo pomeriggio il presidente Roberto Basso, ex portavoce del…
Boeing vs Bombardier, come decolla la guerra aeronautica fra Trump, May e Trudeau
Dopo l'irritazione per la fusione fra Rockwell e United Technologies, che rischia di causare pesanti ritardi nelle consegne, Boeing, azienda di Chicago leader mondiale nella costruzione di aerei, rivolge ora la sua rabbia oltreoceano contro Bombardier, la diretta concorrente canadese con base a Montreal e a Belfast, nell'Irlanda del Nord. In aprile Boeing ha chiesto alla Commissione Statunitense per il…