Non c'è solo il gas dietro il nuovo risiko che si sta distendendo nel Mediterraneo orientale, con una contrapposizione aspra e a tratti fatale tra la Turchia e il duo Grecia-Cipro spalleggiato da alleati di peso, come Usa e Israele. Quanto la consapevolezza che il risultato di questa partita potrebbe influire sui futuri equilibri (anche Ue) a cavallo tra due…
Esteri
Da Bergamo a Mosca, se il vaccino Sputnik parla anche italiano. Scrive Pellicciari
Tra le regole auree del ricercatore spicca quella del non farsi trascinare nel commento del quotidiano; esercizio pericoloso che espone ad evidenti rischi – primo tra tutti quello di essere smentito nel breve – da cui egli, con la scusa di non (saper) essere un giornalista, si sottrae volentieri. Eppure, eccoci qui a scrivere a caldo dell’annuncio di Mosca di…
Gli Usa bollano gli Istituti Confucio come "missioni straniere". E l'Italia?
Hong Kong, Taiwan, il 5G e ora gli Istituti Confucio. Con l’ultima mossa destinata ad alimentare le tensione tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha messo nel mirino quelli che il South China Morning Post definisce un “importante strumento” nelle mani di Pechino “per promuovere la sua immagine e il suo soft power”. Il dipartimento di Stato annuncerà oggi…
Libia, ora arriva il piano Usa per la stabilità
L’ambasciatore statunitense in Libia, Richard Norland, ha parlato della situazione nel Paese dando la sua visione su come arrivare a una possibile stabilizzazione. Obiettivo che in questo momento, secondo quanto detto dalla feluca americana al quotidiano egiziano al Ahram, è possibile. Anche grazie al raggiungimento di un punto di stallo ottenuto con il respingimento delle forze ribelli in Cirenaica e la…
Dazi Usa, Trump risparmia il vino italiano ma non i formaggi
Tre settimane fa, dopo essersi messo in regola con l’Organizzazione mondiale del commercio sulle sovvenzioni statali, il consorzio Airbus aveva iniziato a sperare in un ritiro dei dazi da parte degli Stati Uniti. Ma la decisione di queste ultime ore dell’ufficio del rappresentante per il Commercio di Washington ha infranto le speranze. Niente ritiro, soltanto una modifica all’elenco dei prodotti…
Bielorussia, Libano e Turchia. Tutti i dossier al vertice del Consiglio Affari esteri Ue
Appuntamento domani per una riunione straordinaria del Consiglio Affari esteri dell’Unione europea. Ad annunciarlo è l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell: “Discuteremo di questioni urgenti e affronteremo la situazione nel Mediterraneo orientale, le elezioni presidenziali bielorusse e gli sviluppi in Libano”. L’incontro si svolgerà in videoconferenza, e sarà seguita da un incontro presenziale a Berlino…
Per farsi i microchip Pechino compra le menti più brillanti di Taiwan
La curiosa parabola che ha consegnato l’azienda Taiwan Semiconductor Manufactoring Company (Tsmc) alle prime pagine nelle ultime settimane potrebbe segnalare un nuovo fronte nella guerra tecnologica in corso tra Stati Uniti e Cina. L’azienda con sede a Taiwan, leader mondiale nella produzione di microchip all’avanguardia, è da mesi uno dei principali contenziosi tra Washington e Pechino. Tanto per la sua…
Il Covid non si ferma. Ecco le misure straordinarie (anche in Italia)
Emilia Romagna, Campania e Puglia sono le prime tre regioni italiane ad rialzare il livello della difesa contro il coronavirus SarsCoV-2: tamponi obbligatori per chi torna da Spagna, Grecia, Malta (nel caso dell'Emilia anche Croazia) – i governatori della due regioni del sud hanno deciso anche l'obbligo di quarantena per chi rientra da quei paesi. Il motivo di queste decisioni…
No armi alla Turchia per due anni. La scudisciata del Congresso Usa
Venti di tempesta fra Usa e Turchia. Il Congresso americano ha bloccato le vendite di armi ad Ankara per i prossimi due anni. A lanciare la notizia il sito specializzato Defense news, citando più fonti parlamentari. Quattro "importanti congressmen" hanno congelato "tutte le principali vendite" di equipaggiamento militare al governo di Recep Tayyip Erdogan. Il motivo? Convincerlo ad abbandonare il…
Vaccino anti-Covid, a che punto è la gara strategica tra Paesi
La pandemia non si ferma, la curva dei contagi cresce, e su tutto piomba il vaccino di Vladimir Putin, che sfrutta anche il momento delicatissimo per un annuncio sensazionalistico rapidamente bloccato dalla Comunità scientifica. Per l'Oms il farmaco creato dall'istituto statale Gamaleya non è che in "Fase-1" della sperimentazione, ossia un livello leggermente arretrato rispetto ad altri concorrenti. Ma Mosca vuole…