Un giro d’orizzonte sul futuro prossimo, dalle prospettive della Brexit, ai dossier di politica estera lasciati da Donald Trump al suo successore Joe Biden. Quello che aspetta le relazioni internazionali sarà un 2021 carico di sfide significative. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Esteri
Israele torna al voto. Un terzo incomodo tra Bibi e Gantz
Il governo israeliano cade sulla legge di bilancio. Netanyahu in calo nei sondaggi, Gantz in crisi: spunta Gideon Saar, ex Likud critico verso Bibi, che punta a diventare l’uomo nuovo alla Knesset
Esercitazione francese a Gibuti. Parigi sogna in grande
La Francia punta alla leadership europea passando dalla Difesa, e lo dimostra compiendo esercitazioni importanti che evidenziano la sua volontà di potenza
Libia, Haftar rialza la testa (e le armi)
Il capo miliziano della Cirenaica ha lavorato per riprendersi spazi nella fase negoziale in corso e ora, rialzata un po’ la testa, torna alle mosse militari
Chi è, e cosa ha fatto, l'infermiera (prestanome?) di Chávez ricercata dagli Usa
Nuove accuse del Dipartimento di Giustizia americano contro Claudia Patricia Díaz Guillén, l’infermiera personale dell’ex presidente venezuelano, che però non piace a Maduro…
Accordo fra Ue e Cina? Biden sbuffa e avvisa Bruxelles...
Dopo l’accelerazione imposta da Merkel e Macron, Jake Sullivan, consigliere di Biden, entra a gamba tesa sui negoziati Ue-Cina: servono consultazioni con i partner oltre l’Atlantico
La telefonata di Navalny, Putin e l'intelligence indebolita
Alexei Navalny, il più importante esponente della lotta alla corruzione e dell’opposizione politica al Cremlino si è fatto riprendere mentre cercava di contattare alcuni dei suoi presunti aguzzini. Vladimir Putin sa perfettamente che i suoi servizi hanno perso smalto, non si muovono più così segretamente e spesso compiono errori grossolani
Quel maxi-giacimento di gas che rende gli uiguri più soli
Il colosso energetico PetroChina ha scoperto un maxi-giacimento di gas naturale nello Xinjiang. Ecco perché la stretta di Pechino sugli uiguri e sulla regione (fondamentale per la Via della Seta) non si allenterà
Turchia-Grecia, c’è aria di nuove intese per il 2021
Scambio di tweet tra i ministri Dendias e Cavusoglu sul 2021. Accordi, progetti e qualche investimento. Cosa c’è in ballo…
Se la propaganda online dell’Isis è donna. Il caso di Latina
Quello della tunisina arrestata a Latina perché online istigava alla jihad non è un caso isolato. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London