“Se si vuole salvare l’euro, bisogna che l’Europa si ridefinisca completamente. Ma perché ciò accada, bisogna che la Germania, a sua volta, sia disposta a cedere parte del proprio potere”. Di questo è convinto un gruppo di economisti, tutti premi Nobel, presenti la settimana scorsa all’annuale raduno dei premi Nobel per l’economia a Lindau, sul Lago di Costanza. I sentimenti…
Economia
Ecco tutti i conti 2016 di Google Italia
Col Fisco italiano c’è poco da scherzare. Se ne sono accorti anche in Google Italia. Perché il maxi contenzioso, culminato con l’accordo transattivo da 304 milioni siglato lo scorso 4 maggio ha avuto un impatto immediato e diretto anche sui conti 2016 della branch locale del colosso fondato da Larry Page e Sergey Brin. Perché nel bilancio dello scorso anno…
Bitcoin, originale Ott o pericolosa bolla?
Il mercato delle criptovalute non ha paura di macinare record. Ben 44 ICO, initial coin offering, sono al momento aperte e stanno raccogliendo decine di milioni di dollari per finanziare nuovi progetti tecnologici. Ed altre 53 sono state già annunciate ed apriranno la raccolta a partire dal 31 agosto e nelle settimane successive. È possibile che, come nel caso del tulipani…
Tiscali, ecco come Putin salva l'azionista Otkritie Bank della società di Soru
Che succede se la Banca centrale russa salva l’istituto privato più grande del Paese che attraverso il fondo Otkritie Disciplined Equity Fund è primo azionista di Tiscali, la società di telecomunicazioni fondata in Italia da Renato Soru (in foto)? Otkritie bank era sull’orlo del fallimento. Per sanarne le difficoltà finanziarie, la Banca centrale russa ha annunciato ieri un intervento di…
Alitalia, ecco novità, mire e bluff di Ryanair
Dunque Ryanair è seriamente intenzionata ad acquisire Alitalia. O almeno, una buona parte di essa. Così si evince dalle parole pronunciate ieri da Londra dal ceo Micheal O'Leary (nella foto). "Siamo interessati alla flotta Alitalia, anche quella di lungo raggio", ha dichiarato il vulcanico manager, escludendo solo tra i suoi obbiettivi gli aerei brasiliani Embraer, per le rotte brevi (o…
Tutte le strategie di Bolloré dietro i numeri della semestrale di Vivendi
Come messo in conto dagli analisti, i risultati semestrali di Vivendi crescono trainati dal business di Universal Music Group. E contrariamente a quanto teme il governo italiano, la presenza nell'azionariato di Telecom Italia non significa che Vivendi controlli l'azienda italiana. Nella nota sulle prestazioni finananziarie della prima metà del 2017 il gruppo del magnate bretone Vincent Bolloré non ha trascurato…
Perché l'Antitrust rampogna la regione Sardegna sui B&B
La Sardegna non è una regione per Bed & Breakfast, o perlomeno così sostiene l'Antitrust. Nell'ultimo bollettino, infatti, l'Autorità presieduta da Giovanni Pitruzzella ha sottolineato come "la disciplina che regola l’attività di B&B della Regione Autonoma Sardegna presenti diversi profili di criticità, già oggetto di precedenti pareri espressi dall’Autorità, che si traducono in una ingiustificata limitazione dell’accesso e dell’esercizio dell’attività…
Ecco tutti i bizzarri intrecci fra nuovi occupati e legge Fornero
I dati sul lavoro relativi a luglio 2017 appaiono come generalmente positivi, con una diminuzione degli inattivi che ha comportato un aumento degli occupati e dei disoccupati, che tornano a cercare lavoro. Emergono però numerose criticità che si confermano ormai da diversi mesi. In primo luogo l'aumento costante degli occupati a termine (+11,7% nell'ultimo anno) che non è un dato…
Tim-Telecom Italia, ecco cosa si dice (e si bisbiglia) su Sparkle e Vivendi
Sparkle è davvero strategica? Sì, e lo Stato potrebbe e dovrebbe intervenire. No, perché nel settore ci sono già altre aziende e per nessuna di loro invoca l'italianità. E' questa, in estrema e brutale sintesi, la discussione sotto traccia nei ministeri e fra gli addetti ai lavori che lambisce la controllata di Tim-Telecom Italia, Sparkle, azienda che detiene cavi sottomarini…
I numeri nuovi sugli occupati in 10 punti
A luglio record di occupati, che superano la soglia dei 23 milioni di unità oltrepassata solo nel 2008, prima dell'inizio della grande crisi. Il tasso di inattività scende al 34,4% (-0,3 punti) e tocca il minimo storico. Ma cresce la disoccupazione (+0,2 punti percentuali). Sono questi i principali dati provvisori forniti questa mattina dall’Istat. "Un altro passo nella giusta direzione,…