Chissà che pena per Alessandro Penati, economista turbo liberista di gran vaglia e gestore tramite Quaestio sgr del fondo Atlante, leggere qualche cronaca sullo stesso fondo. Le riunioni di quella che il governo ha definito "una operazione di mercato", ossia il fondo Atlante 2 che curerà la cartolarizzazione delle sofferenze di Mps, si svolgono al ministero dell'Economia, ha scritto il Sole…
Economia
Rcs, tutte le spese per consulenze e buonuscite nell'era pre Cairo al Corriere della Sera
In Rcs è appena partita una nuova era, quella dell'azionista Urbano Cairo, che, salito a quasi il 60% del capitale dopo avere vinto la battaglia contro la cordata di Andrea Bonomi, è diventato nuovo presidente e amministratore delegato del gruppo editoriale del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport. Per consentirlo, dal consiglio di amministrazione, si sono dimessi l'ad…
Ecco magagne e privilegi di Deutsche Bank
Per fortuna è uno scenario lontano dalla realtà. Ma è giusto porsi subito il problema: che cosa accadrebbe se Deutsche Bank finisse in dissesto? Immaginare oggi la risposta può essere utile per capire se le regole Ue sui salvataggi bancari vadano nella giusta direzione e ottengano gli obiettivi desiderati. In particolare, analizzando gli scenari possibili, si può concludere che più…
Mps, perché i mercati non si eccitano troppo col piano di Jp Morgan e Mediobanca
La Corte dei conti dà l’allarme sul ruolo assunto dalla Cassa depositi e prestiti nel settore bancario. Matteo Renzi non se ne cura e preannuncia il rilancio del Monte dei Paschi per mano del mercato. Sarebbe meglio se, pur difendendo la Cdp, il premier desse conto al Paese di quanto bolle nella pentola che la magistratura contabile vorrebbe scoperchiare. Proviamoci…
Chi vuole azzoppare le banche medio-piccole italiane?
Sugli stress test e sul salvataggio del Monte dei Paschi si è aperto un dibattito di riguardo. Le grandi assenti sono le Popolari: certa stampa, sistematicamente, non ne riferisce la voce; a parte questa testata, ne ha scritto - che risulti - solo Repubblica e Libero. Vediamo, allora, di fare noi il punto. 1) Le Popolari sono, dicevamo, le grandi…
Il QE? Un disastro. Parola di Bill Gross
Il programma di acquisti di corporate bond da parte della Bce, annunciato lo scorso marzo e iniziato a giugno, sta funzionando. Lo ha sottolineato la stesso istituto presieduto da Mario Draghi rendendo noti i primi numeri relativi al piano. Lo studio pubblicato ieri dall’Eurotower considera lo shopping fatto dall’8 giugno al 15 luglio per un ammontare complessivo di 10,4 miliardi…
Mps, ecco a cosa puntava davvero Corrado Passera
Ma Corrado Passera è un politico o un banchiere? Vuole ancora diventare il leader di un rinnovato centrodestra o punta invece a fare il numero uno di una banca? Le domande circolano da giorni nei palazzi della politica e della finanza, tra lo stupore di molti, dopo le ultime mosse del fondatore e presidente del partito Italia Unica. Eh sì,…
Ecco come e perché la produzione industriale è fiacca. Report Intesa Sanpaolo
In giugno, la produzione industriale è calata di -0,4% m/m, smentendo nettamente le aspettative di aumento. La variazione tendenziale calcolata sulla serie corretta per i giorni lavorativi accentua la discesa da -0,6% a/a a -1,0% a/a. La contrazione della produzione è diffusa a tutti i raggruppamenti; fanno eccezione i soli beni strumentali, la cui produzione però aveva subito un ampio…
Yonghong Li, ecco a chi Silvio Berlusconi ha venduto il Milan
E' ufficiale: il Milan passa definitivamente in mani cinesi. Dopo trent'anni finisce l'era di Silvio Berlusconi, la più vincente nella storia della società rossonera con 28 trofei conquistati, tra i quali anche 8 scudetti e 5 Coppe dei Campioni. La notizia - ormai nell'aria da mesi - è stata confermata oggi da Fininvest con un comunicato stampa in tarda mattinata.…
Vi svelo egoismi e amnesie di Weidmann
Nella sua ennesima intervista il Presidente della Bundesbank Jens Weidmann riafferma le sue verità: “L’Unione monetaria è a un bivio: o si cede più sovranità a Bruxelles o si accettano le procedure di default”. Non so a quali documenti si riferisca, perché quelli europei preparatori e quelli firmati non pongono questa alternativa. Egli fa finta di ignorare che per essi…