Skip to main content

Ecco tutte le turbolenze in Alitalia fra Etihad, Intesa Sanpaolo e Unicredit

Di Michele Arnese e Fernando Pineda

È anche una lotta fra soci quella che si cela in Alitalia. Da una parte c'è l'amministratore delegato Cramer Ball e tutta la cordata emiratina di Etihad, dall'altra il presidente Luca Cordero di Montezemolo con dietro gli azionisti italiani con in prima fila i due principali istituti di credito Unicredit e Intesa Sanpaolo. I secondi - che pur avendo il…

popolari mps Sforza Fogliani

Popolare Sondrio e Popolare di Bari. Ecco come la riforma delle Popolari è bistrattata dal Consiglio di Stato

La riforma delle banche popolari continua a perdere pezzi, messa sempre più in discussione da giustizia amministrativa e civile (qui l'approfondimento di Formiche.net). Il Consiglio di Stato ha infatti deciso nell'ordinanza del 12 gennaio di prorogare lo stop alla trasformazione in spa per le popolari di Bari e Sondrio, le uniche due banche rimaste con lo statuto originario, sulle dieci…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Capitale, politica e mercati nel 2017

Di Alessandro Picchioni

Entriamo nel 2017 fiduciosi ma anche consapevoli che l'anno potrà avere un andamento ancora più complicato del precedente. È possibile che qualche altro evento politico inatteso, dopo Brexit e l'elezione di Donald Trump, venga favorito da quello “scontro” che si sta profilando in molti Paesi occidentali da ormai qualche anno: lo “scontro” tra capitale e lavoro. I rialzi dei mercati…

pnr, def, Giuseppe Pennisi, europa. unione europea

Vi racconto la prossima cessione di sovranità nazionale in Europa

Ne parlammo, su Formiche.net, circa un anno fa. Allora solo pochi barracuda-esperti in Italia sapevano di cosa si trattasse: un astuto sotterfugio per effettuare (in silenzio) un trasferimento di sovranità dagli Stati nazionali all’Unione Europea veniva fatto quasi in sordina, senza farsi notare, e utilizzando, come grimaldello, la politica e i negoziati commerciali internazionali. Il Trattato di Roma (e i…

Facebook

Che cosa sta meditando Bruxelles su Google e Facebook

L’Unione europea ha proposto una nuova disciplina volta a frenare l’attività di aziende quali Google e Facebook nel tracciamento degli utenti, finalizzato alla pubblicazione di annunci mirati, introducendo una legislazione che potrebbe ridimensionare un flusso di entrate fondamentale per le società di pubblicità online. La Commissione europea ha presentato un regime che richiederebbe agli utenti l’attiva autorizzazione dell’uso dei cookie:…

Tod's, ecco come Bonomi allieta Della Valle

Dopo la sconfitta nella battaglia per il controllo del gruppo Rcs, da cui è uscito vittorioso Urbano Cairo, Diego Della Valle e Andrea Bonomi si mettono di nuovo in affari insieme. In realtà, è più che altro il finanziere Bonomi che decide di dare fiducia all'imprenditore Della Valle. L'OPERAZIONE Nel dettaglio, infatti, Bonomi ha appena rilevato il 3% della Tod's…

trump Sergio Marchionne

Ecco perché Fca di Marchionne rischia una multa di 4,6 miliardi negli Stati Uniti

Fca rischia di pagare fino a 44 mila dollari per ogni auto, 4,6 miliardi dollari nel complesso. E' questo lo spettro che aleggia dietro l'inchiesta dell'ente ambientale Usa che ha messo di nuovo a soqquadro le case automobilistiche dopo il caso Volkswagen. Ecco tutti i dettagli della vicenda, i numeri in ballo, la controversa legale e industriale e la reazione di…

Luca Cordero di Montezemolo alitalia

Intesa Sanpaolo e Unicredit sbuffano con Etihad in Alitalia (ipotesi Lufthansa?)

I soci italiani sbuffano, in primis le banche che sono pure creditrici, i vertici dell’azienda rassicurano sul piano industriale che verrà, i sindacati temono numeri alti di esuberi, mentre si rincorrono rumor con indiscrezioni su ipotesi che la tedesca Lufthansa sia stata invitata anche dagli arabi di Etihad ad entrare in Alitalia. Sono queste le ultime novità in casa della…

Susanna Camusso, Voucher, Cgil

Articolo 18, vi svelo le magagne nascoste nel referendum della Cgil bocciato dalla Corte costituzionale

La Consulta ha bocciato il quesito della Cgil in materia di licenziamenti individuali. Nelle motivazioni scriverà certamente che, tra i tanti motivi di inammissibilità, ve ne era uno di carattere preliminare: per formulare i quesiti si devono usare le mani (e possibilmente anche il cervello), non...i piedi. E’ sufficiente leggere, sul sito della Confederazione, lo speech con il quale veniva…

Veneto Banca Popolare di Vicenza

Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco dettagli e insidie delle offerte agli azionisti azzerati

Con i due aumenti di capitale della Popolare di Vicenza (Bpvi) e di Veneto Banca che si sono tenuti nella prima metà del 2016 e che si sono chiusi senza successo, il valore delle azioni delle due banche è drasticamente sceso a 0,1 euro a titolo. E questo per ciascuno dei due istituti, quando, ai tempi di gloria in cui…

×

Iscriviti alla newsletter