L’Eurostat certifica il sorpasso sugli Usa: nel 2020 la Cina è stato il primo partner commerciale dell’Ue. Enrico Fardella e Giorgio Prodi, esperti del T.wai, spiegano com’è successo e che cosa significa (ora che c’è Biden)
Esteri
Cina 2021. Le sfide del Dragone lette dagli esperti
La Cina si è fermata per festeggiare l’inizio del nuovo anno lunare del Bue. Quali sono le principali sfide che Pechino dovrà affrontare nel 2021? Formiche.net lo ha chiesto a Giovanni Andornino, Francesco Silvestri, Andrea Ghiselli, Simona Grano e Carlotta Clivio, membri del Comitato Editoriale di OrizzonteCina
Le interferenze cinesi sono qui, anche in Italia. Report Gmf
Un’analisi dell’Alliance for Securing Democracy spiega come la Cina utilizzi cinque strumenti per interferire nelle democrazie occidentali. Anche in Italia, dove spuntano campagne di disinformazione e gruppi come l’Associazione di amicizia Italia-Cina fondata da Irene Pivetti
È l'ora dell'Afghanistan. I suggerimenti di Albright e Mogherini per Biden
Madeleine Albright e Federica Mogherini, scrivono a Joe Biden: occorre cambiare passo per l’Afghanistan. Firme di peso per cinque suggerimenti concreti rivolti alla nuova amministrazione americana, in giorni di profonda riflessione sul futuro del Paese
Europeismo, atlantismo e Mediterraneo. Draghi nel solco della tradizione estera
La presidenza italiana nel G20, al di là della retorica, sarà quel trampolino di rilancio per il nostro Paese che forse dopo il governo Conte molti italiani si aspettano dall’ex presidente della Banca Centrale Europea: dalle parole, ai fatti
Biden-Salman. Washington ritorna alla linea classica con Riad
“La controparte del presidente è Re Salman” fa sapere la portavoce di Biden. Dichiarazione che indica che il riassetto delle relazioni tra Arabia Saudita e Stati Uniti è in corso, ma è anche un messaggio per frenare l’avventurismo di Mohammed bin Salman spiega Valeria Talbot, head del Mena Center dell’Ispi
Il futuro del presunto prestanome di Maduro, Alex Saab (c'entra l'Italia)
Entro l’11 marzo il tribunale di Capo Verde dovrà prendere una decisione sull’estradizione dell’imprenditore Alex Saab. La moglie (indagata in Italia per riciclaggio) sarebbe a Mosca. L’intrigo internazionale attorno al regime venezuelano
The Draghi approach to foreign policy
Firm commitments to Europeanism, Atlanticism, and devotion to multilateralism. Need for dialogue with Russia, keeping an eye on human rights. China, Turkey, and the Mediterranean. Here is the new PM’s foreign policy roadmap
Dopo Navalny toccherà a Kara-Murza? I pedinamenti dei servizi russi
Sopravvissuto a due tentativi di avvelenamento, Vladimir Kara-Murza è tornato nel mirino delle stesse unità dei servizi segreti russi che hanno cercato di colpire Navalny
Vaccini, Unione europea, Russia e Italia. Intervista con il Segretario agli Esteri di San Marino
Nella Repubblica di San Marino non è ancora arrivata neanche una dose di vaccino, neanche per medici e operatori sanitari, perché l’accordo di associazione con l’Ue non è ancora stato concluso. Abbiamo parlato con il Segretario agli Affari Esteri Luca Beccari di Italia, Unione europea, crisi sanitaria. E anche del vaccino russo