Skip to main content
carige,

Carige, ecco come e perché guerreggiano il fondo Apollo e i vertici della banca

Era nell'aria e ora è certo: è scontro totale tra l'attuale gestione di Carige, che vede al comando l'amministratore delegato Guido Bastianini (nella foto), e il fondo statunitense Apollo capital management, proprietario delle ex assicurazioni della banca che ora si chiamano Amissima. Ecco tutti gli ultimi dettagli sulla diatriba. L'ULTIMO AFFONDO L'ultimo ad andare all'attacco è stato proprio il fondo…

Barbagallo

Ecco a che punto è il fenomeno delle start up in Italia

Il ministero dello Sviluppo economico ha presentato al Parlamento la Relazione annuale "sullo stato di attuazione e sull’impatto della policy a sostegno delle startup e delle Pmi innovative". Che cosa sono le startup? In economia, con il termine startup  si identifica una nuova impresa nelle forme di un'organizzazione temporanea o una società di capitali in cerca di un business model ripetibile e scalabile.…

Come si sbuffa in Germania per la foga di Peugeot verso Opel

Il mondo dell’automobile guarda con grande interesse a Parigi, dove lunedì alle ore 9.15 si terrà la conferenza stampa presso il quartier generale di PSA. Venerdì, i vertici francesi avrebbero dato il loro benestare all’acquisizione di Opel. Sono ovviamente soprattutto i tedeschi a voler conoscere i dettagli del passaggio di proprietà dall’americana General Motors ai francesi di PSA. Da quando,…

Banca Popolare di Bari, ecco i conti del 2016

Utile a 5,2 mln di euro. Mutui per oltre 1,1 mld di euro a famiglie. Calo dei costi operativi (-15%). Sono alcuni dei numeri e delle tendenze che emergono dai risultati 2016 della Banca Popolare di Bari così come si rilevano dal progetto di bilancio 2016 approvato dal consiglio di amministrazione dell'istituto di credito pugliese presieduto da Marco Jacobini. LA NOTA…

Ecco come il Parlamento studia un osservatorio sulle sofferenze bancarie

A fine 2016 sfioravano gli 87 miliardi di euro. In calo rispetto al picco di novembre 2015 ma comunque sempre tante, troppe, le sofferenze nette in pancia alle banche italiane secondo gli ultimi dati ufficiali forniti dall’Abi. Per cercare una soluzione a questo problema, e più in generale per capire come intervenire sui crediti deteriorati, i cosiddetti Non Performing Loans…

Xi Jinping, cina

Così il governo Gentiloni invita la Cina nei porti italiani

Il progetto cinese One Belt One Road significherà per l’Italia soprattutto investimenti asiatici nelle infrastrutture, a partire da porti e aeroporti. In quest’ottica vanno visti gli incontri cui il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio ha partecipato a Pechino e Chongqing in occasione del Business Forum Italia Cina dei giorni scorsi. Delrio ha spiegato alle controparti cinesi che…

Veneto Banca Popolare di Vicenza

Tutte le novità su Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Di Gabriele La Monica

I termini per l’adesione alla proposta di transazione avanzata dalla Popolare di Vicenza e Veneto Banca ai vecchi soci, con un ristoro pari al 15% dell’investimento azionario per gli ex soci dell’istituto di Montebelluna e di 9 euro per ogni titolo per gli azionisti della banca berica, non verranno prorogati. È questo, secondo quanto MF-DowJones ha appreso da una fonte…

La Consip, le gare, i prezzi e la concorrenza

Primo: come mai continuano a evidenziarsi casi di amministrazioni che comprano a prezzi più alti che in Consip? Il sospetto, in assenza di altre evidenze, è che i controlli latitino. Non c’è bisogno di scomodare Mao Zedong, esperto di centralizzazione, per ricordare come bastino pochi esempi di individuazione e sanzione di acquisti impropri affinché tutti si adeguino e passino ad…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Ecco industrie e manager che plaudono dopo il discorso di Trump al Congresso

Di John D. McKinnon

Nelle prime cinque settimane di mandato presidenziale Donald Trump ha destato negli imprenditori un cauto ottimismo. Hanno apprezzato il suo messaggio sulle tasse, sulle infrastrutture e sulla regolamentazione, ma l’ottimismo è appunto cauto perché restano da chiarire ancora tanti dettagli. Martedì sera l’ottimismo sembrava guadagnare terreno. Esponenti del settore privato hanno applaudito il tono positivo del discorso tenuto da Trump…

germania, debito, Usa, voto, germanellum, stato, Cassa depositi e prestiti, Giuseppe Pennisi, Europa

L'unione monetaria europea è davvero irreversibile? Domanda a latere del dossier output gap

Dietro le quinte, continua e si intensifica il dibattito tra Italia (e non solo) e l’Unione europea sull’output gap: dal suo esito dipenderanno le decisioni dell’Ue sul bilancio 2017, del Documento di economia e finanza (Def) e del Piano nazionale delle riforme (Pnr). È un elemento puramente tecnico-statistico che ha assunto una marcata valenza politica nel confronto alcuni Stati dell’Ue…

×

Iscriviti alla newsletter