Skip to main content

Cosa c'è dietro l’accordo militare tra Siria e Iran. L'analisi di Valori

L’8 luglio ultimo scorso il Capo di S.M. iraniano Mohammad Baqeri e il ministro della Difesa siriano Ali Abdullah Ayub hanno siglato a Damasco un accordo, definito “comprensivo”, per rafforzare la cooperazione militare tra i due Paesi. Tale accordo, dicono i due dirigenti, rafforza la cooperazione militare tra Iran e Siria, soprattutto in relazione all’aumento previsto della pressione Usa nell’area…

sisi, terrorismo

Le minacce in Libia e i problemi in Egitto. I due fronti di al Sisi

Il presidente/generale egiziano, Abdel Fattah al Sisi, è tornato a ringhiare sulla Libia. Galvanizzato dall’invito dei parlamentari amici — la maggioranza dell’HoR restata a Tobruk sotto il controllo di Agila Saleh — che ha chiesto al Cairo assistenza militare qualora il governo onusiano Gna, sostenuto dalla Turchia, decidesse di attaccare Sirte. La città costiera è al centro della partita militare…

rafat

Perché in Iran la leadership è spalle al muro

“Non a Gaza, non in Libano, la mia vita è in Iran”: nella serata di giovedì per le strade della Repubblica islamica, a Behbahan e Shiraz, sono tornati gli slogan con cui i manifestanti a fine 2019 contestavano la teocrazia. “Non a Gaza, non in Libano” significa che quei cittadini chiedono alla leadership di concentrarsi su di loro, sul Paese, e non…

L'Ue metta al bando Hezbollah. L'appello transatlantico

Duecentotrentasei deputati di entrambe le sponde dell’Atlantico hanno firmato una “dichiarazione transatlantica” pubblicata dal sito dell’Ajc Transatlantic Institute, cioè l'ufficio europeo dell’American Jewish Committee, per chiedere “all’Unione europea di designare Hezbollah come organizzazione terroristica nella sua interezza”. L’ATTENTATO DEL 2012 Il 19 luglio di otto anni fa, l’attentato suicida in Bulgaria contro un autobus per stava portando turisti giunti da…

Italian government walks on a tightrope as EU leaders set to discuss recovery fund

Di Otto Lanzavecchia

The stage is set for the upcoming two-day summit in Brussels, where EU leaders will debate a series of divisive issues as the coronavirus-stricken eurozone plunges into its worst economic crisis yet. The main discussion points will be the EU’s seven-year budget and the attached €750 billion recovery fund, which is intended to breathe oxygen into the bloc’s economies following…

cina

Cina-Usa, Barr attacca Pechino. Tutti i fronti dal 5G a Hollywood

Era l’unico mancante all’appello, e non ha deluso le aspettative. L’affondo contro la Cina di William Barr, il Procuratore generale degli Stati Uniti, è tra i più duri sferrati dall’amministrazione di Donald Trump. Dal Michigan, sul palco del Museo presidenziale Gerald Ford a Grand Rapids, il numero uno della Giustizia americana non pronuncia un discorso, ma un’offensiva a tutto campo…

Mezzi, formazione e diritti umani. Ecco la ricetta libica del ministro Lamorgese

Corridoi umanitari per liberare i centri pieni di migranti gestiti dal governo libico, 30 automezzi italiani consegnati per il controllo delle frontiere, formazione delle forze di polizia per combattere i trafficanti. Sono alcuni dei punti più importanti discussi a Tripoli dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nell’incontro con il presidente del Governo di accordo nazionale, Fayez al Sarraj. Una nota del…

Covid, Mosca vuole il vaccino e sguinzaglia gli hacker

Secondo il National Cyber ​​Security Center (Ncsc) inglese, la Russia sta conducendo una campagna hacker per sottrarre (o intralciare) le attività di laboratori farmaceutici e centri di ricerca del Regno Unito (e non solo, ma anche in Usa e Canada) impegnati negli studi sul vaccino per il coronavirus. Non sono chiari gli ambiti precisi di queste operazioni cyber, se per esempio sia coinvolto…

investimenti

Privacy, dopo la sentenza, il dialogo. Cosa si muove fra Ue e Usa

Il governo americano studierà attentamente la sentenza con cui la Corte di Giustizia dell’Ue (Cgue) ha di fatto calato il sipario sul Privacy Shield, l’accordo fra Ue e Stati Uniti che dal 2016 tutelava i dati dei cittadini europei trasferiti oltreoceano. Dal Dipartimento di Giustizia Usa e dal governo federale fanno sapere che, nonostante la "delusione" per una decisione che…

Libia, haftar

Libia, Haftar agli sgoccioli? Messaggi da Riad

Secondo fonti del Asharq al Awsat, una delegazione americana mista – funzionari del dipartimento di Stato e militari di AfriCom – incontrerà Khalifa Haftar per convincere il signore della guerra dell'Est libico a ritirarsi da Sirte. La città costiera sul golfo omonimo è un punto di snodo dell'attuale fase: se infatti si cerca un cessate il fuoco duraturo da cui far…

×

Iscriviti alla newsletter