Skip to main content

Perché Putin ringrazia Macron per il progetto Iter

"Vorrei ringraziare sinceramente tutti coloro che hanno lavorato per molti anni al progetto Iter. Un ringraziamento speciale va al presidente francese Emmanuel Macron come presidente del paese ospitante del progetto, che fornisce il sito per il reattore e un aiuto inestimabile nella sua costruzione". Ha esordito così Alexej Likhachev, direttore generale della russa Rosatom, azienda statale dell’energia atomica: leggendo un messaggio del…

Salvini, Open Arms e la resa dei conti al Senato. Il punto di Vespa

Il 1° e il 2 agosto 2019 c’erano un altro mondo e un’altra Italia quando la nave Open Arms, battente bandiera spagnola, intervenne in due distinti naufragi portando a bordo 124 persone, poi diventate 163 per un altro salvataggio e diminuite dopo alcuni sbarchi per motivi umanitari. Un anno fa non c’era la pandemia e in Italia c’era il primo…

Pericolo Cina. Monito all'Italia dall'ambasciatore Eisenberg

La Cina prima di tutto. Dall'intervista di AndKronos all'ambasciatore americano a Roma, Lewis Eisenberg, esce un messaggio chiaro su quali siano attualmente le preoccupazioni e gli interessi strategici di Washington. "È un paese interessante, ma le sue azioni sono pericolose, speriamo che cambi modo di operare". Le dichiarazioni della feluca americana, voce molto ascoltata (come tutti i suoi predecessori) nel contesto…

Abrams venezuelana, Guaidó

Ecco perché Guaidó vuole aprire l’ambasciata venezuelana a Gerusalemme

C’è un proverbio arabo che recita: “Il nemico del tuo nemico è un tuo amico”. Ed è proprio sulla base di questa premessa che il governo ad interim del Venezuela, guidato dal leader dell’opposizione Juan Guaidó, vuole stringere i legami con Israele. Come primo passo, secondo il rabbino Pynchas Brener, Guaidó ha intenzioni di aprire l’ambasciata venezuelana a Gerusalemme. In…

Esercitazioni iraniane sul Golfo Persico. Usa in allerta

Due basi militari statunitensi in Medio Oriente hanno attivato i loro sistemi di allarme a causa di una minaccia missilistica che arrivava dall’Iran. “Gli indicatori dell'intelligence hanno mostrato che un missile iraniano poteva essere diretto in quella direzione”, hanno detto le fonti in esclusiva alla Cnn ieri sera (ora italiana) prima dell’uscita di un comunicato più esplicativo da parte di CentCom,…

Anche la Nuova Zelanda sospende l'accordo di estradizione con Hong Kong

La Nuova Zelanda si aggiunge agli altri Paesi membri dell’alleanza di intelligence Five Eyes (Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti) sospendendo il trattato di estradizione con Hong Kong in risposta alla nuova legge sulla sicurezza imposta dalla Cina sull’ex colonia britannica. Secondo il ministro degli Esteri neozelandese, Winston Peters, la nuova legge sulla sicurezza è contraria agli impegni assunti…

Chi è Douglas Macgregor, il prossimo (e trumpianissimo) ambasciatore Usa a Berlino

Il presidente statunitense Donald Trump ha scelto: sarà Douglas Macgregor, colonnello in pensione dell’esercito statunitense e presenza fissa dell’emittente trumpiana Fox News, il prossimo ambasciatore in Germania. “Un decorato veterano di guerra, è amato da alcuni analisti ed ex ufficiali a causa delle sue critica all’ortodossia dell’esercito”, scrivono Bryan Bender e Nahal Toosi su Politico. “Ma è anche criticato da alcuni…

Né Israele né il Libano cercano la guerra. Parla Zehavi (Alma)

Visitando il confine con il Libano oggi, dopo gli scontri di ieri, il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato che “l’azione di ieri è stata importante, è servita a sventare una infiltrazione nel nostro territorio”. Così, ha respinto una volta di più le affermazioni degli Hezbollah secondo cui ieri non ci sarebbe stato alcun attacco da parte dei miliziani sciiti.…

Chi sono i due ex ministri di Maduro dichiarati "non ammissibili" negli Usa

Non diminuisce la pressione degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela. Con un tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha annunciato oggi che due ex ministri del governo socialista saranno designate persone non ammissibili in territorio americano. Si tratta di Luis Alfredo Motta Domínguez ed Eustiquio José Lugo Gómez, accusati di avere “usato le loro…

Grecia-Turchia. Prove tecniche di dialogo (pensando a Cina e Russia)

È stata la ministro degli Esteri spagnola, Arancha Gonzalez Laya, ad annunciare che tra Turchia e Grecia si stanno muovendo passi per il dialogo. Parlava in conferenza stampa a margine della visita ad Ankara, e ha spiegato che il governo turco congelerà per un mese i piani di esplorazione energetica a largo di Kastellorizo, isola greca davanti alle coste dell'Anatolia…

×

Iscriviti alla newsletter