Skip to main content
territori

Popolare di Bari e non solo, come la sinergia con le Pmi fa crescere il Sud

Tra il 2015 e il 2016, il Prodotto Interno Lordo (Pil) è cresciuto – dati del Rapporto Ismea-Svimez – più nel Mezzogiorno d’Italia, con 0,8%, che nel Centro-Nord, dove la crescita si è fermata allo 0,5%. Un’importante inversione di tendenza che, seppur di pochi decimali, non si verificava da decenni.Al Sud crescono il valore aggiunto ma crescono anche esportazioni, investimenti…

MARK RUTTE PAESI BASSI olanda

Che governo nascerà in Olanda

Dopo la vittoria del partito di centro-destra VVD (Partito per la Libertà e la Democrazia) alle elezioni parlamentari olandesi, ci aspettiamo un governo sostanzialmente analogo a quello attuale, forse ancora più allineato con Bruxelles. La sconfitta di Geert Wilders e del PVV, il Partito per la Libertà, prelude alla nascita di un governo di coalizione fra diversi partiti pro-UE. L'Olanda…

Francesco Caio poste italiane

Poste Italiane, ecco cosa pensano di Francesco Caio analisti e banchieri d'affari

Francesco Caio resterà alla guida di Poste italiane? In attesa della lista del Tesoro per il rinnovo dei vertici delle aziende pubbliche in scadenza (tra cui anche Eni, Enel, Leonardo, Terna ed Enav), che potrebbe arrivare venerdì prossimo, analisti e banchieri d’affari si esercitano sulla società presieduta da Luisa Todini, di cui il Tesoro detiene il 29,7%. Ecco perché secondo…

Alitalia, Luigi Gubitosi

Alitalia, ecco come Luigi Gubitosi ridimensionerà i poteri di Cramer Ball

È arrivato ieri il molto sofferto via libera al piano di rilancio di Alitalia. Riunione fiume oltre le sette ore del consiglio di amministrazione con forti momenti di tensione per perplessità espresse da Federico Ghizzoni in rappresentanza di Unicredit, come riferisce il Corriere della sera. Il fabbisogno finanziario è di circa 900 milioni e il problema è "chi mette i…

Leonardo, cosa pensa Mauro Moretti di Finmeccanica

“Sono particolarmente orgoglioso di presentare oggi agli azionisti una società radicalmente diversa dal passato: più trasparente, snella, concentrata, efficace, efficiente e dalla solida struttura patrimoniale” ha esordito ieri nel presentare i conti 2016 del gruppo Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo che quest’anno torna al dividendo – 0.14 per azione - dopo 6 anni; ovvero una cedola da…

Angelino Alfano e Danila Subranni, call center

I call center e l'Albania, ecco gli incroci fra politica industriale e politica estera

Ognuno di noi, più o meno volontariamente e frequentemente, entra in contatto con i call center e quindi vale la pena sapere come potrebbero evolvere alcune condizioni del servizio. Erano gli ultimi giorni del 2016 quando un’emergenza chiamata Almaviva creava il contesto favorevole per un’azione di politica industriale nel settore dei call center in due atti: il primo, per mezzo…

GIUSEPPE BEPPE SALA

Perché Beppe Sala deve aprire il dossier Sea

C’era una volta la gallina dalle uova d’oro, i voli tra Milano e Roma gestiti in posizione dominante da Alitalia. Poi l’alta velocità, collegando direttamente il centro delle due città, ha fortemente ridimensionato l’interesse a utilizzare l’aereo per andare o venire dalla capitale. Se i voli si sono drasticamente ridotti, gli “slot” (spazi temporali  di decollo e atterraggio) sono rimasti…

Mauro Moretti leonardo

Finmeccanica, ecco tutti i conti 2016 di Leonardo con Moretti

Aumentano ordini, risultato netto ordinario e cash flow. Diminuiscono i ricavi e l'indebitamento. E per gli azionisti (compreso il Tesoro) una buona notizia: la distribuzione di un dividendo pari a 0,14 euro; non avveniva da sei anni. Sono in estrema sintesi i numeri principali contenuti nel bilancio 2016 del gruppo Leonardo/Finmeccanica approvati oggi dal consiglio di amministrazione della società presieduta…

Pier Carlo Padoan

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco le vere tensioni fra Viola e Padoan

Che cosa succede davvero tra il governo e i vertici di Popolare di Vicenza e Veneto Banca? Ci sono per caso tensioni latenti? Ovvero: i vertici delle due banche venete si attendono qualche passo preciso da parte del Tesoro in Europa, e non solo in Europa? Questi interrogativi li ha posti ieri Formiche.net con un articolo di Maria Benvenuto. Le…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Vi racconto le ultime follie (sindacali e politiche) che ho sentito contro i voucher

I voucher sono come l'olio di palma. Nessuno ha capito perché sia nocivo, ma tutti i prodotti alimentari non lo usano più e sbandierano questa decisione nella pubblicità televisiva. I voucher sono una forma di retribuzione dei lavori occasionali che si è rivelata pratica ed utile per i datori, le aziende e gli stessi lavoratori. I voucher vengono accusati di…

×

Iscriviti alla newsletter