Skip to main content

Perché il capo del Pentagono è andato in Somalia?

Il ritiro dalla Somalia è una questione politica che segna le differenze di approccio tra Trump e altre parti del Partito repubblicano, ossia l’intimo del futuro del mondo conservatore Usa

Biden fra Iran e Israele. Il punto di Perteghella (Ispi)

Gli alleati americani potrebbero approfittare delle ultime settimane di presidenza Trump per rendere complicato a Biden un nuovo percorso di contatto con l’Iran. Per il nuovo presidente statunitense il problema più grosso sarà far accettare la sua linea a Israele e Arabia Saudita ed evitare scatti in avanti solitari, spiega Perteghella (Ispi)

La lezione di Mattei per la politica estera italiana. Scrive Di Maio

Di Luigi Di Maio

L’Italia c’è, conta ed è rispettata sulla scena internazionale, a cominciare dallo spazio comune del Mediterraneo allargato. Come insegna la storia di Enrico Mattei, la cooperazione economica e la mediazione in politica estera sono strumenti più raffinati, ed efficaci, dell’uso della forza. L’intervento del ministro degli Esteri Luigi Di Maio pubblicato sul sito di Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine

Ecco perché gli Usa muovono la Nimitz nel Golfo

La Nimitz nel Golfo, richiamata dall’Oceano Indiano, dove ha concluso l’esercitazione Malabar. Gli Usa vogliono coprire il ritiro da Iraq e Afghanistan anche dalle rappresaglie iraniane

Corno d'Africa, il dilemma Usa sulla lotta agli jihadisti di Shabab

Mentre il presidente Trump vuole ritirarsi dalla Somalia, il Pentagono chiede il permesso per allargare al Kenya le operazioni contro il gruppo jihadista Shabab

Libia e non solo, Del Re spiega il ruolo di Irini nel Mediterraneo

La presenza di Irini nel Mediterraneo è fondamentale per la stabilizzazione libica e per proiettare la forza politica e militare dell’Unione europea all’interno del contesto geopolitico e sui teatri critici dell’area. La versione della vice ministra Emanuela Del Re

Il derby fra Germania e Francia per Biden. (E l’Italia...)

La prossima settimana sono previsti i primi contatti tra il team Biden e i governi di Francia e Germania. L’Italia aspetta, intanto si allea con Macron sulla web tax sfidando la futura amministrazione Usa

Iran, cosa c’è dietro all’assassinio dell'ingegnere nucleare a Teheran

Di Emanuele Rossi e Gabriele Carrer

Il capo degli ingegneri nucleari iraniani, considerato alla guida del programma atomico militare, è stato ucciso a Teheran in un agguato. L’ombra dei servizi israeliani

Da Doha ad Ankara, tutti i giochi in Borsa di Erdogan

Il Qatar è uno dei principali produttori di gas del Golfo e si è impegnato per circa 15 miliardi di dollari di investimenti, con una linea di credito che dovrebbe sostenere il sistema finanziario turco in seguito alla crisi della lira turca del 2018

Assalto finale a Makalle. Buio sulla crisi etiope

La crisi umanitaria, il rischio della diffusione epidemica, l’instabilità regionale: la guerra civile in Etiopia arriva alla “fase finale”. Il premier Abiy muove le truppe verso la capitale del Tigray

×

Iscriviti alla newsletter