Skip to main content

Prove tecniche di assalto trumpiano alla Fed su Basilea e regole bancarie internazionali

Tutto come previsto: nella prima riunione dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, due giorni fa la Federal Reserve ha lasciato i tassi invariati allo 0,50-0,75%. Nel comunicato finale, la Fed ha detto che "le condizioni economiche evolvono in modo tale da richiedere solamente rialzi graduali dei tassi". Secondo Prattle, un servizio che utilizza i computer per eseguire la…

bruxelles, euro, francia, Italia

Vi spiego i perché delle tensioni fra Bruxelles e Tesoro

Alla secca richiesta di Bruxelles (fateci conoscere nel dettaglio le misure che prenderete per ridurre il deficit di 3,4 miliardi) il Tesoro risponde con una lunga missiva e ben 80 pagine di allegato. Nella lettera si elencano le buone intenzioni, dopo aver ricordato brevemente lo stato dell'economia italiana. Le riforme fatte, le drammatiche emergenze legate ai terremoti ed al gelo…

Ecco come Unicredit rassicura il Parlamento su aumento di capitale, npl e bond statali

L'aumento di capitale che il ceo Jean Pierre Mustier sta portando avanti  è tra i maggiori della storia finanziaria italiana: 13 miliardi di euro da sottoscrivere in una finestra piuttosto ristretta, dal 6 al 23 febbraio. Una maxi-operazione che apre scenari nuovi per Unicredit, il cui vertice è giunto questa mattina al quarto piano della Camera per spiegare ai deputati della…

Maastricht, popolari

Banche popolari, tutti i primi dati di sistema sul 2016

Oltre 90 milioni di euro erogati nel 2016 in favore delle comunità. Sono questi i primi riscontri dei dati 2016 delle Banche Popolari. I DATI Ecco i dati più rilevanti a sostegno della vicinanza delle Popolari con i territori: "Oltre 30 milioni di euro in beneficenza e sostegno agli svantaggiati, 10 milioni di euro in campo sanitario e medico-scientifico, 15…

Banca padoan, evasione fiscale amministrazione, Pier Carlo Padoan, pIL

Perché la risposta di Padoan a Bruxelles rischia di essere insufficiente. Report Intesa Sanpaolo

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha risposto alla lettera del 17 gennaio scorso della Commissione europea (firmata dal vice presidente Dombrovskis e dal Commissario per gli affari economici e monetari Moscovici), che chiedeva all’Italia di ricevere entro il 1° febbraio impegni specifici (corredati di un calendario per la possibile implementazione) per una correzione fiscale pari allo…

Unicredit, Assicurazioni Generali, Chiara Appendino. Tutti i dossier di Giovanni Quaglia, nuovo presidente di Crt

L’adesione all’aumento di capitale Unicredit, la partita delle Generali e il gioco di squadra con gli enti locali, alla ricerca di un equilibrio tra il Comune di Torino a trazione Cinquestelle e la Regione Piemonte guidata da Sergio Chiamparino (Pd), in un momento in cui le fondazioni bancarie sono uno snodo imprescindibile per la tenuta di una città che fatica…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Perché i numeri del fondo Atlante di Penati fanno penare Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Ubi e Unipol

La matematica non è un’opinione, ma le opinioni sono matematiche? E’ la domanda birichina di qualche buontempone che circola nelle sale operative delle società di trading azionario. La domanda si basa su quello che il giornalista del Sole 24 Ore-Radiocor, Guido Maurino, ha sintetizzato su Twitter: "Quanto valgono 100 euro investiti nel fondo Atlante? Per Quaestio 100, per Deloitte 76,…

Come la diplomazia italiana aiuta il made in Italy. Report Confindustria

Può la diplomazia aiutare l'economia? Secondo gli esperti di Prometeia e di Confindustria, sì. L'argomento è stato discusso ieri mattina nella sede romani dell'associazione degli industriali, alla presenza del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia e del ministro degli Esteri, Angelino Alfano, intervenuti davanti a una ricca platea di manager e imprenditori (tra cui gli azionisti di Trevi e Mermec)  e coordinati…

Unicredit

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi. Ecco la classifica degli stipendi dei banchieri italiani

Il più pagato è sicuramente l'ex amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, con più di 3,2 milioni di euro all'anno, ma non se la passano male neppure i colleghi Carlo Messina (Intesa Sanpaolo, nella foto con Giovanni Bazoli), Pier Francesco Saviotti (ex Banco Popolare, oggi presidente del comitato esecutivo del neonato Banco Bpm), Fabrizio Viola (ex Montepaschi) e Victor Massiah…

Mauro Moretti

Leonardo-Finmeccanica, ecco perché Mauro Moretti non si è dimesso

Il cda di Leonardo-Finmeccanica ribadisce la fiducia nell'amministratore delegato, Mauro Moretti, dopo che Moretti, in quanto ex capo azienda di Rfi (Rete ferroviaria italiana) è stato condannato ieri per la strage di Viareggio. LA SENTENZA Condanna a sette anni per gli ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti e Michele Mario Elia al processo per la strage di Viareggio in…

×

Iscriviti alla newsletter