Skip to main content
Bcc

Vi spiego perché è sbagliato e poco fruttuoso vendere quote di Cdp. Parla il prof. Sapelli

Corsi e ricorsi storici: per Cassa depositi prestiti vale la pena di scomodare anche Giambattista Vico che trecento anni fa lodava peraltro l’antichissima saggezza italica. Quella che però sembra non dimostrare il nostro governo se dovesse arrivare alla dismissione del 15 per cento del capitale secondo quanto rivelato dal Corriere della Sera. Il severo giudizio sull'idea del Tesoro non smentita…

Il Giappone dall’Abenomics alla Womenomics

Di Miyuki Kashima

Il Giappone è pronto per le politiche di Womenomics. Dopo due decenni di stagnazione, le politiche economiche lanciate dal Primo Ministro Shinzo Abe (l’“Abenomics”) hanno migliorato l’outlook di crescita del PIL del Paese per 15 trimestri consecutivi. L’attuale carenza di forza lavoro nel Paese, insieme al forte sostegno del governo e dell’opinione pubblica per un cambiamento sociale, fa sì che…

migranti

Mps, Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Tutti i papocchi europei

I casi di Mps e dei due istituti veneti hanno evidenziato una grave lacuna del sistema bancario europeo: non c’è oggi un meccanismo efficace e certo per gestire le crisi, da applicare con velocità quando serve. Quando una banca è in difficoltà si attivano procedure complicate e si interpretano i commi delle direttive, con lungaggini insensate nelle emergenze (che richiederebbero…

savona

Flat tax per i Paperoni stranieri? Utile ma non seria

Come direbbe Oscar Wilde, la proposta di introdurre anche in Italia una tassa fissa (flat tax) nella Legge di bilancio 2017 è "utile, ma non seria". Forse fornirà un gettito allo Stato, ma creerà una serie di problemi applicativi, oltre a peggiorare le basi dell’eguaglianza sociale, un tema che ogni giorno accende il dibattito della politica. Spero quindi che il…

Come e perché il Sole 24 Ore è in subbuglio

Di Pietro Di Michele e Niccolò Mazzarino

"SCIACALLO Squallido saccheggiatore di case e negozi abbandonati in conseguenza di calamità, anche losco sfruttatore della sventura altrui. Ne sto osservando un certo numero nella mia nuova professione ma sono sereno: normalmente fanno una pessima fine". E' quello che ha scritto ieri Franco Moscetti, amministratore delegato del gruppo Il Sole 24 Ore, voluto dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, per…

Giuseppe Pennisi

Come procede la manutenzione delle infrastrutture in Italia

È inquietante l’orientamento verso l’errore umano delle indagini del crollo del ponte sulla A14 a Camerano, in Provincia di Ancona - con la morte di due coniugi e il ferimento di tre operai. Sembra quasi la ricerca di un capro espiatorio per distogliere l’attenzione da quello che è un serio problema politico: la disattenzione nei confronti delle infrastrutture, e soprattutto della…

Pier Carlo Padoan, Monte dei Paschi, Mps

Irpef, perché è una follia il nuovo regime di favore per i neo-residenti

Di Dario Stevanato

E' sorta dunque l’ennesima follia fiscale, ovvero un nuovo regime di eccezione (destinato a confluire nell’art. 24-bis del Tuir) alla già martoriata Irpef: secondo tale norma, i soggetti non residenti che trasferiranno la residenza fiscale in Italia potranno per un lungo periodo (15 anni) accedere, facendone richiesta all’Agenzia delle Entrate, a una tassazione forfettaria per i redditi da essi prodotti all’estero,…

Pier Carlo Padoan, legge di bilancio

Cassa depositi e prestiti in vendita? Le idee del governo, i dubbi e le domande senza risposta

Nessuna smentita, anzi: dal governo arriva una conferma sotto mentite spoglie alla notizia del Corriere della Sera secondo cui al ministero dell’Economia circola il progetto di vendere una quota del 15% della Cassa depositi e prestiti (controllata dal Tesoro). Le parole del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, interpellato a Bruxelles, sono un’indiretta conferma: "Non vorrei dire cose che turbano i…

boccia

Popolare di Bari, ecco come e perché fra Renzi e Boccia-Emiliano volano gli stracci

Di Michele Arnese e Manola Piras

C'è anche la riforma delle popolari (e ora in primis la Popolare di Bari) sulla strada dei candidati alla segreteria del Partito democratico. Nel giro di tre giorni si contano il botta e risposta fra Matteo Renzi e Francesco Boccia, che sostiene Michele Emiliano, e un passaggio in un'intervista dello stesso governatore pugliese che critica l'ex premier (“Trovo strano che…

Bail-in, MARIO DRAGHI, compromesso

Tutti i giudizi (non solo negativi) in Germania su Mario Draghi della Bce

Erano soprattutto gli economisti e i manager degli istituti di credito tedeschi a sperare che il presidente della Bce Mario Draghi annunciasse la decisione che loro auspicano da tempo. Cioè invertire il corso, mettere la parola fine a quello ai loro occhi è da sempre una “politica monetaria troppo accomodante”, o meglio, traducendo più liberamente, si potrebbe dire anche definire…

×

Iscriviti alla newsletter