Skip to main content

Il Libano dopo Nasrallah, tra apocalisse e ricostruzione. Scrive Cristiano

Con la morte del leader di Hezbollah, si chiude un capitolo. Il Paese affronta una scelta cruciale: seguire il progetto settario e ideologico che ha guidato l’organizzazione o rifondare uno Stato inclusivo, come sognato dai leader assassinati nel 2005. La vera battaglia è quella contro il settarismo e per il futuro cosmopolita

Così Trump e Harris vogliono conquistare il voto latino

La comunità ispano-americana negli Stati Uniti conta su 36 milioni di elettori, molto importanti nella corsa per la Casa Bianca. Ecco i temi di interesse che la prima settimana di ottobre i due candidati alla presidenza affronteranno in diretta tv

Sanzioni alla Russia. Il G7 ha un messaggio per le aziende occidentali

Questa settimana, per la prima volta, il G7 ha pubblicato una guida per l’industria sulla prevenzione dell’elusione dei controlli sulle esportazioni e delle sanzioni alla Russia. Secondo Gianpaolo Porchiazzo (International sanctions and export control society) si tratta di una “chiamata all’azione” per il settore privato

La morte annunciata di Nasrallah e dei fondamentalisti. L’analisi di D’Anna

Da decenni il leader di Hezbollah viveva nei bunker e proclamava di aver dedicato la vita alla distruzione di Israele. Un odio che gli si è ritorto contro e che ha scatenato il terrificante bombardamento che lo ha ucciso. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Chi è Kimberly Guilfoyle, l'alleata di Trump che conosce molto bene Harris

Avvocato e presentatrice tv, nonché fidanzata del figlio del candidato repubblicano, è diventata uno dei volti più conosciuti della campagna elettorale 2024. La storia (con due versioni) dei tempi in cui lavorava con la vicepresidente alla procura di San Francisco

Mega evento in Medio Oriente. Nasrallah ucciso, Hezbollah in ginocchio, Iran contro Israele?

L’eliminazione di Nasrallah è un fatto particolarmente significativo per il Medio Oriente e non solo. La scelta strategica di Israele potrebbe avere conseguenze tattiche ovunque, aprire a una guerra totale contro lo Stato ebraico, scombussolare i disequilibri regionali

Cosa aspettarsi dal duello tv tra Vance e Walz. L’analisi di Graziosi

La sfida di martedì sarà dura per i candidati vice di Trump e Harris. Con la situazione in bilico negli Stati chiave, potrebbe essere l’occasione di imprimere una svolta alla campagna elettorale

Il potere di un criminale sul destino del mondo. La riflessione di Bezruchenko

Di Tetyana Bezruchenko

Il sistema delle Nazioni Unite è ostacolato dal potere di veto della Russia, che compromette la cooperazione internazionale e il perseguimento della giustizia globale, sollevando dubbi sull’efficacia del multilateralismo. L’intervento di Tetyana Bezruchenko, attivista ucraina e autrice del libro “Breve storia dell’Ucraina”

Focus ucraino. Trump incontra Zelensky, Biden promette aiuti

Trump ha visto Zelensky, primo incontro dall’inizio del conflitto, durante lo stesso giorno in cui Biden conferma aiuti militari per 8 miliardi di dollari a favore di Kyiv

Chi è Shigeru Ishiba, prossimo premier giapponese che vuole una Nato asiatica

L’ex ministro della Difesa è stato eletto leader del Partito liberal-democratico e il primo ottobre prenderà le redini del governo. Tra i suoi punti programmatici c’è la ricerca di maggiore equilibrio nell’alleanza con gli Stati Uniti. Già a inizio 2025 potrebbe volare in Italia per parlare di Gcap

×

Iscriviti alla newsletter