Skip to main content

Intesa Sanpaolo, cosa succede alla Compagnia di Profumo dopo l'onda Appendino

Erogazioni in crescita di 6 milioni per il 2017, tregua con la sindaca Chiara Appendino, pronti a scendere in Intesa Sanpaolo, non appena si presenteranno le condizioni di mercato. La Compagnia di Sanpaolo, con Francesco Profumo (nella foto) al timone, sembra veleggiare in acque sicure e si prepara tuttavia al suo interno a una piccola rivoluzione. Il cantiere aperto è quello…

Donal Trump

Ecco gli effetti economici in Europa e Asia dell'exploit di Trump

Dopo un lungo e doloroso confronto, i risultati sono finalmente noti e Donald Trump è il presidente eletto degli Stati Uniti. Una notizia scioccante per milioni di Americani e non solo, che senza dubbio ridimensionerà la posizione degli USA agli occhi del mondo. Il quadro è chiaro: a giudicare dalle sue dichiarazioni e dal suo comportamento, Trump cercherà di scuotere…

Pil

Le 3 incognite sulla politica economica di Donald Trump

L'impatto immediato dell'elezione di Trump può essere significativo. Una presidenza Trump con la maggioranza in entrambi i rami del Congresso può generare un lungo periodo di avversione al rischio. Tre elementi della Trumpnomics, sono particolarmente critici; il primo: con i suoi tagli (regressivi) nelle aliquote e aumento delle spese, si allargherebbe di molto il deficit fiscale e, secondo il Committee for…

Energia tradizionale e costruzioni sono i settori che più brindano per il successo di Trump

Di Joe Amato e Erik Knutzen

Dopo una delle campagne presidenziali a memoria più amare e controverse, si può affermare che il risultato è quello che i mercati temevano. Mentre Hillary Clinton era il candidato del “tutto come al solito”, Trump è molto meno prevedibile. Indipendentemente da quale sarà l’impatto a lungo termine delle sue politiche sull’economia, è probabile che i mercati degli asset rischiosi rispondano…

Trump

Ecco la reazione dei mercati azionari e obbligazionari alla vittoria di Trump

Di Jim Leaviss

Ecco un breve aggiornamento rispetto a quanto stiamo vedendo su mercati obbligazionari e valutari da ieri sera al momento in cui Trump ha pronunciato il suo discorso da vincitore e si appresta a diventare il 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Per le obbligazioni, l’impatto finora è stato relativamente modesto, sono i mercati azionari quelli che presentano le oscillazioni maggiori…

Cosa succederà a tassi Usa, oro e mercati emergenti con la vittoria di Donald Trump

Di Valentijn van Nieuwenhuijzen

Sembra che, ancora una volta, i sondaggi siano sbagliati e Donald Trump ha conquistato una vittoria inaspettata nelle elezioni americane. È già visibile una reazione iniziale negativa sugli asset rischiosi, come peso messicano e dollaro americano. IL DILEMMA La questione chiave sarà capire se Trump dimostrerà o meno di essere un presidente populista o pragmatico. Eppure, anche un approccio più…

Le nuove tappe del contratto dei metalmeccanici

Quattro nuovi incontri di natura tecnica sono stati messi in calendario per i giorni di novembre del 10, 11, 14 e 15, mentre il pomeriggio del 16 si terrà, sempre al primo piano del palazzo romano di Viale dell’Astronomia, un’altra riunione a delegazioni ristrette di livello politico-sindacale. L'INCONTRO IN CONFINDUSTRIA Così si sono aggiornate le delegazioni dei sindacati metalmeccanici e…

EMMA MARCEGAGLIA

Delistare il Sole 24 Ore? Cosa si dice in Confindustria

Di Bruno Guarini e Simona Sotgiu

Delistiamo il Sole? E' la domanda che a sorpresa ha fatto capolino nel corso del Consiglio generale di Confindustria del 12 ottobre scorso. La riunione era stata indetta dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, per discutere la lista dei nomi da proporre alla prossima assemblea della società Il Sole 24 Ore in programma il 14 novembre per l'elezione del nuovo…

Cosa succederà nei mercati se vince Hillary Clinton (o Donald Trump)

Per una volta l’Europa non sarà il centro dell’incertezza politica. Secondo il modello del New York Times, basato sui sondaggi per Stato, Hilary Clinton ha l’84 per cento delle probabilità di essere eletta presidente degli Stati Uniti. Un dato in calo rispetto al 93 per cento della scorsa settimana, cioè prima che il capo dell’Fbi decidesse di ri-avviare l’indagine sull’uso della…

basilea

Banca Marche e Banca Etruria, ecco perché l'Abi di Patuelli sbraita contro Ue e Bce

L’Abi prende una posizione netta contro alcune decisioni di Bce e Ue sul settore bancario. Secondo l’associazione, la Vigilanza di Francoforte sta chiedendo una riduzione troppo rapida delle sofferenze, tale da penalizzare il loro valore, mentre Bruxelles ha concesso poco tempo (meno dei due anni previsti dalle direttive Ue) per la cessione delle quattro banche, che saranno vendute con significative…

×

Iscriviti alla newsletter